Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ARRIVA IL MONITO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI VITTIME DELLA STRADA PER IL CASO DI CELANO

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2020
in Cronaca
A A
WhatsApp Image 2020 01 04 at 15.08.11
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PRETENDIAMO GIUSTIZIA!!! La vita umana è sacra!

Come genitore, orfano del proprio figlio, abbraccio in silenzio Fabio, Domenica e Silvia. Compatisco l’immenso dolore e prego che Iddio vi dia la forza di resistere.

Questo sinistro è l’ennesimo fendente inferto alla Vita e al comune sentire. Si riapre la ferita, dopo 19 anni dalla perdita di mio figlio Marco, inevitabilmente ripercorro anche il calvario della famiglia Zaurrini di Celano: ad oggi la Giustizia è latitante. Viviamo il dolore nell’anima e nella carne, martoriate e vilipese a causa di violenze gratuite evitabili, se solo si volesse. Invece no. Veniamo condannati all’ergastolo del dolore da coloro che dovrebbero tutelare la nostra incolumità psico-fisica.

Ognuno si interroghi sulle proprie responsabilità, dirette e indirette: le leggi ci sono e anche gli strumenti, basterebbe avere il coraggio di applicarle. Nel Dizionario Giuridico si legge che l’Omissione (diritto penale) è ‘’una forma di condotta criminosa consistente in un comportamento passivo, negativo ed inattivo del soggetto e che si evidenzia nella mancanza di azione o reazione, ovvero di un non fàcere contrario a ciò che la norma prescrive, stando l’illiceità del comportamento proprio nel non aver agito nel modo imposto dalla legge, ex art. 40, comma secondo. I reati omissivi si suddividono poi in reati omissivi propri, per la cui integrazione è sufficiente la condotta negativa senza che a questa segua un evento naturalistico e in reati omissivi impropri, qualora dall’omissione derivi un evento naturalistico.’’

Gli amministratori locali e centrali – della repubblica – assumano le proprie gravi responsabilità e pongano immediato riparo al pateracchio dell’omicidio stradale. Se il procuratore Andrea Padalino avesse l’unico torto di applicare alla lettera la legge in vigore, allora la colpa ricadrebbe sulla pletora di politicanti che tanto si sono impegnati a partorire il ‘’topolino giuridico’’: brutto, storpio e beffardo!

Mi chiedo se quella stessa ‘’politica’’ che ha smembrato e distrutto il tessuto sociale sano, sia consapevole dei propri limiti e dei gravissimi danni che continua ad arrecare ingiustamente all’umanità, scandalosamente indifesa

Oltre la petizione al Ministro Buonafede sarebbe il caso di seguire l’esempio della famiglia Gruppioni che fece causa alla città di Los Angeles per non aver adottato alcuna misura di sicurezza al fine di evitare la tragica morte della giovane sposa Alice.

Leggianche...

TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

FERMATO DALLA POLIZIA STRADALE ALLA GUIDA DI UN AUTOCARRO RUBATO: SCATTA LA DENUNCIA PER RICETTAZIONE

Tags: AbruzzoAssociazione italiana familiari vittime della stradaAvezzanoCelanoincidenteL'AquilaMarsicaPaolo D'OnofrioSara Sforza
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

RIFIUTI RIVERSATI PER STRADA A SANTA JONA, IL CONSIGLIERE IACCHETTA TUONA CONTRO GLI INCIVILI

Articolo successivo

I FUNERALI DI SARA SFORZA CI SARANNO DOMANI. LUTTO CITTADINO PER AIELLI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

palmeri armando
Cronaca

TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

18 Marzo 2023

Armando Palmeri era stato un testimone chiave per aver fornito importanti rivelazioni sulle stragi di cui era responsabile Matteo Messina...

stradale e casello
Cronaca

FERMATO DALLA POLIZIA STRADALE ALLA GUIDA DI UN AUTOCARRO RUBATO: SCATTA LA DENUNCIA PER RICETTAZIONE

18 Marzo 2023

E’ accaduto nella mattinata di ieri,  sull’A/24 - carreggiata in direzione di Roma, nel territorio del Comune di Sante Marie. Un...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2020 01 02 at 21.59.36

I FUNERALI DI SARA SFORZA CI SARANNO DOMANI. LUTTO CITTADINO PER AIELLI

Annotazione 2020 01 04 160107

IL PROFESSORE CESARE LETTA ALL'AIA DEI MUSEI PER LA CONFERENZA "PROVE DI SCRITTURA LE PRIMISSIME ISCRIZIONI DEI MARSI"

Articoli più letti

  • incidente avezzao piazza5

    AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    661 condivisioni
    Condividi 264 Tweet 165
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • AVEZZANO, QUATTRO MINORENNI TENTANO DI RAPINARE UNA DONNA CON UN COLTELLO

    248 condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    81 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi