• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. BOLZONI RIVELA IL CASO MONTANTE, PUPO O PUPARO? – VIDEO INTERVISTA –

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
15 Novembre 2019
in Abruzzo, Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
AVEZZANO. BOLZONI RIVELA IL CASO MONTANTE, PUPO O PUPARO? – VIDEO INTERVISTA –
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Si è svolta presso la sala delle  conferenze “E. Picchi” nel palazzo dell’ex Arsaa ad Avezzano la presentazione  del  libro “La Mafia trasparente: il caso Montante”. Introdotto dall’autore il giornalista di “La Repubblica” Attilio Bolzoni.

L’incontro è stato organizzato dalla Pro loco di Avezzano e da SITe.it, testata giornalistica on line, mentre la discussione è stata coordinata dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta. Presenti all’evento autorità militari, politiche e civili. Bolzoni, ricordiamo, era già stato ospite, nella città marsicana qualche anno fa, in occasione del ventennale di  SITe.it.

Attilio Bolzoni, osservatore del fenomeno mafia e delle sue trasformazioni, nel suo libro tratta del caso di Antonello Montante, dell’allora presidente di Confindustria Sicilia e vicepresidente nazionale con delega alla “legalità” dell’Associazione degli Industriali Italiani. Per una decina di anni Montante è stato al centro di tutta la vita politica e istituzionale, addirittura religiosa, della Sicilia. Imbrigliando a sé politici e amministrazioni pubbliche, giornalisti e associazioni, servizi segreti, gli apparati più insospettabili dello Stato, riuscì a condizionare tutta una serie di attività tanto da diventare, per assurdo, lui stesso paladino dell’antimafia.

Spunto e punto di partenza, questo, del dibattito per allargare il discorso, purtroppo, a tutta la penisola ed anche alla ricostruzione di L’Aquila. Una mafia, quella di oggi che non usa più la lupara o l’esplosivo, che non lascia più morti ammazzati per strada ma che ha trovato altre vie per insinuarsi, sempre più pericolosamente, nel tessuto sociale, economico e politico del nostro Paese. E’ una mafia che ha saputo adattarsi, silente ma laboriosa come le formiche e che contamina politica, apparati dello Stato (arrivandone al cuore), forze dell’ordine, giornalisti, sistemi mediatici e banche.

3
0
1
0
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoATTILIO BOLZONIAvezzanoL'AquilaLa RepubblicaMarsicaStefano Pallotta

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli correlati

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”
Attualità

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”

24 Febbraio 2021

AVEZZANO - "Le nostre aziende vogliono tornare a lavorare, chiedono a gran voce di avere ristori congrui e tempestivi, ma...

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA
Attualità

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA

24 Febbraio 2021

L'AQUILA - Domani mattina, alle ore 9:30, il Comitato spontaneo lavoratori Abruzzo scenderà in piazza dell’emiciclo di L’Aquila ( di...

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO
Attualità

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO

24 Febbraio 2021

Anche il Comune di Aielli viene riconosciuto come Comune virtuoso. L’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi ha accettato, infatti, la candidatura...

Articolo successivo
PNEUMATICI, SCATTA L’OBBLIGO DEGLI INVERNALI O DELLE CATENE A BORDO

PNEUMATICI, SCATTA L'OBBLIGO DEGLI INVERNALI O DELLE CATENE A BORDO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.