Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AMBULANZA DONATA DAL M5S, LA ASL 1 LA ABBANDONA PER OLTRE UN ANNO. CONSIGLIERI M5S: “FATTO GRAVISSIMO SOPRATTUTTO VISTA LA MANCANZA DI MEZZI DI SOCCORSO”

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2019
in Politica
A A
Il Consigliere regionale Giorgio Fedele e lambulanza donata dal gruppo M5S
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA  – E’ stata ferma per oltre un anno, inutilizzata e ancora con i sigilli di fabbrica, una della 4 ambulanze donate dai consiglieri regionali del M5S Abruzzo alle 4 ASL Abruzzesi. Si tratta dell’ambulanza donata alla Asl 1 di L’Aquila. Un atto che assume i connotati di un vero e proprio sfregio nei confronti dei donatori, i consiglieri regionali M5S della passata legislatura che, grazie al taglio volontario dei propri stipendi erano riusciti ad acquistare i 4 mezzi per la somma complessiva di 280.000 euro. Ma soprattutto uno sfregio e un insulto a tutti i cittadini della provincia dell’Aquila, che non hanno potuto beneficiare di un mezzo per il soccorso in emergenza nuovissimo e all’avanguardia.

“Lo abbiamo scoperto per caso nel corso di una visita ispettiva del collega Giorgio Fedele. Inutile dire che siamo esterrefatti e amareggiati” dichiarano nella conferenza stampa indetta questa mattina il Capogruppo Sara Marcozzi e i consiglieri Pietro Smargiassi, Domenico Pettinari, i quali nella passata legislatura, insieme agli allora consiglieri Gianluca Ranieri e Riccardo Mercante, avevano pensato ad una utile donazione in favore di tutti i cittadini.

Alla conferenza, anche i portavoce Francesco Taglieri, Barbara Stella e Giorgio Fedele. È quest’ultimo a raccontare l’accaduto: “Nel corso della mia visita ispettiva all’Ospedale aquilano ho visto il mezzo parcheggiato con i sigilli di portellone e finestrini ancora intatti. Un mezzo fermo per oltre un anno che invece avrebbe potuto svolgere il servizio già pochi giorni dopo la consegna avvenuta a novembre 2018. Ho chiesto subito informazioni in merito e a sentire la dirigenza sembrerebbe che il funzionario incaricato di seguire la pratica per l’allestimento del veicolo non abbia dato seguito alla necessaria procedura per affidare il lavoro di preparazione ad una ditta specializzata”. “Eppure – proseguono i consiglieri regionali – l’unica Asl a non adempiere alla messa in strada dell’Ambulanza è stata la Asl 1. Un ritardo che forse è da ricercare anche nella mala gestio politica e amministrativa che ha contraddistinto la dirigenza della Asl 1 che, in un anno, ha visto il rapido susseguirsi di tre Direttori generali nominati dagli assessori competenti di questa Giunta e di quella precedente. Un disordine organizzativo e politico che ben si palesa con il clamoroso ritardo per la messa in strada di un mezzo che non avrebbe dovuto richiedere tutto questo tempo, anche perché ogni ambulanza è stata predisposta secondo le indicazioni provenienti dalle singole Asl di riferimento: pianale, lettiga e allacci per macchinari sono stati realizzati come richiesto alla Asl 1, alla quale spettava solo il compito di dotarla dei farmaci, delle bombole d’ossigeno e degli apparecchi elettromedicali. Un lassismo che viene pagato soprattutto dai cittadini abruzzesi poiché mentre ci sono intere zone, nel territorio della Provincia dell’Aquila, che fanno fatica ad essere raggiunte da mezzi di soccorso, un’ambulanza nuova di zecca viene lasciata marcire in un parcheggio. Non sappiamo se tutto ciò dipenda da negligenza, disinteresse o da volontà specifica di non far circolare il mezzo da noi donato, l’unica cosa certa è che il territorio aquilano per oltre un anno non ha potuto beneficiare di un veicolo per il soccorso senza nessuna ragione plausibile. Andremo in fondo a questa storia perché qualcuno dovrà assumersi la responsabilità dell’accaduto” concludono.

La conferenza stampa del Gruppo consiliare M5S

Leggianche...

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

Tags: AbruzzoGiorgio FedeleL'AquilaMovimento 5 StelleRegione AbruzzoSara Marcozzi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

POLIZIA DI STATO: OPERAZIONE “ORO ROSSO” Marche-Umbria-Abruzzo

Articolo successivo

CIMITERO PER ANIMALI D’AFFEZIONE AD AVEZZANO, DOPO LUNGHISSIMO ITER SI È IN DIRITTURA D’ARRIVO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

giulio sottanelli
Politica

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

27 Gennaio 2023

“Ho appreso con tristezza la scomparsa di Juan Carrito, l’orso marsicano divenuto simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

tua4
Politica

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

27 Gennaio 2023

Questa mattina con una nota, ho chiesto al presidente della Regione, Marco Marsilio, un incontro urgente riguardo ai disagi lamentati...

Articolo successivo
cimiterocan

CIMITERO PER ANIMALI D'AFFEZIONE AD AVEZZANO, DOPO LUNGHISSIMO ITER SI È IN DIRITTURA D'ARRIVO

I SEGRETI E LE TECNICHE DEL DISEGNO DAL VIVO

AVEZZANO. PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I SEGRETI E LE TECNICHE DEL DISEGNO DAL VIVO"

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1585 condivisioni
    Condividi 634 Tweet 396
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.