• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

L’AQUILA: LA POLIZIA DI STATO INDIVIDUA E ARRESTA L’AUTORE DI TRE RAPINE IN FARMACIA

Redazione di Redazione
21 Settembre 2019
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Nella giornata di ieri, 20 settembre, personale della Squadra Mobile di L’Aquila (IV Sezione-Reati contro il patrimonio e la P.A.), al termine di una complessa e articolata attività investigativa, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari disposta dal GIP del Tribunale di L’Aquila, dr.ssa Guendalina BUCCELLA,  nei confronti di F. L. B., trentenne residente in provincia di L’Aquila, ritenuto responsabile dei delitti di furto e rapina (tentata e consumata) ai danni di farmacie aquilane.

L’indagato è stato rintracciato e sottoposto alla misura cautelare in una comunità di sostegno a soggetti tossico dipendenti sita in  provincia di Ascoli Piceno.

Leggi anche

LOTTA ALLO SPACCIO DI COCAINA, 2 STRANIERI ARRESTI DEI CARABINIERI

CARABINIERI, CONTROLLI IN PROVINCIA: UNA DENUNCIA A CARSOLI E PERETO, A PECASSEROLI RITIRATA UNA PATENTE PER GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE DA STUPEFACNETI

Le indagini, coordinate dal dr. Fabio PICUTI della Procura della Repubblica di L’Aquila, si riferiscono a fatti avvenuti nello scorso mese di luglio che avevano riguardato: la rapina commessa il  21 luglio ai danni della farmacia PULCINI di via Carlo Confalonieri 1, la tentata rapina, commessa il 26 luglio nei confronti della farmacia SERICCHI di Via della Crocetta e la rapina, commessa la sera del 27 luglio nei confronti della farmacia PETTINO, in Via Leonardo da Vinci.

Negli episodi citati, il malvivente, sempre travisato e armato una volta di coltello e l’altra di una pistola (presumibilmente giocattolo), era entrato all’interno delle farmacie e, minacciando i farmacisti presenti, aveva chiesto denaro e, in un’occasione, anche un medicinale, l’ossicodone, un oppioide agonista puro con potenza simile alla morfina.

Nell’occasione del tentativo di rapina verso la farmacia SERICCHI, era stato notato dal personale presente nell’esercizio prima di entrare all’interno: vistosi osservato, il malfattore si era dato alla fuga senza portare a termine l’azione delittuosa.

Inoltre, sempre il 21 luglio, F.L.B. aveva rubato, alle 5.30 del mattino,  il contenitore dei medicinali scaduti della citata farmacia PETTINO.

Gli investigatori della Squadra Mobile, grazie all’attenta analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza delle farmacie colpite dagli episodi delittuosi, hanno, innanzitutto, verificato che il malvivente fosse sempre la stessa persona; è stato possibile, inoltre, individuare l’autovettura utilizzata dallo stesso: una Ford Fiesta di colore grigio.

 

La successiva attività di ascolto delle vittime, ha permesso di mettere in luce un precedente episodio in cui un uomo aveva chiesto, ad una delle farmacie poi oggetto di rapina, la consegna di un farmaco, contenente l’ossicodone, esibendo una ricetta falsa: l’accurato controllo di tale soggetto ha consentito di verificare che lo stesso era stato controllato, in più occasioni, con F.L.B.

 

Quest’ultimo risultava essere stato più volte indagato per reati contro il patrimonio, tra i quali quelli di ricettazione e furto di ricettari medici utilizzati per ottenere l’erogazione di medicinali specifici per patologie da tossicodipendenza; l’ulteriore approfondimento investigativo effettuato dai poliziotti, ha permesso di scoprire che F.L.B. era intestatario di Ford Fiesta di colore grigio.

 

Questo ulteriore riscontro, induceva gli investigatori a predisporre un album fotografico che veniva posto in visione ai testimoni che, senza dubbio, riconoscevano nell’uomo l’autore delle rapine subite.

 

Alla luce di quanto emerso, questa Squadra Mobile otteneva dalla Procura di L’Aquila un decreto di perquisizione nei confronti dell’indagato che consentiva di rinvenire ulteriori elementi di riscontro.

 

Grazie alle puntuali e analitiche indagini effettuate dagli investigatori della Squadra Mobile, che hanno saputo cogliere e sviluppare nel migliore dei modi gli elementi a disposizione, è stato possibile individuare l’autore dei gravi fatti e delineare, a suo carico, un solido quadro indiziario che ha consentito all’Autorità Giudiziaria di disporre il provvedimento cautelare eseguito ieri dalla Polizia di Stato.

Tags: AbruzzoL'AquilaPOLIZIA DI STATORAPINE IN FARMACIA
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

– VIDEO – CELANO, ESCURSIONISTA CADE DURANTE UN’ARRAMPICATA: SOCCORSA E TRASPORTATA ALL’AQUILA IN ELISOCCORSO

– VIDEO – CELANO, ESCURSIONISTA CADE DURANTE UN’ARRAMPICATA: SOCCORSA E TRASPORTATA ALL’AQUILA IN ELISOCCORSO

14 Giugno 2025
LUCO DEI MARSI. PASTORI PAGATI 2 EURO L’ORA E COSTRETTI A VIVERE IN UN MAGAZZINO

AVEZZANO, FALSA LOTTERIA SOLIDALE E BIGLIETTI VENDUTI ALL’INTERNO DELLE SCUOLE. MAXI MULTA PER UN RESIDENTE IN VALLE ROVETO

14 Giugno 2025
Articolo successivo

EMANUELE IMPRUDENTE: "ORSO MARSICANO, IN SEI MESI DI GOVERNO REGIONALE, STANZIATO PIÙ CHE NEGLI ANNI PRECEDENTI"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli