AVEZZANO – Nel preludio di quelli che saranno gli eventi che allieteranno le giornate natalizie presentati dalla Pro Loco di Avezzano con il Centro Studi Marsicani, un interessante appuntamento è organizzato con il Gruppo di Studi “Come leggere le opere d’arte” che si svolgerà Sabato 30 novembre ore 16.00 presso la Sala del Principe nel Palazzo Torlonia, sul tema “Le eroine del risorgimento” curato e presentato dal generale Vero Fazio.
Un argomento che pur se rivela un passato, appare di una incredibile attualità.
Nel ricordo degli studi, le azioni memorabili sono affidate solo a poche figure femminili, la più celebre è Anita Garibaldi, ma in realtà straordinario e poco conosciuto è il ruolo della donna nella costituzione dello Stato unitario italiano.
Un ruolo rilevante, con forte personalità e carattere, di donne intellettuali, di diverse estrazioni sociali ma tutte ben salde nei loro principi e nelle idee innovative per l’epoca. Molte di esse di dedicarono all’ impegno sociale, eroine nella lotta e nell’amore. Splendide figure protagoniste del Risorgimento, fedeli allo spirito di quell’ideale che portò all’Unità d’Italia, fondamentale contributo per il nostro progresso.
Autore

Ultimi articoli
Cronaca2019.12.07TERREMOTO: 3 SCOSSE IN MEZZ’ORA LA PIÙ FORTE DI 3.7 A BARETE, AVVERTITO IN TUTTO L’AQUILANO
Cultura e Spettacolo2019.12.07AVEZZANO. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I SEGRETI E LE TECNICHE DEL DISEGNO DAL VIVO”
Infrastrutture2019.12.07CIMITERO PER ANIMALI D’AFFEZIONE AD AVEZZANO, DOPO LUNGHISSIMO ITER SI È IN DIRITTURA D’ARRIVO
Politica2019.12.07AMBULANZA DONATA DAL M5S, LA ASL 1 LA ABBANDONA PER OLTRE UN ANNO. CONSIGLIERI M5S: “FATTO GRAVISSIMO SOPRATTUTTO VISTA LA MANCANZA DI MEZZI DI SOCCORSO”