Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

L’AQUILA, NEUROLOGIA: 3 CARROZZELLE DONATE AL REPARTO DA ALICE-ABRUZZO E CHIMICO-SANITARIA PER I PAZIENTI COLPITI DA ICTUS CEREBRALE

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2020
in Salute
A A
dono neurologia
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’unità operativa tratta circa 250 casi di ictus cerebrale l’anno ed è inserita in una rete territoriale per la riabilitazione e l’assistenza.

 L’AQUILA – Tre carrozzelle in dono al reparto di neurologia dell’ospedale di L’Aquila grazie a un’iniziativa comune assunta dall’associazione onlus Alice-Abruzzo e dalla Chimico-sanitaria di L’Aquila. Un concreto gesto di generosità che consentirà al reparto di disporre di ulteriori ausili sanitari nell’assistenza dei pazienti colpiti da ictus cerebrale.

Alla cerimonia di donazione, che si è svolta questa mattina all’ospedale di L’Aquila, nella sala Dal Brollo, sono intervenuti, tra gli altri, gli assessori regionali alla sanità, Nicoletta Verì e al  bilancio, Guido Liris, il manager della Asl, Roberto Testa, il vice sindaco di L’Aquila Raffaele Daniele, il direttore di neurologia, prof. Carmine Marini e la dr.ssa Raffaella Lepore per la direzione sanitaria di presidio.  L’associazione Alice, che da anni assicura un impegno costante a beneficio di malati e diversamente abili con iniziative di diverso tipo, era rappresentata dal presidente Massimo Valenti e dal consigliere Alì Salem mentre per la chimico sanitaria era presente Sergio Colantoni.

Il manager Testa, dopo aver espresso grande apprezzamento per la donazione, ha annunciato che sono in corso i lavori per il nuovo locale, situato nel Delta 7 dell’ospedale, in cui verrà trasferito il reparto di Neurologia che avrà così spazi più ampi e un maggior numero di posti letto per l’unità di Stroke unit. Neurologia di L’Aquila tratta circa 250 casi l’anno di ictus cerebrale e dispone attualmente di 6 posti letto. Per la fase post-acuzie, che riguarda il recupero del paziente dopo il trattamento d’urgenza, all’interno dell’ospedale c’è il servizio riabilitazione a cui si aggiungono le attività del territorio. L’assessore regionale Verì, nel suo intervento, ha rimarcato la preziosa opera delle associazioni onlus che sono come ‘sensori’ sul territorio in grado di incidere sui comprensori e di stimolare le attività sanitarie istituzionali.

 

COMUNICATO STAMPA

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

Tags: Alì Salemassessori regionaliassociazione onlus Alice-AbruzzoCarmine MariniChimico-sanitaria di L’AquilaGuido Lirisictus cerebraleManager TestaMassimo ValentiNeurologia di L’AquilaNicoletta Verìospedale di L’AquilaRaffaele DanieleRaffaella LeporeSergio Colantoniservizio riabilitazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DANNI DA FAUNA SELVATICA NEL PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE VELINO. PAGATA L’ANNUALITA’ 2018

Articolo successivo

CARO PEDAGGI: NO DEGLI AMMINISTRATORI ALL’INCONTRO CON L’ONOREVOLE DE MICHELI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
CASELLO AUTOSTRADALE AVEZZANO 1

CARO PEDAGGI: NO DEGLI AMMINISTRATORI ALL'INCONTRO CON L'ONOREVOLE DE MICHELI

teatroCaniglia sulmona

AL TEATRO “CANIGLIA” DI SULMONA DON ATTILIO CECCHINI UN READING DI TEATRO MUSICATO DI SARA CECALA DEDICATO ALL’AVVOCATO AQUILANO DELLE UTOPIE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1085 condivisioni
    Condividi 434 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.