• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
2 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LFOUNDRY, ANNUNCIATI 18 MLN DI INVESTIMENTI PER IL 2020. LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
56 LAVORATORI LFOUNDRY A CASA. LA VERSIONE DELL’AZIENDA: «NON LICENZIATI. CONTRATTI SCADUTI»
5
VIEWS
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

COMUNICATO STAMPA

AVEZZANO – Si è da poco concluso l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico tra le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm e la dirigenza di Lfoundry s.r.l. e la Regione Abruzzo, alla presenza del vice capo di gabinetto del MiSE ing. Giorgio Sorial.

L’incontro sollecitato dalle organizzazioni sindacali, arriva dopo quello del 1 di ottobre 2019 in cui fu illustrato il nuovo assetto societario all’indomani dell’operazione di cessione del sito marsicano di semiconduttori Lfoundry s.r.l. che conta oltre 1500 dipendenti, dalla cinese SMIC alla start-up, sempre cinese, WUXI- KEC semiconductor Co Ltl.

L’azienda ha annunciato per bocca del suo AD Marcello D’Antiochia il Piano industriale che prevede, per il 2020 investimenti per 18 mln di euro e lo sviluppo di 43 nuovi prodotti destinati a diversi settori della microelettronica e dell’automotive. L’azienda ha annunciato anche di aver raggiunto un’intesa con importante partner commerciale che dovrebbe garantire commesse per i prossimi 5 anni, commesse che, a detta dello stesso ad satureranno per circa 80% la linea di produzione. Questo permetterà di continuare a lavorare al rilancio industriale del sito, anche se permane una situazione d’incertezza legata principalmente alla non completa saturazione della linea produttiva e alla produttività del sito ancora sotto livelli di piena occupabilità.

L’azienda nel corso dell’incontro ha annunciato la volontà anticipare la chiusura dei contratti di solidarietà, prevista per maggio 2020.

Per la Fim Cisl si tratta di un incontro interlocutorio, bene l’annuncio su intesa con un importante partner commerciale che permette di avere una boccata di respiro, anche se sugli investimenti, siamo ancora indietro rispetto alle necessità del sito che ormai comincia ad avere oltre 30 anni. Permane l’incertezza rispetto alla saturazione completa della linea produttiva e le difficoltà legate a livelli di produttività, in parte legati all’organizzazione del lavoro. Per questo, abbiamo sollecitato l’azienda a convocare quanto prima una riunione a livello aziendale e territoriale per fare il punto su questi aspetti. Alla Regione, presente al tavolo con abbiamo chiesto maggiore attenzione all’industria, servono oltre alle chiacchiere strumenti che agevolino la competitività d’impresa, a partire dagli investimenti delle infrastrutture materiali e immateriali, strumenti fiscali che, specie nelle aree interne della regione facciano leva sulla riduzione delle aliquote Irap, mentre sulla formazione le risorse necessarie a favorire la gestione formativa delle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro.

Abbiamo richiesto di continuare a monitorare l’andamento del piano industriale in sede ministeriale ogni 6 mesi.

3
0
1
0
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Fim-CislLfoundry s.r.lMinistero dello Sviluppo EconomicoRegione Abruzzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
A PAOLO ESPOSITO IL PREMIO “COMUNICARE EUROPA” 2020

A PAOLO ESPOSITO IL PREMIO "COMUNICARE EUROPA" 2020

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.