Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PARCO SIRENTE-VELINO, FEDELE: “DOPO 5 ANNI CONTINUA IL COMMISSARIAMENTO, NON C’È UN DIRETTORE E IL PIANO DEL PARCO È IN UN CASSETTO DELLA REGIONE. HO DEPOSITATO UN’INTERPELLANZA PER SBLOCCARE QUESTA SITUAZIONE INACCETTABILE”

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2020
in Regione Abruzzo
A A
Giorgio Fedele cr
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Un Parco Regionale commissariato da cinque anni, con un Piano già pronto e inviato a Regione Abruzzo da un anno e mezzo che, inspiegabilmente, rimane bloccato. È questo il contenuto di un’interpellanza firmata dal Consigliere regionale M5S Giorgio Fedele, con cui chiede spiegazioni alla Giunta in merito alla gestione del Parco Sirente-Velino.

“Il primo Commissariamento – afferma Fedele – è datato 2015, ed è difficile comprendere come mai non sia mai terminato. Addirittura, in seguito alle dimissioni nel 2018 dell’allora Commissario Annabella Pace, l’ex Presidente D’Alfonso ne nominò un secondo, Igino Chiuchiarelli. Non è ancora stato nominato nemmeno il nuovo Consiglio di Amministrazione, così che diventa impossibile indire il concorso per un nuovo Direttore, ruolo che risulta ancora vacante da ormai due anni”.

“Altra cosa estremamente grave, in questa superficiale gestione da parte della politica, è il blocco completo dell’iter di approvazione del Piano Parco. Il testo venne approvato nel febbraio 2017 dal Commissario e trasmesso ai Sindaci della Comunità del Parco. Dopodiché è stato trasmesso, nel luglio del 2018, a Regione Abruzzo, affinché venisse portato in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. Invece, da allora, del Piano del Parco non si hanno notizie. Il testo è ancora fermo in qualche cassetto della Regione e le motivazioni sono sconosciute. Ciò determina il blocco completo del documento e l’impossibilità di fare una programmazione a lungo termine per il futuro del Parco Sirente-Velino”.

“Quello che pretendo dalla Giunta e dall’Assessore Imprudente è fare chiarezza sulla gestione del Parco, un bene pubblico fondamentale per la nostra Regione, la più verde d’Europa, sia a livello turistico-ambientale che di sviluppo economico. A cominciare dal perché il Commissariamento prosegua da 5 anni e come mai nessuno, nemmeno con la nuova Giunta di centro destra, sia andato a recuperare il Piano del Parco per portarlo all’attenzione della commissione competente. La nostra è una Regione caratterizzata da sempre da pratiche bloccate senza motivo e burocrazia infinita, portando a una inaccettabile forma di immobilismo. È il momento di cambiare e che il centro destra inizi ad occuparsi seriamente di tematiche come questa”, conclude.

Leggianche...

PSR ABRUZZO: 18 MLN DI EURO PER INVESTIMENTI AZIENDE AGRICOLE, PUBBLICATO BANDO PER RILANCIO E MIGLIORAMENTO REDDITIVITÀ

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

Tags: AbruzzoAvezzanoGiorgio FedeleL'AquilaM5SMarsicaParco Sirente-Velino
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CAM: IL TRIBUNALE DI AVEZZANO RIGETTA LA RICHIESTA DEI CREDITORI BANCA SISTEMA E AGENZIA DELL’ENTRATE, CONCORDATO GIÀ APPROVATO PER IL 75% DEI CREDITORI

Articolo successivo

NUOTO: GLI ATLETI DELLA PINGUINO BRILLANO AL CAMPIONATO ITALIANO LIFESAVING

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

emanuele imprudente 01 7
Politica

PSR ABRUZZO: 18 MLN DI EURO PER INVESTIMENTI AZIENDE AGRICOLE, PUBBLICATO BANDO PER RILANCIO E MIGLIORAMENTO REDDITIVITÀ

5 Febbraio 2023

L’AQUILA - Un bando con una dotazione finanziaria di 18 milioni di euro finalizzato al sostegno di aziende agricole anche...

pietrucci
Politica

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

5 Febbraio 2023

Ho sempre creduto che la politica sia lo strumento delle soluzioni. Sin dal terremoto di Amatrice sono intervenuto a gran...

Articolo successivo
2

NUOTO: GLI ATLETI DELLA PINGUINO BRILLANO AL CAMPIONATO ITALIANO LIFESAVING

emanuele anzini carabiniere 1

PROCESSO PER MORTE EMANUELE ANZINI. NARDELLA(UIL) DISPIACIUTO PER MANCATA CONCESSIONE DELLA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE AVANZATA DALL'ARMA DEI CARABINIERI

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.