Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

INAUGURATA LA STAGIONE DEL “TEATRO OFF“ CON FLAVIO BUCCI CON LA SUA PAURA DI NON ESISTERE

Redazione di Redazione
27 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
Favio Bucci
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Inizia la rassegna del “Teatro OFF” al Castello Orsini, viva è l’attesa di incontrare uno straordinario personaggio dello spettacolo italiano: Flavio Bucci. Grande interprete di ruoli indimenticabili da Antonio Ligabue, pittore naif,  a Don Bastiano, prete ribelle e brigante nel “Marchese del Grillo”,  protagonista teatrale dei più grandi autori  da Shakespeare a Boll, da Pirandello a Gogol.   Tantissimo cinema e ancor di più televisione.

In programma “E pensare che ero partito così bene” da lui interpretato e scritto con Marco Mattolini che ne ha firmato la regia.   Finalmente il sipario si apre e la scena appare di una misera semplicità. La proiezione è l’immagine dell’interno di un bar, per dare la motivazione di quel tavolo  apparecchiato con bicchieri, bottiglie e…. posacenere.  Si doveva partire dalla ipotesi di quattro chiacchiere al bar, ma è stato difficile, perché nel ricordo di quella voce così profonda e particolare, ne esce invece un’altra roca, soffocata dalle tante sigarette fumate, alla ricerca della parola scritta, di quei fogli girati per comprenderne il proseguo. Parola strozzata, mangiata per rivelare i ricordi di del suo incredibile percorso d’attore. Le proiezioni si susseguono con i volti dei colleghi e dei registi più famosi del panorama cinematografico nazionale ed internazionale, con sui ha condiviso la scena.

Poi da quel torpore della mente che ti narcotizza nel non voler accettare il tramonto di un grande artista, ecco la trasformazione. Poco importa se in cuffia arriva il suggeritore, quel viso si trasforma, si plasma e vive la maschera che tutti hanno amato, e cancella l’immagine  di quell’attore così schiacciato dall’età e da una vita di vizi. Un incredibile Riccardo III, malizioso, subdolo, ammaliatore e quegli occhi vispi , che parlano più di mille parole, tradiscono l’invalidità scenica.

Lo spettatore vede quel che permane di un grande attore, Flavio Bucci,  un uomo che pur se profetizza “ho vissuto la vita che volevo”, sul palcoscenico ha rappresentato la celebrazione del decadimento,  un palcoscenico lastricato di tutte le regole non rispettate. Eppure emerge una contraddizione forte, strana, prevalicante, l’ammirazione per quell’uomo che se pur sconfitto dagli abusi della sua vita, alla soglia dei 72 anni,  ha voluto esprimere la sua cruda realtà, mettersi a nudo davanti al pubblico che tanto lo ha applaudito.  A sorpresa, il personaggio e gli aneddoti da bar lasciano posto al grande attore che si esibisce in frammenti di opere che ricordano al pubblico il suo talento: Diario di un pazzo di Gogol’, Uno, nessuno e centomila di Pirandello e appunto “Riccardo III” di Shakespeare.

“Quando finisce un amore” cantava Cocciante,  ma forse non è proprio cosi, qui un motivo lo senti, “senti un nodo nella gola, e senti  un buco nello stomaco, senti un vuoto nella testa e non capisci niente, in fondo pensi ci sarà un motivo e cerchi a tutti i costi una ragione, eppure non c’è mai una ragione perché un amore debba finire. “ 

Però se potessi ragionarci sopra saprei perfettamente che lui non sarà più lui e non sarà piu’ lo stesso uomo. Magari lo avrò già dimenticato, magari se potessi ragionarci sopra, ma non posso.

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: AbruzzoAvezzanoCastello OrsiniFLAVIO BUCCIMarsicaTEATRO OFF
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. AUTO SI CAPOVOLGE SU VIA NAPOLI, FERITI GLI OCCUPANTI

Articolo successivo

IL GIORNALISTA DELL’ESPRESSO PAOLO ROMANO ARRIVA AD AVEZZANO PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO DAL TITOLO “LA FORMICA SGHEMBA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
paolo romano

IL GIORNALISTA DELL’ESPRESSO PAOLO ROMANO ARRIVA AD AVEZZANO PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO DAL TITOLO “LA FORMICA SGHEMBA”

CAM Marsicano

CONCORDATO PREVENTIVO ED OPPOSIZIONE DI BANCA SISTEMA E AGENZIA ENTRATE, ALTRI GUAI IN VISTA PER IL CAM

Si prega di accedere per partecipare alla discussione

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi