• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

IQOS ED E-CIG: IMPATTO NETTAMENTE INFERIORE SUL CUORE RISPETTO ALLA SIGARETTA TRADIZIONALE

Redazione di Redazione
23 Settembre 2019
in Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

BOLOGNA – Iqos ed e-cig: il primo studio clinico Indipendente svolto da un ente italiano conferma minor impatto su stress ossidativo, pressione del sangue e flusso nei vasi rispetto alla sigaretta. Lo studio de La Sapienza di Roma è stato presentato al Policlinico di Modena. E nello specifico si tratta della prima ricerca indipendente sull’uomo effettuata da una grande università italiana e pubblicata da una delle più autorevoli riviste specialistiche del mondo, Jaha (Journal of american heart association). La ricerca italiana arriva dopo una serie di decessi negli Stati Uniti la cui causa è stata identificata nelle conseguenze della sigaretta elettronica.

Di che cosa si tratta? I ricercatori della Sapienza – si legge nella nota – hanno analizzato la differenza dell’impatto sulla pressione e sui vasi sanguigni tra sigarette elettroniche, il dispositivo a “tabacco riscaldato” Iqos e le sigarette. Risultato? Entrambi i dispositivi, basati su tecnologie che permettono di inalare nicotina evitando però i derivati della combustione, hanno un impatto nettamente inferiore sulla pressione e sui vasi, oltre che sullo stress ossidativo cellulare. La comunità scientifica concorda che ci sia l’esigenza di ulteriori studi su questi nuovi dispositivi, ma lo studio – indipendente e interamente italiano – rappresenta un primo passo scientificamente corretto verso una vera risposta al quesito sul minor danno all’organismo di queste nuove tecnologie per fumatori che non riescono a smettere.

Leggi anche

È SIMONE ANGELOSANTE IL NUOVO DIRETTORE SANITARIO DELLA CLINICA L’IMMACOLATA DI CELANO

AVEZZANO, CARDIOLOGIA: SCREENING PER L’AMILOIDOSI SU 200 PAZIENTI NELLA MARSICA

Lo studio è stato presentato al Policlinico di Modena, durante l’ottavo congresso della Società italiana di emoreologia clinica e microcircolazione (Siecm). Il fumo tradizionale e in particolare la combustione – spiega la nota -, principale causa di danno delle sigarette, sono in effetti potenziali fattori di rischio per lo sviluppo di patologie cardiovascolari quali l’infarto del miocardio o eventi ischemici cardiaci e cerebrali. E questo perchè aumentano stress ossidativo, viscosità del sangue, frequenza cardiaca e pressione sanguigna.

Ma lo sono anche i nuovi metodi di fumo? I risultati del lavoro scientifico effettuato dai ricercatori sembrano dire di no. A parlarne a Modena è stato il professor Roberto Carnevale, professore associato di biologia, che ha illustrato come la ricerca abbia valutato gli “effetti in acuto” dell’utilizzo del prodotto a tabacco riscaldato Iqos, in confronto alla sigaretta elettronica e alla sigaretta tradizionale. Venti i fumatori coinvolti, di cui più della metà donne, assegnati in modo casuale ed alternativamente ai differenti prodotti, che avevano un contenuto di nicotina equiparabile, con un periodo di sospensione di una settimana tra le differenti fasi. I ricercatori sono andati a misurare più biomarcatori possibili, facendo anche compilare ai volontari dei questionari per valutare il loro grado di soddisfazione.

Tags: AbruzzoAvezzanoE-cigfumoIqosL'AquilaMarsicaPoliclinico ModenaRomasaluteSigaretta elettronica
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

OCULISTICA, CATARATTA: IMPIANTATI CRISTALLINI ARTIFICIALI CON ALTE PERFORMANCE. LA ASL PROVINCIALE DI L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO AD APPLICARE DISPOSITIVI DI QUALITÀ

OCULISTICA, CATARATTA: IMPIANTATI CRISTALLINI ARTIFICIALI CON ALTE PERFORMANCE. LA ASL PROVINCIALE DI L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO AD APPLICARE DISPOSITIVI DI QUALITÀ

18 Maggio 2025
SALUTE-GIRO D’ITALIA: TAGLIACOZZO, MERCK FA TAPPA CON LA CAMPAGNA “NON GIRARCI INTORNO”

SALUTE-GIRO D’ITALIA: TAGLIACOZZO, MERCK FA TAPPA CON LA CAMPAGNA “NON GIRARCI INTORNO”

16 Maggio 2025
Articolo successivo

RUGBY: TRIANGOLARE DI PAGANICA, BUONA PRESTAZIONE PER L’AVEZZANO NELLA PRIMA USCITA STAGIONALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli