Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PAINTBOX DUE APPUNTAMENTI DI SUCCESSO AL TEATRO DEI MARSI, OLTRE IL MURO

Tamara Macera di Tamara Macera
10 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
74692564 857542677982174 140441766972096512 o
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Pink è accasciato davanti il palco. La gente entra in sala senza curarsi di lui. Parti del muro avvolgono gli strumenti musicali e una sorta di “eyeball” pronto a proiettare immagini è fermo in silenzio, come fosse in attesa. E’ l’8 novembre e i Paintbox , Tribute Band dei Pink Floyd, sono pronti a calcare la scena.

Sono passati quarant’anni dal concepimento di “ The Wall”.

In the Flesh è il primo brano, una sorta di presentazione della storia che sta per essere raccontata. Sul grande schermo rotondo scorrono le immagini di Pink Floyd -The Wall la pellicola diretta nel 1982 da Alan Parker e dei videoclip delle canzoni. A seguire “The thin ice”, quel ghiaccio sottile sotto il quale scivola un Oceano in burrasca. Pink è il protagonista di questo concept album, una rock star ispirata all’immagine di Waters ed in parte di Barrett. Sulle sue spalle grava il peso di una condanna all’esistenza dovuta alla morte del padre, ad una madre iperprotettiva e all’ alienante vita dell’artista. Saranno questi i mattoni del muro che Pink costruirà intono a sé. Another Brick in the Wall Part 1 ,The Happiest Days of Our Lives , Another Brick in the Wall Part 2 infiammano il Teatro dei Marsi. Nell’immaginario comune questi brani hanno segnato un’epoca e la potenza degli stessi risuona nelle voci di Fabrizio Carota, Roberto Mastro, Andrea Andreoli (che rispettivamente troviamo al basso, alla chitarra e alle tastiere) e nel tocco di Alberto La Torre alla batteria.

Sul palco anche Federico Di Basilico alle chitarre, Andrea Onofri al Sassofono Lorenza De Leonardi, Ida Fragassi, Francesca Barbacane ai cori femminili, Stefano Di Giovanni al basso, Mauro Aspite alla voce solista ed Emilio Spinozzi ai cori maschili. La scenografia porta la firma di Stefano Scannella.

Il sesto brano è Mother , l’esatta immagine delle paure del protagonista, racchiuse in una figura imponente e simbolo di verità che afferma la sua presenza nella parole “mamma farà avverare tutti i tuoi incubi”. Goodbye blue sky ,la guerra, Empty Spaces, i buchi vuoti del muro, Young Lust, il ricordo di un’adolescenza lontana, One of My Turns, Don’t leave me now, Another Brick in The Wall Part 3, Goodbye Cruel World.

Pink ora è dentro il muro ed è il solo a viverlo. Da questa riflessione arriva la seconda parte dello show con Hey You, Is There Anybody Out There? Nobody Home, Vera , Bring the Boys Back Home ,Comfortably Numb ,The Show Must Go On , In the Flesh e sulle note di Run Like Hell ai lati del palco fanno capolino due maiali giganteschi .

Waiting for the Worms , Stop ,The Trial ( Carota interagisce direttamente con Pink, che ora è su una sedia al centro della scena), Outside the Wall . Finalmente siamo fuori dal muro, Pink è libero e un po’ tutti alla fine dello show ci siamo sentiti liberi.

Anche solo per un attimo , insieme siamo stati Pink. Tutti in egual misura abbiamo sentito il battere allo stesso modo e la disperazione gridare all’unisono. Questo è stato possibile solo grazie alla professionalità e all’emozione che i Paintbox ci hanno regalato, in un anonimo venerdì di novembre.

La scelta del bis è ricaduta chiaramente su Another Brick in the Wall.

In fin dei conti quello che un concerto dovrebbe lasciare allo spettatore è la consapevolezza di un punto di vista differente e la speranza di qualcosa di migliore. La musica serba in sé questa strana energia e credo che un album come The Wall voglia dirci una cosa importante:

Nessuno di noi deve essere un altro mattone del muro.

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicamusicaPaintboxTeatro dei MarsiThe wall
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’ABRUZZO FA IL PIENO. MANITA DEL CELANO, VINCONO L’AVEZZANO E PESCARA

Articolo successivo

SULMONA. SERVIZI DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

Tamara Macera

Tamara Macera

Redattrice

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
polizia volanti notte 2

SULMONA. SERVIZI DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

12

AVEZZANO. IL DINO PARK CON L'ILLUSIONE DI ESSERE INCLUSIVO

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi