• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità Scuola

“PER UN MONDO MIGLIORE” A LUCO DEI MARSI, LE BUONE PRATICHE SI IMPARANO TRA I BANCHI DI SCUOLA

Redazione di Redazione
26 Settembre 2019
in Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

LUCO DEI MARSI –  Non solo poesie e tabelline, tra i banchi di scuola dell’Istituto Comprensivo “I. Silone” di Luco dei Marsi si imparano anche le buone pratiche a servizio dell’ambiente e si affinano le conoscenze per scelte più consapevoli riguardo ai consumi.

Ha avuto luogo nella mattina di martedì, infatti, il primo incontro del nuovo ciclo del progetto educativo a tema: “Per un mondo migliore“, promosso in sinergia dal Comune di Luco dei Marsi e Segen Spa, con il finanziamento dell’Azienda d’igiene ambientale marsicana e la conduzione della cooperativa Ambecò, con il Centro di Educazione Ambientale d’interesse regionale “L’Albero delle Storie”.

Leggi anche

CORRADO ODDI E IL LICEO TORLONIA PORTANO DANTE NEL CARCERE DI AVEZZANO

“VIVAI SANTILLI” DONA UN ULIVO ALLA BEVILACQUA DI TAGLIACOZZO, I GENITORI RINGRAZIANO

Educazione ambientale, gioco e apprendimento attraverso l’uso di materiale di vario tipo, sono stati gli ingredienti dell’incontro, a cura delle Operatrici del CEA di Ambecò, che ha visto protagoniste le classi quinte della scuola primaria dell’Istituto, diretto da quest’anno dal professor Piero Buzzelli, alla presenza di Silvia Marchi, assessore alla Scuola. I bambini hanno seguito con grande attenzione e partecipazione la lezione, appassionandosi ai temi, spiegati con chiarezza anche attraverso contenuti video nella versione inedita di cartone animato, che hanno permesso agli alunni di accostarsi con facilità a concetti quali l’impatto ambientale e l’impronta ecologica. Finale in allegria per gli alunni,  impegnati in un gioco a squadre con l’obiettivo di “salvare il pianeta” attraverso un peculiare slalom tra i materiali, dalla scelta al consumo consapevole fino alla corretta gestione degli stessi.

“Quello dell’ambiente è un tema cruciale e fortunatamente sempre più percepito come tale”, ha spiegato la sindaca Marivera De Rosa, “la tutela delle risorse naturali, la corretta gestione dei materiali e la diffusione delle buone pratiche a tutela dei nostri beni primari sono un investimento fondamentale per il futuro. Vedere tanta attenzione nei nostri ragazzi a queste attività dà davvero soddisfazione. Abbiamo giovani generazioni attente, partecipi, sensibili agli argomenti, e questo è uno sprone  a promuovere e sostenere tutte le iniziative utili a diffondere e consolidare una diffusa e radicata educazione ambientale. Ringrazio la Segen Spa, in prima linea per l’ambiente a tutto campo, le qualificate operatrici di Ambecò, le Insegnanti e il Dirigente scolastico, che hanno reso possibile il progetto e lo supportano con cura ”.

Le insegnanti che partecipano al progetto: Liliana Turco, Aureliana Di Pangrazio, Daniela Mosca, Franca Morgante, Iride Di Cintio, Rebecca Palma; coordinatrice per la Primaria: Adelaide Fusarelli.

Tags: AbruzzoComune di Luco dei MarsiL'AquilaLuco dei MarsiMarivera De rosaMarsicaPer un mondo migliore
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCORSO LEO CORSINI VINCE L’ISTITUTO PERSIA DI AVEZZANO

CONCORSO LEO CORSINI VINCE L’ISTITUTO PERSIA DI AVEZZANO

6 Giugno 2025
“UN CORTO PER L’AMBIENTE”: VITTORIA GREEN PER LA 2E DEL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE – AVEZZANO

“UN CORTO PER L’AMBIENTE”: VITTORIA GREEN PER LA 2E DEL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE – AVEZZANO

31 Maggio 2025
Articolo successivo

RIAPERTI GLI INCROCI DI VIA TRIESTE E CORSO DELLA LIBERTÀ, TORNERÀ LA GENTE IN CENTRO?

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli