• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
7 ° Mar
7 ° Mer
4 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SCURCOLA MARSICANA. PRESENTATA LA II EDIZIONE DELLA “MOSTRA DI ARTE SACRA”

Redazione di Redazione
3 Agosto 2019
in Arte, Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
SCURCOLA MARSICANA. PRESENTATA LA II EDIZIONE DELLA “MOSTRA DI ARTE SACRA”
6
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

SCURCOLA MARSICANA- Nel pomeriggio di venerdì 2 agosto alle ore 16;30, in una sala consiliare gremita di gente ma anche di notevoli autorità civili, politiche e religiose, è andata in scena la presentazione della II edizione della “Mostra di arte sacra”.

Questa manifestazione, così importante, è stata organizzata dall’assessorato alla cultura del comune di Scurcola Marsicana guidato dal sindaco Maria Olimpia Morgante, dal museo di San Bernardino da Siena guidato dall’energico presidente Franco Farina e con la preziosa collaborazione della Confraternita di San Bernardino da Siena di Scurcola e delle maestre Pie Filippine che metteranno a disposizione del pubblico importanti opere d’arte.

IMG_20190802_153554

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il sindaco di Scurcola Marsicana Maria Olimpia Morgante, il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, la senatrice Stefania Pezzopane, Giuseppe Di Pangrazio e fra Daniele Di Spio rettore della basilica di San Bernardino da Siena in L’Aquila.

Moderatrice di questa presentazione è stata la giornalista Luisa Novorio. Il saluto iniziale è stato del primo cittadino di Scurcola nella quale ricorda sia il grande successo della prima edizione di questa manifestazione ma anche la preziosa figura del santo senese nella comunità di Scurcola.

“Grazie per essere qui – afferma il sindaco Maria Olimpia Morgante – a questa seconda edizione della mostra di arte sacra che l’assessorato alla cultura del comune a voluto riproporre anche quest’anno, visto il grande successo avuto l’anno passato”.

Dopo i saluti del sindaco di Scurcola è stato la volta dei saluti di Franco Farina presidente del Museo di San Bernardino da Siena di Scurcola e assessore alla cultura. “La mostra – afferma l’assessore Farina – è una manifestazione davvero straordinaria, non solo per la qualità delle opere esposte, che ricordiamo essere provenienti dalla chiesa di Sant’Antonio da Padova in questo comune, ma anche da diverse collezioni private ma anche dello spirito pionieristico grazie alla quale è stata creata ed allestita tale mostra”.

IMG_20190802_153525
in foto: la “bastoncella” di San Bernardino da Siena conservata nei locali della Confraternita di San Bernardino da Siena a Scurcola Marsicana

L’intervento di fra Daniele Di Spio, rettore della basilica aquilana di San Bernardino da Siena, è stato un ripercorrere dei rapporti intercorsi tra la comunità di Scurola e la basilica stessa. Nelle sue parole ciò che esce fuori è l’importanza dell’urna che conteneva le reliquie del santo senese. “Oggi Scurcola – afferma fra Daniele- può avere la presenza di questa cassa, una reliquia per contatto, che negli anni a contenuto le reliquie di San Bernardino. Ma cosa significa tutto questo? Che stiamo continuando l’opera di evangelizzazione, tanto cara al santo senese, perché quando noi entriamo in una chiesa noi ammiriamo l’arte, non dimenticandoci che quell’opera ci deve riportare direttamente a Dio”. Si sono succeduti i saluti della senatrice Stefania Pezzopane, del sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio e di Giuseppe Di Pangrazio.

La mostra in questione è davvero interessante. Le opere esposte nella sala consiliare sono di pregevole fattura e di una notevole bellezza che porta direttamente al sacro. La prima cosa che salta all’occhio dello spettatore è la stupenda teca in argento realizzata dal noto orafo aquilano Cardilli e della bastoncella appartenuta al santo senese e donata alla comunità di Scurcola nel suo passaggio e tutt’ora conservata dalla Confraternita di San Bernardino da Siena del paese. Ma anche i quadri esposti non sono da meno: ci sono riproduzioni del Tintoretto, di Guido Remi e di Antonello da Messina.

A conclusione della conferenza stampa di presentazione della mostra d’arte sacra in questione, l’assessore Franco Farina, prendendo la parola ricorda lo scopo della pubblicazione del suo libro fotografico “Antologie e Meraviglie” ed è quello che la raccolta dei fondi andrà a finanziare il restauro di un prezioso quadro raffigurante San Michele che versa in condizioni non buone.

Ricordiamo che la seconda “Mostra di arte sacra” sarà aperta da sabato 3 a domenica 11 agosto, seguendo i seguenti orari: mattina ore 9-12 e pomeriggio 16;30-19. L’ingresso è gratuito.

in foto: la cassa che conteneva le reliquie di San Bernardino da Siena
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoL'AquilaMarsicaMostra arte sacraScurcola Marsicana

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO
Attualità

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO

1 Marzo 2021

ROMA - "I lavoratori dello spettacolo devono stare tranquilli, la possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori"....

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI
Cultura e Spettacolo

LIBRI. “LA FELICITÀ È SCORRETTA”: BATTESIMO ONLINE CON LA VOCE DI GIUSEPPE IPPOLITI

28 Febbraio 2021

Domenica 28 febbraio alle ore 21 si terrà in diretta la presentazione del libro "La felicità è scorretta" del giornalista...

MALINCONICA E NOSTALGICA, LA NUOVA “CREATURA MIGLIORE” DELLA GIOVANE CALLIOPE
Cultura e Spettacolo

MALINCONICA E NOSTALGICA, LA NUOVA “CREATURA MIGLIORE” DELLA GIOVANE CALLIOPE

26 Febbraio 2021

TERAMO - Si intitola "Creatura Migliore" il nuovo brano di Calliope (Tamara Macera). Dopo l'uscita di "2000 persone", ad ottobre,...

Articolo successivo
AVEZZANO: CENTRODESTRA AL LAVORO PER COALIZIONE APERTA E CONCRETA

AVEZZANO: CENTRODESTRA AL LAVORO PER COALIZIONE APERTA E CONCRETA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.