• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

AVEZZANO. CONCERTO MARIANO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA

Redazione di Redazione
14 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Concerto mariano al santuario avezzanese della Madonna di Pietraquaria. La manifestazione è in programma per sabato 18 agosto, alle ore 19, e vedrà protagonisti l’organista marsicano M° Orante Bellanima, con la soprano Katarina Agorelius e l’accompagnamento della narrazione della voce di Rosario Tronnolone.

KATARINA AGORELIUSSoprano Katarina Agorelius. Diplomata presso il Reale Istituto degli Studi Superiori di Musica a Stoccolma, KMH Svezia, specializzata nella formazione di docenti di musica, di canto e nella direzione di cori. Con un repertorio lirico, liederistico, concertistico sacro e profano e di musical ha partecipato a numerosi concerti presso il Teatro dell’Opera e quello di Oscars di Stoccolma, presso auditorium e chiese in Svezia, nella Repubblica Ceca, in Finlandia, in Austria e in Italia. In Italia ha tenuto concerti al Teatro Keiros di Roma, alla Cittadella della musica di Civitavecchia, al Palazzo Lattanzi di Blera, al Teatro Comunale di Civitella Roveto ed ha partecipato a varie manifestazioni con il coro del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Come maestro di canto ha tenuto lezioni magistrali presso Reale Istituto degli Studi Superiori di Musica a Stoccolma, KMH. Dirige il coro Santa Brigida presso la chiesa Santa Maria delle Grazie a Casal Boccone in Roma. È redattore per il programma scandinavo alla Radio Vaticana/Vatican News e collabora col nuovo servizio in latino.

Leggi anche

CELANO APRE LE PORTE ALLA MUSICOTERAPIA

DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025: AL VIA IL 10 LUGLIO PRESSO I GIARDINI DEL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO

ORANTE BELLANIMA
M° Orante Bellanima

Organista Orante Bellanima. Diplomato in organo e composizione organistica presso il conservatorio statale di musica “T.Schipa” di Lecce è laureato in scienze musicali (musica da camera) con il massimo dei voti e la lode presso Istituto superiore di studi musicali di Teramo. Ha iniziato la sua attività musicale come organista esibendosi in Italia,Svizzera,Francia e Ungheria. Ha collaborato come organista e clavicembalista con varie formazioni musicali tra cui : “Ensable di Ottoni” “G. Gabrieli”; “Trio Sinenomine” e con l’Insieme strumentale “A.Vivaldi”. Con questa formazione ha tenuto più di 90 concerti esibendosi tra l’altro nel ‘91 in una fortunata tournée nel nord della Francia. Come compositore ha composto la colonna sonora di 15 documentari; fra i più importanti distribuiti anche negli Stati Uniti “Effetto Alba Fucens” e “il tesoro del lago”. Svolge attività come direttore di coro sia per la musica polifonica, in particolare Sacra, che Folkloristica; con il coro folkloristico “Agorà 81” ha avuto l’onore di esibirsi per 2 volte davanti a Papa San Giovanni Paolo II. Dirigendo il coro San Bartolomeo della cattedrale di Avezzano si è esibito per 12 anni di seguito presso la cattedra di San Pietro in Vaticano. Con il coro Folkloristico “Le Collanelle” ha inciso 5 CD Audio di brani originali di musica popolare.

ROSARIO TRONNOLONEVoce narrante Rosario Tronnolone. È redattore della fascia culturale della Radio Vaticana, e cura quotidianamente un programma di presentazioni editoriali e di attualità artistica, oltre a riduzioni radiofoniche di romanzi e testi teatrali. Ha iniziato la carriera teatrale come attore, recitando in Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, Trappola per topi della Christie e I gemelli veneziani di Goldoni. Si è poi dedicato alla regia, e ha curato la messa in scena de Il gabbiano di Cechov, Il re muore di Ionesco, Mariti e mogli di Allen, La voce umana di Cocteau, Hedda Gabler di Ibsen, Giovanna d’Arco della Spaziani, Lo zoo di vetro e Improvvisamente l’estate scorsa di Williams, 24 ore della vita di una donna di Zweig, e Fiore di cactus di Burrows. Per il Pontificio Consiglio della Cultura ha diretto le letture drammatiche de La leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij, Assassinio nella cattedrale di Eliot, I dialoghi delle Carmelitane di Bernanos, I giusti di Camus, La morte di Ivàn Il’ic di Tolstoj, Il gran teatro del mondo di Calderon.

Questo il programma:

Concerto Mariano.
Vergin tutto amor Francesco Durante (1684-1755) Annuncio a Maria, “Vita di Maria” Rainer Maria Rilke (1875-1926) Ave Maria Jacques Arcadelt (1504 –1568) Ave Maria Giulio Caccini (1546-1618) Quia respexit, “Magnificat” J S Bach (1685-1750) Pietà Signore Alessandro Stradella (1643 –1682) Fantasia in re minore Johann Pachelbel (1653-1706) Le nozze di Cana, “Vita di Maria” Rainer Maria Rilke Ave Verum W A Mozart (1756-1791) Ave Maria Franz Schubert (1797-1828) Marcia in do maggiore Gioacchino Rossini (1792-1868) Ave Maria Charles Gounod (1818-1893) basato sul preludio di J S Bach Avanti la Passione e Pietà, “Vita di Maria” Rainer Maria Rilke Ave Maria Pietro Mascagni (1863-1945) Ave Maria Camille Saint-Saëns (1835-1921) Ave Maria Michał Lorenc (1955) Assunzione, “Vita di Maria” Rainer Maria Rilke Magnificat Marco Frisina (1954) La Vergine degli Angeli, “La forza del destino” Giuseppe Verdi (1813-1901)

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

6 Luglio 2025
FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

5 Luglio 2025
Articolo successivo

AVEZZANO. ALLA SCOPERTA DELL'EMISSARIO DEL FUCINO CON INCILESTATE 2019

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli