• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“GLI INVISIBILI ” – CASTELNUOVO, ALTRE FRAZIONI E PERIFERIE. IL FOCUS DI SERGIO DI CINTIO

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2019
in Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
“GLI INVISIBILI ” – CASTELNUOVO, ALTRE FRAZIONI E PERIFERIE. IL FOCUS DI SERGIO DI CINTIO
5
VIEWS
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Mi sento di definire gli abitanti delle Frazioni e delle Periferie di Avezzano come “Gli Invisibili”, purtroppo, sono difatti invisibili e facilmente dimenticati per quel che concerne i servizi, molto spesso essenziali, e diventano Cittadini, e visibili, solo quando devono pagare le tasse e quando si torna al voto.

Dopo aver ricevuto l’incarico da parte di n.35 firmatari per Castelnuovo, e di n.30 firmatari per Via Mascagni, Avezzano, e dopo aver protocollato due proposte per la risoluzione di tematiche distinte, sono stato contattato dai residenti di Via San Francesco e Via San Nicola, quartiere con circa 5.000 abitanti, per l’alta velocità dei mezzi, anche pesanti, che le percorrono, che provoca incidenti specialmente all’uscita della Superstrada, per non parlare dello stato pessimo in cui versano i marciapiedi difficilmente praticabili da persone con disabilità, ma questo riguarda quasi tutta Avezzano. Mi hanno, inoltre, contattato per far rinnovare l’attenzione, sulle pessime condizioni di Via Sant’Andrea, Via Brunelleschi e di Via Romana.

Queste problematiche però, voglio affrontarle caso per caso in un Reportage dal nome “Gli Invisibili”, che sarà un viaggio tra i quartieri, le periferie e le frazioni della Città, ascoltando le persone.

Mi preme tornare su Castelnuovo, in un incontro che ho avuto con i residenti, dopo la secca risposta da parte del Comune che non vuole ripristinare il Fontanile perché in base ad una foto del 2011 qualcuno ne faceva un uso improprio, ho scoperto una situazione a dir poco preoccupante.

Quando il maltempo si fa sentire, come nei giorni scorsi, la Frazione di Castelnuovo rimane senza linea telefonica fissa e senza canali TV, mentre quella mobile è inesistente tutto l’anno, così come anche la linea Internet ADSL, figuriamoci a parlare di Fibra, in poche parole fuori dal mondo. Proviamo ad immaginare, solo per un momento, se queste persone devono contattare il 118 per un’assistenza, anche grave. Per non farsi mancare nulla si riscontrano strade dissestate, strade interpoderali che potevano essere inserite nei finanziamenti PSR ed invece sono ancora in pessime condizioni, scarsa vigilanza e servizi del trasporto pubblico di linea effettuato esclusivamente dalla TUA con orari ridotti e disservizi.

Anche mandare un sms o un whatsapp per avvisare che la strada è ghiacciata a chi è arrivato nel “punto magico” dove prende il cellulare, risulta cosa vana perché chi è ancora nella propria abitazione non potrà mai leggerlo, racconto reale. Sono venuto anche a conoscenza che sono state protocollate richieste per la formazione di un Comitato di Quartiere, che poteva dare voce a questi disservizi e cercare una soluzione, e per la formazione di una Pro Loco, ma anche queste abbandonate nel dimenticatoio. Come possiamo affittare o vendere le nostre case o sperare che non vi sia spopolamento se mancano i servizi primari? Si chiedono gli abitanti.

Ancora in attesa, come ormai da nove anni, i residenti di Via P. Mascagni che attendono che il caso di una strada urbana prevista nel PRG, ed in inverno inaccessibile ed insicura per i fruitori e residenti, venga preso in seria considerazione, avendo, anche loro, ricevuto un “no”, da parte del Comune alla proposta di messa in sicurezza mediante depolverizzazione. In questi giorni sto concertando delle risposte con nuove proposte, che verranno protocollate allo sportello unico, sia per Castelnuovo che per Via Mascagni.

Renderò “Visibili” “Gli Invisibili” dando loro la giusta voce.

Sergio Di Cintio (PSI).

 

5
0
1
0
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaPsiSergio Di Cintio

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLA, IN ITALIA STUDENTI IN DAD PER IL 50% DEL CALENDARIO DIDATTICO
Attualità

DPCM DRAGHI, CHIUDONO TUTTE LE SCUOLE E I PARRUCCHIERI IN ZONA ROSS

2 Marzo 2021

Secondo il nuovo DPCM a firma del Presidente Mario Draghi ha firmato oggi il nuovo decreto del Presidente del Consiglio...

SCUOLE ABRUZZO IN DAD, LO SFOGO DELLA CGIL: “ARROGANZA E APPROSIMAZIONE DI MARSILIO”
Politica

SCUOLE ABRUZZO IN DAD, LO SFOGO DELLA CGIL: “ARROGANZA E APPROSIMAZIONE DI MARSILIO”

2 Marzo 2021

L'AQUILA - Politici, genitori, insegnanti e sindacati. tutti contro l'ordinanza del Presidente della Regione Abruzzo. In un comunicato stampa, Cgil...

ECONOMIA, PER IL MINISTERO TAGLIACOZZO È COMUNE VIRTUOSO PER PAGAMENTI E LIMITI INDEBITAMENTO
Politica

ECONOMIA, PER IL MINISTERO TAGLIACOZZO È COMUNE VIRTUOSO PER PAGAMENTI E LIMITI INDEBITAMENTO

2 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha certificato che il Comune di Tagliacozzo è un ente virtuoso in...

Articolo successivo
LFOUNDRY AVEZZANO ANNUNCIA LA PROSECUZIONE DELL’INNOVAZIONE VERSO IL MES E LA RICERCA DI NUOVI PARTNER. FIM-CISL POLEMICA CON CONFINDUSTRIA L’AQUILA

LFOUNDRY – UN'ALTRA OCCASIONE PERSA CON LA FIOM

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.