• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CAPISTRELLO. PARTONO I LAVORI PER IL NUOVO DEPURATORE DI “SANTA BARBARA”

Redazione di Redazione
24 Agosto 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

CAPISTRELLO –  Apertura del cantiere per l’adeguamento e il potenziamento dell’impianto di depurazione in località Santa Barbara. Il Consorzio Acquedottistico Marsicano in qualità di committente, ha completato l’iter per l’affidamento dei lavori riguardo l’impianto di depurazione.

L’importo complessivo dell’intervento è di circa 800 mila euro e prevede la costruzione di nuove vasche per una maggiore capacità di depurazione. A realizzare l’opera sarà l’Impresa Giancaterino Costruzioni di Penne. Un intervento fondamentale, quello sul depuratore di Santa Barbara, diventato vetusto e non più in grado di trattare efficacemente i liquami provenienti da una consistente parte dell’abitato.

Franco Ciciotti
Franco Ciciotti

«Anche se con qualche mese di ritardo, rispetto ai tempi stabiliti, sta per partire il cantiere di un’opera fondamentale per il nostro territorio – ci ha dichiarato il sindaco Francesco Ciciotti – . Quello del Cam è un impegno decisamente rilevante e quando tutto andrà in funzione, l’ambiente circostante, il fiume Rafia e la parte abruzzese del bacino Tevere avrà tutta un’altra qualità delle acque. A regime il nuovo depuratore riceverà i due/terzi del sistema fognario del paese, l’area del sito sarà un po’ più estesa e l’impianto  vedrà  quasi raddoppiata la capacità di depurare.  Naturalmente – conclude il primo cittadino – il depuratore funzionerà con tutte le moderne tecnologie e la maggiore capacità di accogliere acque potrebbe anche risolvere alcune situazioni critiche che di tanto in tanto si verificano in alcune aree del paese».

L’aspettativa di tutti è vedere ritornare a scorrere acque chiare nel fiume Rafia (affluente dell’Imele/Salto) e scongiurare il propagarsi di odori terribili nei Piani Palentini. Presto Il depuratore di Capistrello avrà proprio questa funzione e si spera che anche gli altri impianti possano funzionare allo stesso modo.

Tags: AvezzanoCamCapistrelloComune di CapistrelloDepuratreFranco CiciottiGancaterino CostruzioniImeleL'AquilaMarsicaMonte SalvianoSaltoSanta BarbaraTevereValle Roveto
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Scuola

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

23 Settembre 2023

“Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024 torna il tema degli insegnanti di sostegno e degli operatori socio-educativi che dovranno...

universita teramo
Attualità

L’UNIVERSITÀ DI TERAMO ADERISCE ALL’EUROPEAN BIOTECH WEEK (EBW)

23 Settembre 2023

TERAMO – Anche quest’anno il Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Università di Teramo aderisce all’European Biotech Week...

Articolo successivo

CRONACA DA PIAZZA DEL MERCATO - LA RIMOZIONE DEI CADAVERI...

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi