• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
4 °c
Avezzano
6 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SOUMAILA E I SOGNI DI UN UOMO. IL RACCONTO DI UN VIAGGIO DI SOLA ANDATA

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
24 Dicembre 2019
in Eventi
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
SOUMAILA E I SOGNI DI UN UOMO. IL RACCONTO DI UN VIAGGIO DI SOLA ANDATA
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

CELANO – I “Sogni di un uomo”, è questo il titolo del libro di Soumaila Diawara. È un rifugiato politico, viene dal Mali, è in Italia da cinque anni, vive a Roma. Ha studiato, è un uomo che di cultura ne ha da vendere. È laureato in scienze politiche e giuridiche, specializzato come tecnico informatico all’università di Montrèal, in Canada.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Nel periodo universitario inizia la sua esperienza nel mondo della politica. Terminati gli studi si inserisce definitivamente nella politica entrando a far parte del movimento di opposizione SADI, come figura guida.
Grazie all’incarico che ricopre ha modo di viaggiare in molti Paesi dell’Africa, dell’America e dell’Europa e diventa responsabile della comunicazione del suo partito.

Soumaila è costretto ad abbandonare la sua Terra perché accusato, insieme ad altre persone, di un’aggressione ai danni del Presidente dell’Assemblea Legislativa. Molti suoi amici sono stati uccisi, lui è riuscito a fuggire.
Ha attraversato il mare su un gommone, obbligato a salire sotto la minaccia di un fucile. Ha affrontato il viaggio della speranza ed è arrivato in Italia da sopravvissuto.

L’autore nel libro racconta del capitalismo, dell’imperialismo, del razzismo, del sessismo nel mondo. È una raccolta di poesie, affronta il problema dell’immigrazione, soprattutto come questione umanitaria. È il racconto di un viaggio di sola andata.

Il fenomeno migratorio si è incrementato nell’ultimo decennio soprattutto per quanto riguarda l’attraversamento del Mar Mediterraneo. Gli anni dal 2015 al 2017 sono stati quelli del boom degli approdi sulle coste italiane.
In Italia lo scrittore sta continuando la sua lotta politica per la giustizia sociale ed economica nella promozione delle pari opportunità.

La nostra redazione ha incontrato Soumaila in un tranquillo sabato pomeriggio che ha dato inizio alle festività natalizie, nel Locale’67 a Celano. In compagnia di Roberta Paravano, curatrice del libro, e Vittoriano Baruffa, organizzatore dell’evento, abbiamo ascoltato i racconti della sua vita, della sua fuga e del suo arrivo in Italia, abbiamo scrutato i suoi occhi ed abbiamo pianto.

WhatsApp Image 2019-12-24 at 12.53.00 (1)
WhatsApp Image 2019-12-24 at 12.53.00 (2)
WhatsApp Image 2019-12-24 at 12.53.00
WhatsApp Image 2019-12-24 at 12.53.01 (1)
WhatsApp Image 2019-12-24 at 12.53.01 (2)
WhatsApp Image 2019-12-24 at 12.53.01
WhatsApp Image 2019-12-24 at 12.53.02
7
0
1
0
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: capitalismoCelanoimmigrazioneimperialismorazzismoRoberta ParavanosessismoSogni di un uomoSoumaila DiawaraVittoriano Baruffa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista

Articoli Correlati

FUCINO INTERNET FESTIVAL, IL NUOVO EVENTO DIGITALE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

FUCINO INTERNET FESTIVAL, IL NUOVO EVENTO DIGITALE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

17 Aprile 2021
12 ANNI DAL TERREMOTO: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA, ANGELO CARUSO

12 ANNI DAL TERREMOTO: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA, ANGELO CARUSO

6 Aprile 2021
Articolo successivo
MOSTRA “LA CIVILTÀ DELLA TRANSUMANZA”

TRASACCO, INAUGURATA MOSTRA “LA CIVILTÀ DELLA TRANSUMANZA”

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.