Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 11 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LEGALITÀ E SICUREZZA A CELANO. CONVEGNO DEDICATO AI GIOVANI

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
24 Ottobre 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
CELANO – Si è svolto nell’Auditorium Enrico Fermi di Celano un convegno  sul tema “Legalità e sicurezza a Celano e nella Marsica“, organizzato dall’associazione culturale Osvaldo Costanzi, presieduta dal dottore Ilio Nino Morgante e patrocinata dal Comune di Celano .
All’evento sono intervenuti il sindaco della città di Celano, Settimio Santilli, lo psicologo Cristiano Di Salvatore, la dottoressa Alberta Aracu, direttore dell’ ufficio servizi sociali del Tribunale per i minorenni di L’Aquila, il dottore Maurizio Maria Cerrato, sostituto procuratore della Repubblica presso il  tribunale  di Avezzano e il professore Nazzareno Mascitti.
Erano inoltre presenti il presidente dell’associazione Avezzan’Europa dottore Brizio Montinaro, il luogotenente dei Carabinieri di Celano Pietro Finanza, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Onnicomprensivo di Celano professore  Massimo Pizzardi, la professoressa Vittoriana Ivone, l’assessore Barbara Marianetti e l’ex vice Sindaco Ezio Ciciotti e la Polizia Locale.
Alla presenza degli studenti di tutte le classi terze  della scuola media  e dei ragazzi che frequentano l’ultimo anno dell’Istituto tecnico economico Galileo Galilei di Celano, il convegno è stato aperto dall’ingegnere Settimio Santilli: “Esiste una sicurezza reale e una sicurezza percepita. Tra le due per me vi è un abisso, una differenza netta che va analizzata con lucidità, confronto e approfondimento tra tutti gli attori che possono essere coinvolti a dare un contributo in merito a un “problema” non uguale dappertutto”.
“Dal confronto, dall’ascolto delle altre Istituzioni ed autorità” – continua il sindaco di Celano –   “puoi solo imparare e riflettere ulteriormente su quanto tu hai ancora da dare alla causa in sinergia con loro, le scuole e le famiglie. Fornisco un dato che spero sia utile a far capire cosa intendo per sicurezza reale: Celano come altri comuni marsicani, partecipò a un bando indetto secondo il decreto legge 20 febbraio 2017, n.14 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, per sostenere i Comuni negli oneri derivanti dall’installazione di sistemi di videosorveglianza nell’ambito dei “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, per le Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Presentammo un progetto di implementazione della Videosorveglianza attuale, approvato nell’ambito del tavolo sulla sicurezza provinciale in Prefettura.
La valutazione delle richieste di finanziamento venne fatta attribuendo il punteggio secondo i seguenti criteri:
a) indice di delittuosità della provincia, con attribuzione del punteggio più elevato alle province che superano l’indice medio di delittuosità su scala nazionale;
b) indice di delittuosità del comune, con attribuzione del punteggio più alto in ragione del superamento dell’indice di delittuosità della provincia;
c) incidenza dei fenomeni di criminalità diffusa registrati nell’area urbana da sottoporre a videosorveglianza, valutati secondo gli elementi comunicati dalla Prefettura-UTG.
Su 2.426 richieste dei comuni delle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria, Celano si è classificata al 2.335esimo posto. Questo dato cosa significa per Celano?
Da una parte il dispiacere del non finanziamento, per il momento, del nostro progetto di implementazione della videosorveglianza attuale, seppur ritenuto eccellente dal tavolo della sicurezza in Prefettura, ma dall’altra che la sicurezza percepita è molto diversa da quella reale raffrontata ad altre realtà italiane e secondo indici e criteri uguali per tutti.
Con questo dato non voglio dire assolutamente che le Autorità preposte e le Istituzioni debbano sottovalutare, non affrontare il problema o addirittura affermare che il problema a Celano non esista, lungi da me dal pensare questo, ma voglio dare uno spunto di riflessione più obiettivo, più oggettivo, più coerente e consono con la realtà che viviamo e la immagine che le diamo”– conclude Santilli.
Tra i tanti interventi, ha colpito molto anche quello del  del sostituto procuratore Maurizio Maria Cerrato, che  ha raccontato ai ragazzi  di fatti realmente accaduti e che ha seguito personalmente,  come quello della vendita di alcool e spaccio di cocaina a minori,di locali sovraffollati che hanno portato ad indagini e provvedimenti giudiziari.
Molte altre sono state le tematiche affrontate dallo psicologo Cristiano Di Salvatore,  quali ad esempio l’uso incontrollato  del telefono cellulare da parte degli adolescenti, che come spiegato può diventare anche un mezzo per commettere reati, evidenziando soprattutto  gli ultimi accadimenti di cronaca che hanno visto come protagonisti proprio dei minori che avevano nei loro smart phone immagini e scene pedo pornografiche.
Le tematiche affrontate nel corso del convegno hanno una importante rilevanza sociale. Molto più spesso ci troviamo ad ascoltare di eventi delittuosi compiuti soprattutto dai ragazzi, nella maggior parte dei casi minori.
Non a caso è stata scelta una platea di giovani per raccontare di esperienze che non si vivono molto più in là della nostra realtà. È a loro che è stata dedicata questa giornata con la speranza di aver lasciato un segno profondo, e con la speranza soprattutto, che le Istituzioni inizino ad accorgersi di quanto sia necessario iniziare a  fare per coinvolgerli in progetti, centri di aggregazione, in attività che non li annoi…perché a volte sono  proprio la noia e l’incoscienza a spingerli verso qualcosa di più grande, di sconosciuto e di proibito.

