• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO. RITROVATI ALL’ALBA IN VAL FONDILLO DUE BIKERS ROMANI SCOMPARSI SABATO SERA

Redazione di Redazione
8 Settembre 2019
in Cronaca
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Hanno 18 e 19 anni i due mountain bikers romani ritrovati in buone condizioni di salute all’alba di questa mattina in Val Fondillo, nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, dopo che ieri sera alle 22 è scattato l’allarme per il loro mancato rientro al camping di Villetta Barrea, in cui stavano alloggiando.

Ad inoltrare la chiamata al 118 è stato proprio il gestore del camping, i due giovani ciclisti erano infatti usciti di mattina per percorrere una serie di tracciati che si portano anche in quota, ma non erano comunque equipaggiati per trascorrere una intera notte all’addiaccio, con temperature che hanno sfiorato i 5 gradi.

Una foto inviata ai genitori intorno alle 17,30 di ieri da Forca Resuni e poi nulla, nessun contatto telefonico né con il camping né con la famiglia e poi, una volta scattato l’allarme, neppure con i soccorritori per assenza di rete.

c.s._2019_09_08_mountain bikers

Grazie alla sinergia di Soccorso Alpino e Speleologico, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Guardie del Parco Nazionale, i corpi a lavoro hanno così deciso di percorrere una serie di itinerari, in territorio abruzzese e laziale, che culminano al rifugio di Forca Resuni, a 1952 m s.l.m.

Determinante è stato poi il ritrovamento in Val Canneto, già nel Lazio, delle due bici legate a un albero, la prova che i ragazzi erano passati certamente di là ma che si erano comunque trovati costretti ad abbandonare i mezzi.

Molto infreddoliti e stanchi, consapevoli poi di essersi persi, hanno infatti preferito così, per non affrontare l’ennesima salita gravati anche dalle bici, parcheggiate a meno di un chilometro dall’effettivo luogo del ritrovamento avvenuto 1500 metri d quota.

Tags: 118AbruzzoAvezzanoBikersForca ResuniL'AquilaMarsicaParco Nazionale d'AbruzzoPnalmRifugioRomaniSalvataggioSoccorso AlpinoVal Fondillo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO
Prima Pagina

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO

1 Giugno 2023

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati...

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE
Cronaca

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

30 Maggio 2023

Nell’ambito del costante controllo della sicurezza dei prodotti immessi nel mercato, a seguito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale...

Articolo successivo

CELANO. INCENDIO DISTRUGGE CASOLARE DELL'EX VICE SINDACO CICIOTTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

4 ore fa
11
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

4 ore fa
10
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi