• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
6 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TESORI PERDUTI TESORI RITROVATI, MOSTRA DOCUMENTARIA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTIQUA NELLA SEDE DELLA PRO LOCO DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
TESORI PERDUTI TESORI RITROVATI, MOSTRA DOCUMENTARIA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTIQUA NELLA SEDE DELLA PRO LOCO DI AVEZZANO
5
VIEWS
Total
7
Shares
Condividi 6
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – La mostra documentaria, curata dall’Associazione Culturale Antiqua, già esposta all’Aia dei Musei, sarà installata nella sede della Pro Loco di Avezzano, in via Corradini, da giovedì 20, per tutto il mese di febbraio, con la possibilità di prosecuzione nel mese di marzo.

La rassegna, con il patrocinio del Comune di Avezzano e in collaborazione con l’associazione culturale Antiqua, rappresenta una narrazione documentale di preziose testimonianze del patrimonio artistico del nostro territorio, saccheggiato soprattutto durante il terremoto del 1915 e quindi perduto e finalmente ritrovato anche grazie all’attività di recupero del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (T.P.C.) e artistico.

L’esposizione presenta, in una serie di fotografie ingrandite, reperti archeologici e architettonici, oggetti di oreficeria sacra e statue preziose, arredi sacri di artigiano ligneo del ‘600, esposti nei musei d’Italia e d’Europa e che, ricollocati nella loro cornice storica originaria, possono rappresentare un importante momento per un’attività didattica finalizzata al recupero della memoria storica e un significativo punto di partenza per una nuova conoscenza del nostro territorio.

La mostra si articola in due sezioni, che sottopongono all’attenzione del visitatore, rispettivamente, le opere “scomparse” e quindi depositate in altre sedi italiane ed europee e quelle “ritrovate” e restituite ai musei e alle chiese della Marsica.
La Pro Loco, che, con questa esposizione, aggiunge un ulteriore sentiero al suo cammino di sensibilizzazione della popolazione alla storia affascinante e suggestiva della nostra terra, avrà cura di aprire le porte a tutte le scuole della Marsica, anche mediante l’attivazione di protocolli di alternanza scuola – lavoro con studenti delle scuole superiori della Città, che, adeguatamente formati, faranno da guida ai visitatori.
Durante il periodo della mostra, saranno organizzati, per dare colore e intensità espressiva all’evento, incontri a tema e appuntamenti musicali.

6
0
1
0
Total
7
Shares
Condividi 6
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaPro Loco AvezzanoTesori perduti tesori ritrovati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”
Attualità

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”

7 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Nel 2021, il tasso di violenza sul gentil sesso è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte...

Articolo successivo
GUARDIE DEL PARCO RITROVANO UNA CARCASSA DI LUPO

GUARDIE DEL PARCO RITROVANO UNA CARCASSA DI LUPO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.