Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SANITÀ ABRUZZO: IN ARRIVO 78 MILIONI DI TAGLI SU FARMACI, BENI, SERVIZI E PRESTAZIONI

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2019
in Salute
A A
La conferenza stampa di Domenico Pettinari
11
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Circa 78 milioni di euro di tagli sulla Sanità per colmare un buco economico che nel 2021, se si continua su questa strada, raggiungerà i 70 milioni di euro, nonostante i fondi messi a disposizione dal Governo mostrano un incremento costante di circa 15 milioni di euro l’anno (2019 FSR 2.453,5 mln – 2020 FSR 2.468,2 mln – 2021 FSR 2.482,9 mln). Tagli trasversali che si traducono in diminuzione dei ricoveri, meno farmaci ospedalieri (taglio previsto 15 mln), meno farmaci convenzionati (taglio previsto 3,7 mln) meno dispositivi medici in dotazione ai reparti (taglio previsto 15,2 mln), anche quelli per scopi diagnostici come Tac ed ecografi, e meno servizi ospedalieri (taglio previsto 10,4 mln). Per quanto sconcertante è scritto tutto nero su bianco nel Programma Operativo per la sanità 2019/2020 che l’Assessore Nicoletta Verì ha presentato al fine di delineare le linee economiche della gestione del servizio sanitario in Regione Abruzzo” la denuncia arriva dal Vice Presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che, carte alla mano, ha delineato quelli che sono gli intenti dell’Assessorato per i prossimi anni e gli scenari che ne conseguiranno”.

“Siamo davanti ad una catastrofe annunciata – spiega Pettinari – dove, ancora una volta, come unica soluzione alla bancarotta si applicano tagli trasversali che ricadranno sulla pelle degli abruzzesi, invece di una seria razionalizzazione degli sprechi e l’ottimizzazione delle risorse a disposizione. Il centro destra in campagna elettorale ha propagandato sulla sanità promettendo riaperture degli ospedali, rafforzamento dei reparti, nuove assunzioni; ma oggi, alla conta dei fatti, siamo davanti ad un Piano economico che è lontanissimo da queste promesse e che anzi rappresenta una vera e propria mannaia per il diritto alla salute dei cittadini della nostra regione.  Dall’esame dei documenti prodromici all’adozione del Programma Operativo – continua Pettinari – si osserva una tendenza all’esternalizzazione di servizi basilari come quelli relativi alla spesa farmaceutica: si prevede di demandare ad una centrale esterna l’espletamento delle gare per l’acquisto dei farmaci e questo denota – incalza il Consigliere – il più grande fallimento della centrale unica d’acquisto regionale che avrebbe dovuto assolvere a questo compito.

Anche per la complicata gestione burocratica, relativa alle assistenze domiciliari, invece di snellire i processi si preferisce inserire nuove figure professionali come il Care Manager e Case Manager, che avranno ulteriori costi per l’Ente.

Infine sul piano della costruzione e la manutenzione dell’edilizia sanitaria, nonostante siano presenti nella forza lavoro della sanità regionale figure competenti e dedicate a questo settore, si demanda ad un nucleo di professionisti in materia edilizia anche con il coinvolgimento di partner privati nella realizzazione dei progetti.

D’altro canto anche sul fronte interno, invece di snellire e ottimizzare le figure presenti in Azienda, si incrementano con personale non medico e sanitario. Tra tutti spicca l’istituzione di un’Azienda del territorio, che rappresenterà un’ulteriore anello nella catena di comando che avrà ulteriori costi e che allungherà ancora di più i processi di comunicazione e di gestione delle Asl. Ma anche altre figure saranno inserite come il Farmacista di reparto o L’ingegnere di sala operatoria, che dovranno assolvere compiti sulla gestione dei farmaci e dei macchinari in dotazione al personale medico. Figure che a parlare con chi l’ospedale lo vive ogni giorno creeranno più conflitti che soluzioni, oltre ovviamente a costi aggiuntivi.

Anche sul fronte dei rapporti con il privato siamo davanti ad una soluzione, a voler essere buoni, inefficace. Viene drasticamente depotenziata la figura della Regione come Ente che programma la sanità.

Altro dato, sicuramente non secondario, è quello relativo ai ricoveri in mobilità passiva, che appare sempre più oneroso per le amministrazioni regionali ma anche per i cittadini che, per trovare risposta ai propri bisogni di salute, spesso decidono di spostarsi dalla regione in cui risiedono. E per i pazienti che purtroppo sono in fase terminale la Regione non interviene. Sono 72 i posti in Hospice per tutta la Regione e non vi è nessun aumento, nonostante le liste d’attesa e le richieste in tal senso ne confermano l’insufficienza.

In questo scenario le storiche carenze della Asl persistono delineando una piena continuità con la gestione del Governo precedente di centro sinistra. Gli ospedali minori rimangono depotenziati e declassati, i macchinari acquistati e lasciati in abbandono, come nel caso eclatante del Polifunzionale Rx abbandonato in un distretto sanitario; i grandi sprechi come per esempio la Pet Tac o l’elisoccorso di Pescara non vengono interrotti. Le liste d’attesa continuano ad esser lunghissime ed il personale infermieristico, OSS e medico carente, con il collasso dei reparti invasi da barelle nei corridoi e i Pronto soccorso ingolfati. Abbiamo più volte suggerito le soluzioni che i cittadini stanno aspettando da anni, ma l’Assessore del centro destra, esattamente come fece quello del centro sinistra, sembra essere sordo alle nostre richieste ed ha preferito commissionare ad una ditta esterna la redazione di un Programma operativo che non risolve i problemi della nostra regione ma piuttosto li acutizza”.

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

Tags: Abruzzoassistenza sanitariaDomenico PettinariMovimento 5 StelleRegione AbruzzosanitàVice Presidente del Consiglio regionale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

QUANDO IL SOLE ILLUMINA LE MENTI – IL PROF. FRANCESCO VISSANI CON GLI ALUNNI DEL MAJORANA DI AVEZZANO

Articolo successivo

LA STREPITOSA COLLEZIONE TORLONIA, PACE FATTA CON LO STATO MA CON I MARSICANI?

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
Foto: Lorenzo de Masi

LA STREPITOSA COLLEZIONE TORLONIA, PACE FATTA CON LO STATO MA CON I MARSICANI?

WhatsApp Image 2019 12 15 at 13.14.23

FESTA GRANDE, OLTRE 1.300 IMMATRICOLATI MARSICANI PER L'UNIVERSITÀ PEGASO DI AVEZZANO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1085 condivisioni
    Condividi 434 Tweet 271
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.