Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TEATRO DEI MARSI: L’AVEZZANESE BRUNO MACCALLINI STRAORDINARIO PROTAGONISTA DI “GROTESK!”

Redazione di Redazione
4 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Maccallini
9
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – I  problemi tecnici del microfono non hanno minimamente scalfito la performance, né inficiato la bravura dell’avezzanese Bruno Maccallini,  protagonista di “Grotesk! Ridere rende liberi” tratto dal libro di Antonella Ottai,  e con l’autrice sceneggiato, che è andato in scena al Teatro dei Marsi per la stagione teatrale 2019/2020.

Una sorta di viaggio, su quelle rotaie che all’inizio conducono lo spettatore a scoprire la Germania degli anni ’20, dove si viveva la “spregiudicatezza della cultura”.

Immagini documentate che danno un’insolita visione della quotidianità di un popolo che porta, al contrario, nel ricordo di ognuno ben altre visioni. Nulla faceva presagire l’immane tragedia alle porte.

Ecco che Grotesk propone un succedersi di personaggi, quei tanti artisti, devastati, umiliati dal potere solo per le proprie origini ebraiche, ma non schiacciati nella loro entità di uomini di spettacolo. Maccallini attua nella sua scelta, molto sottile ed incisiva, la cancellazione del pietismo. Si presenta all’inizio quasi avulso dal creare con il pubblico una sorta di empatia, ma nello svolgersi della performance si percepisce che è una maschera dei tanti ruoli, in ognuno è l’anima dell’uomo ad essere soffocata, mentre è la forza dell’attore a creare lo spettacolo.

Snocciola di volta in volta una satira della realtà politica, si trasforma straordinariamente e si plasma su ogni personaggio: presentatore, prestigiatore, mimo, cantante, con sottile ironia e velato umorismo. Un mattatore del palcoscenico che, più volte, si è interfacciato in platea con il pubblico, in modo quasi insolente, come i testi letti di Kurt Tucholsky.

Il viaggio continua, quelle rotaie seguono un percorso proposto al pubblico con la ricchezza della sua voce, fatto di note incredibili, modulate da una tonalità che copre persino il senso delle parole.

L’intervallo ha fatto temere un calo di attenzione e di rottura dell’assemblaggio creato, e invece, all’apertura del sipario, quella nascosta nota di umanità diventa un pugno nella morale di ciascuno. Di ogni artista, portato sul palcoscenico, il nome. Ogni nome racchiude una vita, ad ogni nome la stella di David, una stella che li ha condotti all’ ingiusta sentenza di morte.

Ecco le immagini del treno e quelle rotaie che lo portano al capolinea: Birkenau. Il viaggio è terminato, è lo sterminio.

Le musiche dal vivo sono state eseguite da: Pino Cangialosi -pianoforte, percussioni, fisarmonica;

Stefano Costantini -tromba; Stefano Sonsini -contrabbasso

Perfetta la voce narrante di Franca d’Amato che ha raccontato la storia del Kabarett berlinese del periodo degli anni 1920-1930, basata su una notevole conoscenza e approfondita ricerca storica, condotta da Bruno Maccallini.

La regia, firmata dallo stesso protagonista, si avvale di superflue uscite in quinta che creano un momentaneo distacco dalla storia poi, come dopo un flash, la luce torna.

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: AbruzzoAvezzanoBruno MaccaliniGroteskL'AquilaMarsicaTeatro dei Marsi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELEBRAZIONI 4 NOVEMBRE A TRASACCO, LOBENE: “I SENTIMENTI DI UNITÀ, SOLIDARIETÀ E SACRIFICIO PER IL BENE COMUNE SONO I FARI CHE CI DEVONO GUIDARE”.

Articolo successivo

CELANO, SANTILLI: “IL 4 NOVEMBRE È LA TESTIMONIANZA DEL LEGAME TRA L’ITALIA E LE FORZE ARMATE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2019 11 04 at 20.34.48 4

CELANO, SANTILLI: "IL 4 NOVEMBRE È LA TESTIMONIANZA DEL LEGAME TRA L'ITALIA E LE FORZE ARMATE"

WhatsApp Image 2019 11 05 at 11.57.38 1

VASTO. IL FEMMINICIDIO REATO VILENTO CHE NON CONOSCE CRISI

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    80 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi