Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SECONDA TAPPA DEL PROGETTO DEL LIONS CLUB CONTRO L’AMBLIOPIA. A TRASACCO VISITATI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
29 Novembre 2019
in Attualità
A A
Lions Club contro l’ambliopia_Trasacco
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TRASACCO – Il secondo appuntamento previsto, dopo quello svolto a Celano, si è svolto nella scuola dell’Infanzia “Gabriele D’Annunzio” di Trasacco dove i responsabili del Service, l’Officer  D. Club la professoressa Giuseppina Di Domenico, assieme al dottor Antonio Ippoliti e all’ortottista Maria Elena Fabiano hanno visitato circa ottanta bambini, tra i 4 e 5 anni, in due giornate.

L’ambliopia, conosciuta dai più come “occhio pigro”, è un deficit visivo che spesso i bambini hanno dalla nascita. “Se questa condizione – spiega il dottor Antonio Ippoliti –  non viene riconosciuta e corretta in tempo utile, cioè prima dell’età scolare, si rischia di determinare un’invalidità permanente perché il bambino, già a 7-8 anni, non riesce più a recuperare. Proprio per questo è importante diagnosticare in tempo l’occhio pigro in modo da correggerne il difetto e rieducarlo al recupero della vista che non era presente”. Terminate le visite, se in qualche bimbo verrà riscontrato un deficit visivo, il dottor Ippoliti rilascerà un referto tramite il quale verrà indicato se sia più o meno il caso di un ulteriore visita di approfondimento.

Secondo i dati su cento bambini circa il 4-5% soffre di ambliopia. Il Lions Club di Avezzano, con il progetto “Sight for Kids”  si dedica ad un primo screening ed alla diagnosi dei deficit visivi presenti nei bambini piccoli, in modo da poter dare indicazioni ai genitori su come intervenire e a chi rivolgersi per un intervento tempestivo sulla problematica.  L’occhio pigro è più difficile da scoprire rispetto ad una miopia in quanto anche con un occhio solo che vede, il bambino riesce a leggere, scrivere e a seguire a scuola senza difficoltà per questo è importante l’intervento dell’oculista per riconoscere il deficit.

“Sono ormai anni – afferma la professoressa Giuseppina Di Domenico – che il Lions Club di Avezzano  offre questo tipo di servizio nelle varie scuole marsicane. Abbiamo trovato sempre molta disponibilità da parte dei presidi delle scuole e, in modo particolare, è gradito dai genitori”.

Il progetto è in atto già da qualche anno e il Lions Club di Avezzano sta procedendo per zone. Quest’anno le scuole materne interessate sono dei comuni di Celano, Trasacco, Collelongo e Villavallelonga.

Lions Club contro l’ambliopia_Trasacco

 

 

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: AbruzzoCelanoCollelongoL'AquilaLions Club di AvezzanoSight for KidsTrasaccoVillavallelonga
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. IL GENERALE VERO FAZIO PRESENTA “LE EROINE DEL RISORGIMENTO” AL PALAZZO TORLONIA

Articolo successivo

DAIMON EDIZIONI A L’AQUILA PER IL PRIMO LIBRO DI POESIE DI SELENE LUISE

Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
SELENE 016 1

DAIMON EDIZIONI A L'AQUILA PER IL PRIMO LIBRO DI POESIE DI SELENE LUISE

FOTO REPERTORIO

PROROGA DEL BLOCCO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI CHE RESTANO INVARIATI FINO AL 31 OTTOBRE 2021

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1586 condivisioni
    Condividi 634 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.