 

1 of 8
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Leggianche...

TEMPESTIVO INTERVENTO DELL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI AVEZZANO IN VIA NAPOLI

IL COMUNE DI CELANO VINCE IL PALIO DELLA GIOSTRA DI SULMONA

Tags: AbruzzoBarbara MarianettiBrizio MontinaroCelanoComune di CelanoCristiano Di SalvatoreEzio CiciottiL'AquilaLegalità e sicurezza a Celano e nella MarsicaMarsicaMassimo PizzardiMaurizio Maria CerratoOsvaldo CostanziPietro FinanzasicurezzaVittoriana Ivone
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. INDIVIDUATI E DENUNCIATI ALCUNI DEI GIOVANI AUTORI DELL’AGGRESSIONE IN PIAZZA RISORGIMENTO

Articolo successivo

SABATO 26 OTTOBRE GIORNATA ECOLOGICA A CAPISTRELLO

Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista, Vice Direttore

Articoli Correlati

Attualità

TEMPESTIVO INTERVENTO DELL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI AVEZZANO IN VIA NAPOLI

10 Agosto 2022

AVEZZANO - Tempestivo intervento dell’ufficio tecnico del comune di Avezzano in via Napoli .La segnalazione fatta l'8 agosto dal CGC...

Attualità

IL COMUNE DI CELANO VINCE IL PALIO DELLA GIOSTRA DI SULMONA

10 Agosto 2022

SULMONA - Il palio della giostra di Sulmona del 6 agosto è stato vinto dal comune di Celano che grazie...

Articolo successivo

SABATO 26 OTTOBRE GIORNATA ECOLOGICA A CAPISTRELLO

OLTRE UN MILIONE DI EURO AL COMUNE DI CAPISTRELLO PER I PROGETTI SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, SEQUESTRATI OLTRE 2.000 PRODOTTI PERICOLOSI TRA COSMETICI E BIGIOTTERIA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • I VIGILI DEL FUOCO DI AVEZZANO RECUPERANO 40 SCOUT COLTI DA UNA VIOLENTA GRANDINATA A VILLAVALLELONGA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • IL COMUNE DI CELANO VINCE IL PALIO DELLA GIOSTRA DI SULMONA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AIELLI, 10 AGOSTO “SWING SOTTO LE STELLE”

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.