Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TRE GIORNI A ROCCAVIVI CON I CORI FOLK PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO

Redazione di Redazione
7 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
foto coro roccavivi e1565198317166
15
SHARES
98
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROCCAVIVI – A partire da oggi e nei giorni 8 e 9 agosto Roccavivi ospita il XXIX° Festival Internazionale del Folklore, un appuntamento ormai immancabile dell’estate abruzzese, organizzato dallo storico Coro Folk “Rio”.

Il Festival, che si può fregia del Patrocinio e contributo della Regione Abruzzo e del Comune di San Vincenzo Valle Roveto; prevede l’esibizione di gruppi stranieri provenienti da Sudafrica, Perù, Colombia, Kenya, Messico, Nuova Guinea. A tali gruppi stranieri si affiancano gruppi folkloristici abruzzesi ed italiani in generale.  L’obiettivo di mettere a confronto e far dialogare le tradizioni e la musica italiana con espressioni artistiche diverse per lingua e cultura ma, simili per intensità, orgoglio e passione. Tutti i gruppi sfileranno per le vie del paese a partire dalle ore 19 di ogni giorno e si esibiranno in Piazza Santa Maria dalle ore 21 con canti e balli tipici della propria terra d’origine.

«Il valore sociale e culturale del Festival Internazionale del Folklore –  si legge nella nota – risiede nella capacità di avvicinare culture e mondi diversi e lontani: lontani nello spazio (i gruppi che hanno calcato il palco del Festival sono arrivati veramente da ogni parte del mondo) ma anche lontani nel tempo. Grazie al festival Internazionale, infatti, i ricordi e l’orgoglio dei nostri contadini incontrano la curiosità e l’ammirazione delle nuove generazioni, nate dai sacrifici dei nostri anziani ma a volte ignare sia delle difficoltà sia dei valori di un tempo».

Locandina Coro Folk

Quest’anno il Festival vive un anniversario speciale: i 40 anni della fondazione del Coro Folk “Rio” di Roccavivi: il Coro con una propria esibizione questa sera, festeggerà questo importante compleanno, rinnovando la passione che da sempre anima i suoi passi, ricordando la perseveranza delle persone che ne hanno fatto parte avvicendandosi negli anni. Il Coro ha un repertorio costituito da canti, sceneggiati e balli popolari caratteristici del popolo abruzzese e quest’anno si esibirà in canti tipici dell’Abruzzo, nel solco di una tradizione ricca e viva, ma rinnovando gli stessi con armonizzazioni originali e di alto spessore artistico. Sono state veramente tante le tappe nei 40 anni di storia del Coro; si vogliamo ricordare solo le più importanti: dalle vette di Pescocostanzo, alla rotonda di Pescara, dall’Isola di Ponza al Santuario della Madonna di Pompei, dal Parco del Sole de L’Aquila. Le esibizioni all’estero con le comunità italiane di Toronto e Detroit in America;  il Parco dei Principi di Parigi e viali del lungomare di Bordeaux e ancora Monaco di Baviera  e la trionfale accoglienza  Spagna (Gijòn e Valencia). Infine, le straordinarie esibizioni   nella sala Paolo Sesto in Vaticano,   Assisi, il Santuario di Lourdes e per 7 volte a Sanremo con la partecipazione ai Carri Fioriti.

Il fiore all’occhiello dell’associazione folkloristica l’esibizione a Castel Gandolfo con Messa privata di Papa Giovanni Paolo II. Una meravigliosa tradizione quella del Coro Folk Rio portata avanti con impegno e serietà dalla intraprendente comunità del meraviglioso centro della Valle Roveto.

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: AbruzzoAvezzanoCoriFestivalL'AquilaMarsicaRoccaviviValle Roveto
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LUCO DEI MARSI. “VENANZIO VENDITTI QUARTET”, APPUNTAMENTO CON IL GRANDE JAZZ SOTTO IL CIELO DI AGOSTO

Articolo successivo

AVEZZANO. CEGLIE (PD) REPLICA A DE ANGELIS: «DA QUALE PULPITO VIENE IL SERMONE SULL’ONESTÀ INTELLETTUALE»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
CONSIGLIO COMUNALE SFIDUCIA COSIMATI

AVEZZANO. CEGLIE (PD) REPLICA A DE ANGELIS: «DA QUALE PULPITO VIENE IL SERMONE SULL’ONESTÀ INTELLETTUALE»

cid C15B3D9F 85C8 4995 B468 BEACA54DD1A4

GRANDE IMPRESA DEL TEAM CENTRO ITALIA AI CAMPIONATI DI NUOTO

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    80 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi