• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

TERZA PAGINA. “MAMMA DEVO FARE LA PIPÌ” – “NO TESORO, DOBBIAMO RISPARMIARE”

Redazione di Redazione
25 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Davanti a un bar il bimbo sollecita la mamma…..  può sembrare assurda ma la notizia sta girando ormai anche nei notiziari nazionali. In effetti riguarda solo un proposta di legge della Regione Lazio, la quale si è espressa così:

“Chiariamo subito che la Regione non può imporre nessuna tassa ai Comuni. Abbiamo solo normato un servizio. Del resto per capirlo – insistono da ambienti dell’Assessorato allo Sviluppo – basta leggere con attenzione il testo contenuto nel famoso comma 6 dell’art. 75″L’articolo in questione recita: “Qualora il servizio igienico, per i soggetti diversi dalla clientela dell’esercizio, sia messo a pagamento, il prezzo dello stesso deve essere reso ben noto attraverso l’apposizione di idoneo cartello”. E i tecnici della Regione insistono su quel ‘qualora’ sottolineando che “la norma non impone un pagamento ai cittadini per l’uso del bagno ma anzi, proprio per evitare brutte sorprese, impone a quegli esercizi che già oggi – e ce ne sono – mettono a disposizione la toilette anche a chi non è proprio cliente dietro richiesta di un compenso, di specificarlo esponendo fuori un cartello chiaro con tanto di prezzo affinché qualsiasi cittadino possa regolarsi e decidere se utilizzare o meno il servizio”

Leggi anche

AL MAESTRO TONY MIONE IL “PREMIO ALLA CARRIERA GIUSEPPE CORSI CITTÀ DI CELANO DODICESIMA EDIZIONE”

FESTA DELLA MUSICA 2025: UN ORATORIO PER PIER GIORGIO FRASSATI

C’è poco da ridere, e ancor meno da stupirsi, se si analizzano le  anticipazioni per  le nuove tasse ormai di dominio pubblico, proposte per coprire quel terrificante buco di  circa 23 miliardi di euro. Ministri promotori delle iniziative sono tra gli altri Sergio Costa dell’ambiente  e Lorenzo Fioravanti dell’istruzione.

Previsioni?  tasse sulle bibite gassate e sulle merendine, adducendo come giustificazione il benessere dei bambini;  per chi viaggia, in aereo, aumento di € 1,00 sul biglietto per voli nazionali e € 1,50  per  quelli internazionali. Non ultima la proposta di equiparare il prezzo del gasolio a quello della benzina. Per non dimenticare la tassazione al 22%  sulle lezioni impartite dalle scuole guida. (n.d.r. argomento ampiamente trattato dalla nostra redazione.)

Come se non bastasse è intervenuta finanche la Confindustria a proporre una tassa sul prelievo di contanti, al fine di combattere l’evasione fiscale.

Non ci inoltreremo in questo mondo anche se, tanto il premier Giuseppe Conte quanto il viceministro dell’economia Antonio Misiani,  sostengono di non voler  aumentare le tasse. Frasi che ormai ogni cittadino conosce, ripetute costantemente, fino alla nausea, dai candidati alle elezioni ad ogni cambio di governo: “Non aumenteremo le tasse“ ma immancabilmente le imposte, misteriosamente, aumentano sempre più.

Ovviamente la diminuzione di acquisto di merendine, bibite gassate si rifletterebbe sulla produzione con inevitabili tagli dei posti di lavoro, così come unificare il costo diesel alla benzina, sarebbe un grave danno per l’economia agricola e un ancor maggiore aggravio per l’attività degli autotrasportatori.

E’ poi così assurda la prospettiva che per utilizzare un bagno, negli esercizi pubblici di bar e ristoranti, si debba pagare?

Per fortuna a sborsare la moneta per soddisfare i propri bisogni fisiologici sono solo i consumatori di passaggio, per i clienti, il servizio è gratuito. Vuoi mettere la soddisfazione?

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsica
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

13 Giugno 2025
Articolo successivo

ORSO MARSO A SPASSO A PESCINA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli