Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONCLUSA CON GRANDE SUCCESSO L’ATTIVITA’ FORMATIVA E DI AGGIORNAMENTO DEGLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO DELL’ITIS “E. MAJORANA” DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
1 Febbraio 2020
in Attualità
A A
dav

dav

8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – L’Associazione di Volontariato “Percorsi Solidali”, in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Majorana” di Avezzano, ha organizzato un corso di formazione per la promozione dell’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili: “Viaggio nella didattica inclusiva”.

Un metaforico “viaggio” che, partendo dal riconoscimento degli aspetti psicodinamici dell’età adolescenziale, ha guidato i docenti nel mondo dei bisogni educativi speciali. La realtà scolastica odierna si trova a doversi confrontare ormai sempre più con la presenza di studenti con Bisogni Educativi Speciali, a volte vere e proprie emergenze educative. che possono essere globali e pervasive, ma anche specifiche o sensoriali e, naturalmente, più o meno gravi, permanenti o transitorie.

Riconoscendo e valorizzando il diritto di tutti gli alunni a maturare competenze, scolastiche e di vita, l’Itis di Avezzano, diretto dal Prof. Piero BUZZELLI e il corpo dei docenti di sostegno, coordinati dalla Prof.ssa Antonella ANGELUCCI, hanno arricchito l’offerta formativa dell’Istituto fornendo agli insegnanti la possibilità di “costruire una speciale normalità in cui la normalità cambia e si arricchisce di competenze tecniche che la rendono più speciale ed accogliente per tutti ”, citando e raccogliendo gli insegnamenti di Dario Janes.

Con quest’obiettivo, il Prof. Sandro VALLETTA, Direttore dell’attività formativa e presidente dell’Associazione di Volontariato “Percorsi Solidali”, con le due psicologhe che hanno tenuto gli insegnamenti, la Dott.ssa Marika COFINI e la Dott.ssa Laura RENZI, hanno fornito ai partecipanti gli strumenti didattico-metodologici atti a fronteggiare le sfide che le recenti novità legislative pongono alla scuola. Nello specifico:

– Riconoscere i bisogni educativi speciali.

– Promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità alla luce della nuova normativa.

– Contribuire alla stesura del profilo di funzionamento secondo la Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute, versione per bambini e adolescenti, in sigla, ICF-CY.

– Elaborare progetti individualizzati in funzione del progetto di vita di ciascuno.

– Saper applicare efficaci strategie in ambito cognitivo e relazionale.

– Coordinare le attività per l’Inclusione Scolastica nel Consiglio di classe e nell’istituto.

L’entusiastica e fattiva partecipazioni degli insegnanti è stata la solida garanzia del grande successo ottenuto con la riuscita per progetto di inclusione dell’Istituto “E. Majorana” di Avezzano.

 

 

1 of 3
- +
IMG 20200129 171548
IMG 20200129 171604 scaled
IMG 20200129 171606 scaled

 

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: “Viaggio nella didattica inclusiva”AbruzzoAntonella ANGELUCCIAssociazione di VolontariatoAvezzanoIstituto di Istruzione Superiore E. MajoranaPercorsi SolidaliPiero BUZZELLI
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO MOLISE” IL GIURAMENTO DI 3 MARESCIALLI

Articolo successivo

ELEZIONI AD AIELLI, IL SINDACO ENZO DI NATALE PRESENTA LA SUA LISTA “IL FUTURO IN COMUNE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
46a45bc6 a3fc 4ae8 8edf 0a2fb0a284d9

ELEZIONI AD AIELLI, IL SINDACO ENZO DI NATALE PRESENTA LA SUA LISTA “IL FUTURO IN COMUNE”

68a854da 4070 4349 8910 39996da63083

PRIMO INCONTRO CORECOM A GUIDA LA RANA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.