• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
2 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

EX MICRON. FIM-CISL PREOCCUPATA: «NON C’È TRACCIA DI PIANO INDUSTRIALE E DELLE RELAZIONI SINDACALI»

Redazione di Redazione
5 Settembre 2019
in Attualità, Impresa, Lavoro, Sindacato
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LFOUNDRY AVEZZANO ANNUNCIA LA PROSECUZIONE DELL’INNOVAZIONE VERSO IL MES E LA RICERCA DI NUOVI PARTNER. FIM-CISL POLEMICA CON CONFINDUSTRIA L’AQUILA
5
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Ex Micron, o Wuxi e Jiangsu che dir si voglia, cambiano le targhette allo stabilimento di via Newton ad Avezzano ma non cambiano, a quanto pare, gli atteggiamenti di parte della dirigenza. Nuova, ovviamente.

In questo cambiare tutto perché nulla cambi, se non i ruoli e il peso del portafoglio per qualcuno, concetto molto italiano e anche molto gattopardesco, si inserisce il sindacato, nel caso in specie la Fim-Cisl di Antonello Tangredi, con un durissimo cominciato sullo stato dell’arte. In sostanza, al momento, si sa solo che si andrà avanti con i contratti di solidarietà fino alla scadenza ma di piano industriale, piano finanziario e soprattutto, di piano per la relazioni industriali e sindacali, stando a quanto sostiene al Fim-Cisl, come organizzazione sindacale e come Rsu di stabilimento, nemmeno l’ombra.

ANTONELLO TANGREDI
Antonello Tangredi segretario territoriale Fim-Cisl

Questa la nota della Rsu e della segreteria locale della Fim-Cisl: «Le assemblee tenute dal management aziendale in questi giorni, se da una parte hanno evidenziato la nuova Dirigenza, dall’altra non hanno assolutamente chiarito il futuro industriale dello stabilimento. Poche sicurezze per i lavoratori, anzi, l’unica certezza è la prosecuzione del Contratto di Solidarietà, almeno fino alla scadenza naturale: maggio 2020. Di piano industriale non se ne è parlato e, a quanto pare, non se ne parla neanche di farlo con la R.S.U. e le organizzazioni sindacali, atteso che, pende una richiesta d’incontro Unitaria, datata 23.07.19.

Inutile stare a ripetere le frasi di rito, circa l’importanza di questa fabbrica, per le sorti dell’economia del Territorio, della Provincia ecc., è Indispensabile, invece, ribadire che, le relazioni sindacali – industriali, sono il sale necessario per le sorti di oltre 1500 famiglie ma, a quanto pare, cambiare “proprietà”, ovvero, nome allo stabilimento, non è servito a fare cambiare l’impostazione ideologica della vecchia guardia manageriale che, ancora oggi, pare avere le redini in mano di una fabbrica che dovrebbe poter generare 200 milioni di dollari di fatturato all’anno. C’è molta preoccupazione! FIM-Avezzano – RSU e Direttivo FIM».

Una storia che ci fa ritornare alla mente la leggenda del Tiranno di Siracusa e della vecchietta che pregava per lui. Due righe e ve la raccontiamo. Il Tiranno di Siracusa era noto per essere sanguinario e un sovrano molto cattivo. Nonostante ciò, venne a sapere che al tempio c’era una donna molto anziana che pregava per la sua salute. Il sovrano, quindi, la fece chiamare a palazzo e le chiese: «Come mai tutti mi odiano, mi vorrebbero morto e tu, invece, preghi per la mia vita e la mia salute?» e la vecchietta rispose senza paura: «Maestà. ho conosciuto suo nonno ed era crudele e cattivo. Ho conosciuto suo padre ed era ancora peggio e poi è arrivato lei che è peggio degli altri due. Quindi, ora, io le prego la salute perché voglio evitare che arrivi qualcuno ancora peggio di lei!».

E come diceva Renzo Arbore in una pubblicità del passato di una nota birra, “Meditate gente! Meditate!”.

2
0
0
0
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAntonello TangrediAvezzanoFim-CislJiangsuL'AquilaLFoundryMarsicaMicronPiano industraileRelazioni industrialiRelazioni sindacaliRsuWuxi

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
IL CORO AGORÀ81 DI CAPISTRELLO IN TOURNÉE IN SICILIA

IL CORO AGORÀ81 DI CAPISTRELLO IN TOURNÉE IN SICILIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.