Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AL TEATRO “CANIGLIA” DI SULMONA DON ATTILIO CECCHINI UN READING DI TEATRO MUSICATO DI SARA CECALA DEDICATO ALL’AVVOCATO AQUILANO DELLE UTOPIE

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
teatroCaniglia sulmona
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA – Approda al Teatro Comunale “Caniglia” di Sulmona, dopo il successo estivo ottenuto al Colonnato del Palazzo regionale dell’Emiciclo, lo spettacolo di teatro musicato “Don Attilio Cecchini: la Voce d’Italia a Caracas, l’Avvocato delle Utopie”, venerdì 21 febbraio, alle ore 18.00, con ingresso gratuito.

 

Sara Cecala direttore artisticoL’ideatrice e direttrice musicale dell’evento è la pianista aquilana Sara Cecala che illustra il progetto artistico. “Il recital è ispirato al saggio biografico del giornalista e scrittore Angelo De Nicola dedicato alla straordinaria vita del Principe del foro penale aquilano, Don Attilio Maria Cecchini. L’avv. Cecchini non è soltanto il noto penalista, ma è anche colui che nel 1950 lascia la sua città, L’Aquila, per inseguire un sogno di libertà: con l’amico fraterno Gaetano Bafile inizia a Caracas una sensazionale avventura giornalistica a difesa dei nostri bistrattati connazionali emigrati in Venezuela, partiti alla ricerca di un “falso Eldorado”. Il suo è stato un impegno civile celebrato anche dal Premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcìa Marquez, in un capitolo del libro “Un giornalista felice e sconosciuto”.

Ed ancora, negli anni Novanta ritroviamo Cecchini accettare l’incarico di patrocinante, a titolo gratuito e autotassandosi, di Michele Perruzza, il muratore di Case Castella di Balsorano condannato all’ergastolo per un reato turpe, l’uccisione della nipotina Cristina Capoccitti, un caso tuttora controverso. Una vita fuori dal comune, da romanzo, quella dell’Avv. Don Attilio che merita di essere celebrata con un racconto musicato, grazie al contributo della Fondazione Carispaq, col patrocinio del Comune di Sulmona e la collaborazione dell’associazione peligna “Inner Wheel“.

foto Corrado OddiIl testo è affidato all’interpretazione dell’attore Corrado Oddi, accompagnato al violino da Antonio Scolletta, con Mauro De Federicis alla chitarra, Lorenzo Scolletta alla fisarmonica e con Libera Candida DAurelio, la cui voce raffinata impreziosirà i contenuti proposti, io sarà al pianoforte.

Sarà presente anche l’associazione latino-americana ALI ONLUS, rappresentata dal dott. Edoardo Leombruni, per sostenere solidalmente il popolo venezuelano.

Credo fortemente nel messaggio che questa storia veicola, il coraggio di un italiano straordinario che ha fatto dell’etica il suo faro, rinunciando, sia nella vita privata che in quella professionale, a comodi compromessi e a lusinghiere scorciatoie.

Non mi resta che rinnovare l’invito al pubblico sulmonese e a tutti gli avventori. Rivolgo, infine, un amichevole ringraziamento alla giornalista Chiara Buccini che aprirà la serata. Vi aspettiamo numerosi, nello splendido teatro Caniglia“- chiude Sara Cecala.

 

Per info e contatti: 320.3783897 – 329.3637552 – ass.operaprima@gmail.com

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: associazione latino-americana ALI ONLUSassociazione peligna Inner WheelChiara BucciniComune di SulmonaCorrado Oddiondazione CarispaqSara CecalaSulmonaTeatro Comunale Caniglia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CARO PEDAGGI: NO DEGLI AMMINISTRATORI ALL’INCONTRO CON L’ONOREVOLE DE MICHELI

Articolo successivo

OVINDOLI. DOPO TANTI ANNI DI ASSENZA, TORNA LA GIMCANA DI CARNEVALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
gincana

OVINDOLI. DOPO TANTI ANNI DI ASSENZA, TORNA LA GIMCANA DI CARNEVALE

82661931 3323 4f61 8c71 f99139dcc131

CORSO BASE DI APICOLTURA IN PARTENZA PRESSO ANCOS DI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi