• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

POESIA E MEDITAZIONE, GLI HAIKU DI ROBERTA PLACIDA A L’AQUILA

Redazione di Redazione
26 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – “Roland Barthes, sostiene che l’haiku, al pari dell’immagine, non descrive mai; la sua arte è anti-descrittiva, nella misura in cui ogni stadio della cosa è immediatamente, caparbiamente, vittoriosamente trasformato in una fragile essenza d’apparizione: istante letteralmente intrattenibile, in cui la cosa, pur non essendo già altro che linguaggio, diventa parola, passa da un linguaggio ad un altro, e si costituisce come il ricordo dell’evento evocato.”

Dalla prefazione di Ilio Leonio

Leggi anche

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

Approda a L’Aquila il primo libro di Roberta Placida, Haikugrafia.

Il libro, edito dalla Daimon Edizioni dell’Aquila, è unico nel suo genere: è infatti un’opera composta di haiga, haiku abbinati a fotografie della stessa autrice.

La pubblicazione unisce infatti l’abilità fotografica dell’autrice alla sua ispirazione poetica più profonda.

L’evento si terrà sabato 28 settembre alle ore 17:30 a Palazzetto dei Nobili a L’Aquila.

Il libro ha già riscontrato l’apprezzamento del pubblico al CUBO Festival, la Fiera del Libro a Ronciglione (VT), e all’Abruzzo Book Festival, a Castellalto (TE).

Interverranno, oltre all’autrice:

la dott.ssa Virginia Como, operatrice Tui Na e discipline bionaturali ed esperta di medicina classica cinese,

lo scrittore e poeta Claudio Spinosa,

l’editore Alessandra Prospero.

Ingresso libero.

“Pur essendo del tutto intelligibili, le immagini e gli haiku, proposti da Roberta Placida, non vogliono dire nulla e vogliono dire tutto ed è per questa doppia condizione di assenza/pienezza di significati, che si offrono alla lettura in modo particolarmente aperto e disponibile.”

Tags: AbruzzoAvezzanoHaikugrafiaL'AquilaMarsicaRoberta Placida
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo

“PER UN MONDO MIGLIORE” A LUCO DEI MARSI, LE BUONE PRATICHE SI IMPARANO TRA I BANCHI DI SCUOLA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli