• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica Regione Abruzzo

“RESILIENCE: BATTERSI PER LA PARITÀ DI GENERE CONTRO LA VIOLENZA NON SIGNIFICA DIFENDERE I DIRITTI UMANI, MA GUARDARE ALLO SVILUPPO DELL’UMANITÀ”

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2019
in Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Sarà inaugurata domani, 14 dicembre, alle 17,00 a Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale nel Giardino d’inverno, la mostra “Resilience” per la sensibilizzazione sul Gender Equality. La manifestazione organizzata da Paola Di Salvatore (dirigente del Servizio della Cooperazione Territoriale IPA, Servizio Europrogettazione e Rapporti con l’Europa della Regione Abruzzo) in collaborazione con il Presidente dell’Associazione “Coordinamento Donne nel Mondo” Vittoria Pompò è la prima in Italia sul “Gender Equality”.

“Ho accolto con forte entusiasmo la proposta della Presidente Vittoria Pompò a voler inaugurare la prima mostra in Italia sul Gender Equality con artisti di livello internazionale al fine di dare voce a chi non ha voce – ha dichiarato l’avvocato Paola Di Salvatore – affinché quanto statuito e codificato a livello mondiale possa trovare ascolto attraverso l’arte, la musica, le arti dello spettacolo dal vivo, ma soprattutto per porgere una riflessione sulla vita e sul valore umano”.

Leggi anche

ABRUZZO, SIGISMONDI (FDI): IN CONSIGLIO REGIONALE GRAVE VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DEMOCRATICI, SQUADRISMO ROSSO NELL’EMICICLO

ABRUZZO. MANOVRA FISCALE, D’ADDAZIO (FDI): IMPEGNO DIRETTO PER SPIEGARE LA RIFORMA AGLI ABRUZZESI

La mostra che verrà inaugurata domani a L’Aquila avrà durata dal 14 dicembre al 20 gennaio 2020 ed il ricavato sarà devoluto alla fondazione “Figlie dell’amore di Gesù e Maria” della Onlus di Chieti.

“La Costituzione italiana, tra i principi fondamentali, sancisce che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali – ha aggiunto Paola Di Salvatore – e l’affermazione della parità di genere è solennemente avvenuta nella Dichiarazione universale dei diritti umani delle Nazioni Unite, che ha individuato l’uguaglianza nel diritto e nei contesti sociali, come ad esempio in attività democratiche di garantire parità di retribuzione a parità di lavoro”.  

In questo senso, anche l’Unione Europea ha previsto interventi specifici di sensibilizzazione sulle problematiche di genere, studi sull’efficacia delle politiche comunitarie in materia, forme di finanziamento utili alla stessa realizzazione del programma concernente la strategia comunitaria in materia di parità tra donne e uomini. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, prevede inoltre che la parità tra uomini e donne deve essere assicurata in tutti i campi, compreso in materia di occupazione, di lavoro e di retribuzione. 

 La Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo sancisce che il godimento dei diritti e delle libertà riconosciuti nella Convenzione medesima, deve essere assicurato senza nessuna discriminazione, in particolare quelle fondate sul sesso, la razza, il colore, la lingua, la religione, le opinioni politiche o quelle di altro genere, l’origine nazionale o sociale, l’appartenenza a una minoranza nazionale, la ricchezza, la nascita od ogni altra condizione.

“In tale contesto giuridico nazionale ed europeo non mancano programmi che finanziano progetti per la realizzazione dell’uguaglianza di genere ed il Servizio Europrogettazione e Rapporti con l’Europa della Regione Abruzzo si sta occupando di un bando AMIF intitolato integrazione sociale ed economica delle donne migranti – ha concluso Paola Di Salvatore – dove l’obiettivo dell’Unione Europea di costituire uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia dovrebbe essere realizzato, tra l’altro, mediante misure comuni che definiscono una politica basata sulla solidarietà tra gli Stati membri”.

Alla mostra che verrà inaugurata domani interverranno inoltre: l’artista Attilio Carota, il musicista Federico Monsellato e il fotografo Leonardo Ciuffetelli.

Tags: AbruzzoConsiglio RegionaleConvenzione Europea dei Diritti dell’UomoGender EqualityL'Aquilaparità di genereUnione Europea
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

27 Marzo 2025
PAOLUCCI SU PNRR SANITÀ: “A RISCHIO ALTRI FONDI PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE PERCHÉ LA REGIONE NON ATTIVA L’ITER DEI 13 PROGETTI PRESENTATI”

MARSILIO TASSA GLI ABRUZZESI E LI PRENDE IN GIRO: “DICE CHE GLI AUMENTI SERVONO PER LA SANITÀ, MA SUL DISEGNO DI LEGGE SCRIVE ALTRO E APRE LA PORTA AD ALTRI FESTIVAL E CARTONI. BASTA BUGIE, USI I FONDI A DISPOSIZIONE”

27 Marzo 2025
Articolo successivo

AVEZZANO. UN GRANDE PINO CADE IN VIA PERETO, INTERVENUTI I VIGILI DEL FUOCO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli