• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

SCURCOLA MARSICANA: CASO BIOLITE, EMESSA LA SENTENZA DELLA CORTE DI APPELLO DI L’AQUILA

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
13 Dicembre 2019
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

SCURCOLA MARSICANA – La Corte d’Appello di L’Aquila con la sentenza n. 1988 pubblicata  il 29 11 2019 ha finalmente deciso sull’appello proposto dal Comune di Scurcola Marsicana, in relazione alla annosa vicenda contro la Biolite.

La Corte ha parzialmente accolto il ricorso nel senso di aver respinto nel merito le doglianze della difesa del Comune negando il diritto al risarcimento del danno come richiesto dal nostro ente, ma riformado la sentenza di primo grado, nella parte in cui condannava ingiustamente il comune di Scurcola alla refusione delle spese di lite nei confronti della Biolite e delle altre 15 società e enti convenuti nel giudizio, compensando le spese di giudizio di primo grado e condannando il comune unicamente al pagamento della metà delle spese di giudizio dell’appello (che complessivamente ammonterebbero a circa €100.000).

Leggi anche

AVEZZANO, FALSA LOTTERIA SOLIDALE E BIGLIETTI VENDUTI ALL’INTERNO DELLE SCUOLE. MAXI MULTA PER UN RESIDENTE IN VALLE ROVETO

AVEZZANO: SORPRESO DAI CARABINIERI CON PIÙ DI SESSANTA DOSI DI COCAINA IN AUTO. ARRESTATO UN 42ENNE STRANIERO

La pronuncia se da una parte purtroppo nega il risarcimento per danno ambientale in favore del Comune di Scurcola, dall’altra ha eliminato il debito del comune per le spese legali del giudizio di primo grado che complessivamente ammontavano a €1.168.000 e che unitamente alle passività accumulate negli anni passati a titolo di anticipazioni di cassa e per l’accertamento di residui passivi, hanno obbligato, per legge, l’amministrazione Morgante all’apertura del piano di riequilibrio finanziario, al fine di evitare di dover dichiarare il dissesto dell’ente.

La sentenza tanto attesa dall’amministrazione e da tutta la cittadinanza è un “dolceamaro”, perché se per un verso nega alla nostra collettività il risarcimento per un danno che noi tutti sappiamo di aver subito sulla nostra pelle, dall’altro ci libera da un gravoso peso economico che ha imbrigliato, sin dal suo insediamento, l’operato ed i progetti di questa amministrazione. A questo punto lavoreremo alacremente per valutare e mettere in campo ogni più opportuna iniziativa.

Tags: AbruzzoBioliteComune di Scurcola marsicanaCorte d'Appello di L'AquilaL'AquilaMarsica
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista, Vice Direttore

Leggi anche

INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

13 Giugno 2025
truffa anziani carabinieri

TAGLIACOZZO, UN ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI PER TRUFFA IN DANNO DI PERSONE ANZIANE

12 Giugno 2025
Articolo successivo

"FANGO E SUDORE", IL MUSEO DEL RUGBY PER LA PRIMA VOLTA A PESCARA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli