Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FRANTOI APERTI 2019 – SAN VINCENZO VECCHIO CANTINE APERTI IL 14 E 15 DICEMBRE 2019

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

VALLE ROVETO – Torna “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, giunta alla 17^ Edizione, l’ormai classico e molto atteso appuntamento con le Cantine Aperte nell’Antico Borgo di San Vincenzo Vecchio, Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Si parte domani, Sabato dalle ore 15.00 fino a tarda sera e poi Domenica dalle ore 10.00 fino al pomeriggio, con piatti e prodotti tipici, degustazioni di olio novello ed intrattenimenti musicali, tra antichi sapori e atmosfere di una volta, lungo i caratteristici vicoli del paese. La manifestazione conduce alla riscoperta delle tradizioni e dei costumi legati alla attività olivicola e alla vita contadina in generale. La degustazione dei piatti tipici avviene all’interno delle “cantine”, i luoghi di lavoro e di incontro di una volta, in modo da ricreare l’atmosfera vissuta dai nostri avi e guidare i partecipanti alla riscoperta del Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio.

Sono anche gli stessi abitanti di San Vincenzo Vecchio a preparare i piatti tipici e ad accogliere i turisti nelle proprie “cantine”: ciò rende particolarmente forte la sensazione di sincera accoglienza e di profondo orgoglio delle proprie tradizioni popolari.

Ad arricchire la giornata di Sabato, sempre nel Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio, spiccano due eventi: alle 15, la Tavola Rotonda “I cambiamenti climatici e l’impatto sull’olivicoltura nella Valle Roveto”, per supportare gli operatori del settore nel fronteggiare i fenomeni climatici sempre più estremi ed alle 22.30 il ritmo e l’allegria di “Radici popolari” in concerto. Proseguendo nel solco culturale tracciato dalla Pro loco di San Vincenzo Vecchio, Domenica mattina, alle ore 11.00, avverrà la premiazione della terza edizione del Concorso Culturale “Noi siamo figli della Valle”, rivolto agli alunni degli Istituti Comprensivi della Valle Roveto (Balsorano, Civitella Roveto e Capistrello) ed agli Istituti di Sora. Il tema scelto per questa seconda edizione è: “La coltivazione dell’ulivo nella civiltà contadina della Valle dove, nel passato, ogni attività era scandita dal ritmo della natura e la giornata caratterizzata dalla lentezza e dal saper fare”.

 

 

1 of 6
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

Tags: Cantine AperteConcorso Culturale “Noi siamo figli della Valle”Frantoi Aperti in Valle RovetoSan Vincenzo VecchioValle Roveto
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO, OCULISTICA: 21.000 PRESTAZIONI AMBULATORIALI E 2.900 INTERVENTI CHIRURGICI IN 11 MESI DI ATTIVITÀ

Articolo successivo

PUBLIC RELATIONS, PUBLIC PREVENTION AND EMERGENCY MANAGEMENT ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI L’AQUILA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ambiente

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Nell'ambito della settimana della riduzione dei rifiuti, promossa dal Comune di Avezzano, dall’assessore all’Ambiente Maria Teresa Colizza e...

Attualità

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

21 Maggio 2022

TAGLIACOZZO – La statua dell’antico Patrono della Città, protettore contro le pestilenze e le epidemie è tornata al suo originario...

Articolo successivo

PUBLIC RELATIONS, PUBLIC PREVENTION AND EMERGENCY MANAGEMENT ALL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI L'AQUILA

TRASACCO, FURTO AI DANNI DI UNA PENSIONATA. LADRE SI SPACCIANO PER PARRUCCHIERE A DOMICILIO

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.