Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AUGUSTO DI BASTIANO E LE TANTE VERITÀ SULL’ISOLA PEDONALE DI AVEZZANO O FORSE CE NE È UNA SU TUTTE

Redazione di Redazione
30 Settembre 2019
in Attualità
A A
PIAZZA RUSIRGIMENTO VIA CORRADINI DESERTO BIANCO
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’Isola pedonale è un’iniziativa che rientrava nel Piano regolatore generale (Sindaco Mario Spallone- assessore Augusto Di Bastiano) indirizzo mai applicato nonostante che nel 2014 il Tar impose di farla. Mi chiedo e chiedo ma oltre questi due atti amministrativi esiste un progetto di isola pedonale?,se esiste chi è il dirigente che lo ha? Atti amministrativi in tal senso dopo il 2014 sono stati redatti? In questa vicenda ancora non udiamo le posizioni dei due attori principali per il cambiamento del centro città Il Sindaco Giovanni Di Pangrazio e il Sindaco Gabriele De Angelis che fu anche assessore ai lavori pubblici con il sindaco Di Pangrazio.

L’ipotesi risale al Marzo 2017 assessore Roberto Verdecchia

isola pedonale ass .

Andiamo adoggi:

Con questa delibera commissariale per un po’ dimentichiamoci di parlare di isola pedonale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE Atto Nr. 100 C del 20/09/2019 OGGETTO: REVOCA DELIBERAZIONE G.C. N. 180/2009

https://avezzano.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=false&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=3795319&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio

Con l’ordinanza che potete leggere integralmente  di fatto si riaprono i  due incroci di piazza Risorgimento

Ordinanza Dirigenziale N. Reg 304 del 23/09/2019 Oggetto: PIAZZA RISORGIMENTO ED AREE ADIACENTI. IL DIRIGENTE

https://avezzano.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=false&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=3801358&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio

Di seguito la denuncia dell’Avv. Presutti per la riapertura dei due incroci.

 

UserFiles/File/Lavori%20di%20eliminazione%20area%20pedonale%20e%20varianti%20al%20progetto%20di%20Piazza%20Risorgimento_Avezzano%20(2).pdf

La nota de comune di Avezzano datata 12 giugno 2018 nella quale  si annunciava :

Zona pedonale in piazza Risorgimento, arriva l’ok della Soprintendenza

La riqualificazione di piazza Risorgimento non passerà solo per l’ampliamento della fontana e dell’area circostante ma anche per la pedonalizzazione permanete di un tratto di via Corradini, quello nella parte alta della piazza.

È arrivato l’ok da parte della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, all’integrativa del progetto dell’architetto- ingegnere Giancarlo Cardone, che prevede la realizzazione di un’area pedonale con un intervento su via Corradini che crei uno spazio unitario con l’area nord della piazza, «tramite la rimozione delle alberature con le relative aiuole».

«L’area d’intervento, che verrà completamente pedonalizzata in continuità di Corso della Libertà, sarà ulteriormente valorizzata dall’inserimento di panchine, differenziate per forma e materiali, opportunamente ubicate e lascerà libera la fascia antistante gli edifici Liberty, dei dehors lungo la stessa a servizio delle attività ricettive e turistiche dell’area», precisa la soprintendenza Rosaria Mencarelli nell’autorizzazione. Ci sarà poi «un nuovo disegno della pavimentazione, nonché la sostituzione dei lampioni presenti con nuovi, dal disegno che meglio si integra con la nuova piazza». La soprintendente ha poi precisato che nel progetto bisognerà anche intervenire, con elementi, seppur di arredo, che ricolleghino la parte antistante della piazza e quindi il sagrato».

«Un’area di isola pedonale permanente, una nuova pista ciclabile, piazze più belle e più facilmente fruibili per le famiglie e per i turisti», commenta il vice sindaco Lino Cipolloni, con delega ai Lavori pubblici, «torneranno a far vivere il centro e l’economia, renderanno la nostra città anche più attrattiva per i visitatori. Riportare i giovani, i genitori con i bambini e le famiglie in generale, in piazza Risorgimento, come negli altri punti aggregativi di Avezzano è uno dei primi obiettivi fissati dalla nostra amministrazione e la realizzazione di un’area pedonale è uno degli step essenziali da raggiungere nel più breve tempo possibile».

Sul taglio delle sole piante sulla parte alta di Piazza Risorgimento interviene l’assessore all’Ambiente, Crescenzo Presutti: «Tutti gli alberi presenti nella Piazza si trovano in pessimo stato di conservazione, nei prossimi anni sarà necessaria una loro progressiva sostituzione. Gli alberi di piazza Risorgimento, come gli altri del patrimonio verde della nostra città hanno subito, negli anni passati, errati interventi di potatura e oggi ne risentono. Finora abbiamo già messo a dimora 200 nuove piante, solo a Piazza Torlonia ne abbiamo messe 100. Altre duecento piante saranno messe in tutto il centro e in particolar modo in via Corradini. A differenza delle precedenti, questa è un’amministrazione che ha scelto di investire sul verde».

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AbruzzoAvezzanoComune di AvezzanoL'AquilaMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

RAGGI COSMICI: LA FIRMA DEL GSSI SU UNA SCOPERTA DELLA MISSIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE DAMPE

Articolo successivo

I BUONI PROPOSITI PER L’ONOREVOLE STEFANIA PEZZOPANE – VIDEOINTERVISTA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
copertina pezzopane e1569864618563

I BUONI PROPOSITI PER L'ONOREVOLE STEFANIA PEZZOPANE - VIDEOINTERVISTA

Ivan Di Berardino 1280x720

IVAN DI BERADINO PRONTO AD AFFRONTARE UNA COMPETITIVA TRASFERTA IN GERMANIA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi