Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

VELOCIZZAZIONE FERROVIA PESCARA – CHIETI – SULMONA – AVEZZANO – ROMA: PRIORITARIA

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2020
in Attualità
A A
treni regionali
9
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Va bene la realizzazione di una galleria tra i Comuni di Vicovaro e Marcellina, ma occorrerebbero anche, come previsto, il doppio binario Pescara – Chieti – Manoppello, Avezzano – Tivoli – Lunghezza e, in ultimo, una lunga galleria Carrito – Sulmona. Solo così si potrà sperare in un miglioramento effettivo della tratta ferroviaria Pescara – Roma. Così si eviterebbe di parlare di una tratta passiva Avezzano – Sulmona. I tempi sono cambiati e tutto deve essere adeguato alle esigenze moderne, se si vuole veramente guardare avanti.

Nel 1970 il treno Roma-Pescara impiegava 3 ore e 3 minuti, con le sole fermate a Chieti, a Sulmona e ad Avezzano. Oggi le fermate sono numerose, non sempre adeguatamente utilizzate, le quali stanno determinando la totale fuoriuscita dal mercato della mobilità dei treni Pescara-Roma. Ogni fermata ha bisogno di circa 4/5 minuti , e 5 fermate in più significano 20/25 minuti di aumento della percorrenza del treno.

Occorre perciò che la politica decida tra un investimento pubblico efficace (quando consente di collegare Pescara e Roma in tre ore, con fermate solo a Chieti, a Sulmona e ad Avezzano) ed un investimento del tutto inefficace (quello attuale che, per assecondare richieste campanilistiche, consente quasi a tutti i treni Pescara-Roma di effettuare molte fermate ed impiegare così tempi spropositati ). Rifacendomi a tutte le promesse elettorali fatte prima delle ultime votazioni regionali in Abruzzo, quando tutti gli esponenti politici erano d’accordo su tale priorità, chiedo al Governatore Marsilio ed al Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega ai Trasporti Umberto D’Annuntiis di attivare almeno un ETR 324, noto come Jazz, sulla tratta Pescara – Roma con tre fermate intermedie (Chieti-Sulmona-Avezzano). Il 30 agosto 2015 è stato effettuato un esperimento con il treno Jazz partito da Roma Termini e arrivato a Pescara in circa tre ore.

Insomma, se si vuole inserire la Piana del Cavaliere, la Marsica e la Valle Peligna all’interno del Corridoio intermodale Tirreno – Adriatico (Barcellona – Civitavecchia – Pescara – Ortona – Vasto – Ploce) bisogna adeguare in modo particolare la tratta ferroviaria Avezzano – Sulmona, la più tortuosa e ripida.

Con questo non intendo dire che le fermate intermedie non debbano esserci: occorre una razionalizzazione tra le esigenze dei centri più grandi con quelli più piccoli; si possono servire decentemente gli uni e gli altri, come in passato. Ribadisco la necessità di un adeguamento progressivo nel tempo per poter accontentare tutte le esigenze. Siamo nel 2020: che cosa aspettiamo per allinearci al movimento globalizzato? Se il trasporto pubblico ferroviario e su gomma saranno adeguati e complementari, può darsi che chi si sia trasferito nella Capitale o a Pescara o in altri grossi centri possa ritornare nelle aree interne di provenienza e viaggiare come pendolare, ritornando a vivere in ambienti più sani e godibili, senza essere sradicato dalla necessità del lavoro o dello studio. Non si parla di grosse distanze e perciò il problema in prospettiva potrebbe essere risolto.

Per concludere, chi si serve dell’alta velocità e poi deve servirsi dei nostri treni regionali per ritornare a casa, rimane allibito nel constatare l’enorme divario tra l’una e l’altra condizione. Questo discorso, che qualcuno potrebbe ritenere un’utopia, in realtà è fattibile e tornerebbe a beneficio di tutta la collettività e farebbe ridurre di molto l’uso esagerato delle automobili, l’inquinamento e i rischi di continui incidenti in una zona accidentata e dal clima rigido. Chi vuol capire, comprenda.

Aurelio Cambise

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

UN CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI GUARDIE ZOOFILE VOLONTARIE ORGANIZZATO DALLA SEZIONE DI L’AQUILA DI LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE

Articolo successivo

INSTALLATE PRIME DOG STATION A LUCO DEI MARSI, OBIETTIVO MIGLIORARE LA CONVIVENZA CON I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
83927586 2463711567224688 5797117384628109312 n

INSTALLATE PRIME DOG STATION A LUCO DEI MARSI, OBIETTIVO MIGLIORARE LA CONVIVENZA CON I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE

colonnina

OVINDOLI. PRIMO PAESE MARSICANO CON UN SISTEMA PUBBLICO DI RICARICA ELETTRICA PER LE AUTOVETTURE

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi