• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità Scuola

LE SUORE DELLA SCUOLA BEATO TOMMASO DI S. MARIA VALLEVERDE HANNO LASCIATO CELANO

Redazione di Redazione
21 Settembre 2019
in Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CELANO – Il 31 Luglio, dopo oltre settant’anni di attività, solidarietà, carità e di impegno nell’educare ed istruire le tante generazioni di celanesi, di disponibilità e beneficenza, l’Ordine delle Suore Missionarie di Gesù Bambino, lasciano Celano e la loro Casa in Santa Maria Valleverde.

“Il nostro paese, con la partenza delle suore” precisa Lucio Perrotta che ha assistito nei trasferimenti le suore fino all’ultimo viaggio ad Assisi della madre superiora Suor Pia Grazia, presso S. Maria degli Angeli “perde un altro tassello importante della propria storia, della propria cultura e della propria identità cristiana, in un periodo questo di affermazione e radicalizzazione delle nuove culture religiose ”

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

“Rimarrà certo per alcuni di noi, un grande vuoto..” continua Lucio Perrotta “alleviato solo dai ricordi che ci hanno lasciato e di tutto il bene che hanno fatto per i nostri figli e per la nostra comunità”

Si è così chiusa un era importante che ha dato il via al nuovo futuro della Scuola Beato Tommaso da Celano. Un nuovo percorso che guarda al futuro dei nostri figli con innovazione, programmi e percorsi di alto livello, mantenendo sempre la sua tradizione e vocazione cattolica.

“Ma come non ricordare quei momenti di Novembre scorso quando, come un fulmine a ciel sereno ci venne data la notizia della chiusura della scuola dei nostri figli. Un vero e proprio shock, accompagnato da incredulità e smarrimento.” ricorda Lucio Perrotta

Il tempo di fare mente locale e da subito in molti, a partire da noi genitori ci siamo impegnati per cercare soluzioni e alternative alla chiusura, spronando i più dubbiosi e preoccupati, a non cancellare le iscrizioni, altrimenti ben poco si sarebbe potuto fare. C’è stato un grande gioco di squadra da parte di tutti.

Abbiamo coinvolto l’amministrazione attraverso il Sindaco Settimio Santilli che è da riconoscere, ha partecipato a numerosi incontri ed è stato protagonista di un opera di mediazione non indifferente tra la vecchia gestione e la nuova,garantendo a quest’ultima il massimo supporto, per quanto possibile per una scuola paritaria. Come genitori, testardi e tenaci, abbiamo preteso dal Sindaco che ci mettesse la faccia e così è stato. Ad oggi c’è l’impegno da parte dell’Amministrazione a contribuire per la mensa e per i libri.

L’ intuizione, l’impegno e la concretezza poi di Annamaria Bacchetta ha fatto il resto. Oggi possiamo con tranquillità e fierezza di quello che siamo riusciti a fare, continuare ad accompagnare i nostri figli e cosa che faranno spero anche le generazioni future, alla Scuola Beato Tommaso da Celano e sicuri di affidarli a persone capaci e preparate.

Nel concludere, Lucio Perrotta “Il futuro della Scuola è ora una realtà e si chiama Organizzazione ONLUS RUWANDA Evolutions. Tutto è stato possibile grazie all’impegno di ciascuno, chi più chi meno. Bravi tutti.. Buon anno scolastico..”

Tags: AbruzzoCelanoL'AquilaMarsica
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
IL LICEO “VITRUVIO” COMPIE 65 ANNI: RICORDI ED EMOZIONI TRA PASSATO E PRESENTE

IL LICEO “VITRUVIO” COMPIE 65 ANNI: RICORDI ED EMOZIONI TRA PASSATO E PRESENTE

8 Giugno 2025
Articolo successivo

CARSOLI. ARRESTATO UN UOMO RICERCATO IN ROMANIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli