• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

STEFANO IULIANELLA: “NESSUNO TENTI DI SCIPPARE L’ACQUA AI CAFONI DI FONTAMARA”

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2020
in Ambiente
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
A PESCINA: UN PARCO LETTERARIO CHE SARÀ IL “FIORE ALLL’OCCHIELLO” DEL GIOVENCO
Total
14
Shares
Condividi 13
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCINA – “Dopo Marsilio l’impresario, ecco Quaglieri che interpreta il ruolo di Don Circostanza per tentare di scippare l’acqua ai cafoni di Fontamara.

Quaglieri forse distratto, ma posizione di Pescina nota a tutti. Dal 2012 abbiamo espresso nelle Delibere la nostra contrarietà alla captazione o all’accumulo dell’acqua a monte dell’abitato. Regione riveda progetto nella direzione da noi auspicata. Si apra confronto per modificare questa scellerata scelta, noi disponibili a discutere qualsiasi altra ipotesi progettuale. Non ci costringano a lunghe battaglie giudiziarie.

Rispetto alla vicenda della realizzazione dell’impianto irriguo, ci corre l’obbligo di ricordare al Consigliere Quaglieri, che bolla la nostra protesta come pretestuosa e strumentale, la posizione espressa dal Comune di Pescina dall’avvio del confronto istituzionale sull’argomento. Forse è stato distratto, ma, nel corso di questi ultimi anni, gli Organi dell’Ente che oggi rappresento si sono espressi con diverse deliberazioni (D.C.33/2012 – D.C. 52/2013 – D.G. 44/2015), votate con il pieno sostegno anche dell’opposizione cittadina, nelle quali si è messa nero su bianco l’assoluta contrarietà a qualsivoglia progetto che preveda la derivazione o l’accumulo dell’acqua a monte dell’abitato di Pescina. Una scelta chiara, lineare, e ribadita nei tanti incontri del processo partecipativo, come ricorderà lo stesso Quaglieri che, nell’allora veste di Sindaco di Trasacco, ascoltò personalmente nella nostra Sala Consiliare durante la presentazione delle undici soluzioni progettuali da parte dei progettisti incaricati dall’Autorità di Bacino. Ci preme sottolineare che noi siamo favorevoli a qualsiasi soluzione progettuale per la risoluzione delle criticità legate all’uso e alla disponibilità della risorsa idrica nella Piana del Fucino, ma ciò che chiediamo è che non venga captata l’acqua del Giovenco a monte dell’abitato. Rigettiamo al mittente, dunque, il goffo tentativo di delegittimare la nostra azione di difesa dell’acqua del Giovenco, che da secoli attraversa la nostra Valle, la quale né Quaglieri, né Marsilio e né altri potranno mai portarci via. Auspichiamo, invece, che si apra rapidamente un tavolo di confronto funzionale a modificare la sciagurata ipotesi prospettata, altrimenti non ci resta che intraprendere altre strade per tutelare la nostra comunità. Ormai siamo abituati alle battaglie, lo abbiamo dimostrato contro la realizzazione della discarica di Valle dei Fiori, per il mantenimento del Giudice di Pace e per implementare alcuni servizi al nostro PTA, non ci spaventiamo davanti ad un progetto che fa acqua da tutte le parti. Rispetto al rischio di perdere i 50 mln stanziati, i veri irresponsabili sono coloro i quali hanno approvato la DGR del 14 agosto 2019, n. 498, per stravolgere un percorso condiviso con tutti i portatori di interesse (istituzionali e non) e già in cammino, per il quale si erano prodotti atti e  convenzioni, finanche a quella con l’INGV per le indagini geologiche nel sito che avrebbe dovuto ospitare il bacino di accumulo a valle di Pescina. Una scelta che ci ha fatto perdere un anno e chissà quanti altri ce ne farà perdere nel prossimo futuro. In ogni caso, il mio invito alla cittadinanza è per domenica prossima, alle ore 16, presso il Municipio, dove in un’assemblea, insieme a cittadini e associazioni, individueremo le azioni da intraprendere e, carte alla mano, illustreremo per trasparenza e chiarezza il progetto stralcio approvato dalla passata Giunta regionale, che prevedeva un bacino, a valle della Città di Pescina, per accumulare la risorsa idrica durante le stagioni meno favorevoli, e la differenza con quello che l’attuale Esecutivo sta portando avanti per derivare le acque del Giovenco, a monte dell’abitato, per poi immetterle nelle rete irrigua, senza prevedere alcun tipo di raccolta“.

Il Sindaco Stefano Iulianella

COMUNICATO STAMPA

 

13
0
1
0
Total
14
Shares
Condividi 13
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: acque del GiovencoAutorità dei Bacini AbruzzoFontamaraIngvMarsilioPescinaPiana del FucinoQuaglieriregioneSindaco Stefano Iulianella

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

AVEZZANO, TENTA RAPINA IN UN SUPERMERCATO E PUNTA UN COLTELLO ALLA GOLA DEL CASSIERE: ARRESTATO
Ambiente

AVEZZANO, TENTA RAPINA IN UN SUPERMERCATO E PUNTA UN COLTELLO ALLA GOLA DEL CASSIERE: ARRESTATO

23 Febbraio 2021

AVEZZANO - Nella serata  di ieri, personale della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha tratto in...

CELANO SEMPRE PIU’ GREEN: INAUGURATE DUE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ENEL X PER VEICOLI ELETTRICI
Ambiente

CELANO SEMPRE PIU’ GREEN: INAUGURATE DUE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ENEL X PER VEICOLI ELETTRICI

16 Febbraio 2021

CELANO - La mobilità elettrica sbarca a Celano. L’amministrazione comunale fa da apripista e da capofila nella Marsica e, grazie...

NAS NELLA MENSA SCOLASTICA DI CELANO, CONTROLLI DI ROUTINE. NESSUN ESPOSTO DEI GENITORI
Ambiente

DISCARICA SAN MARCELLO, GRUPPO CONSILIARE PER CELANO: UN MILIONE DI EURO PER LA BONIFICA ED IL RILANCIO DELL’AREA

14 Febbraio 2021

CELANO - “Un contributo di un milione di euro al Comune di Celano per consentire la messa in sicurezza, la...

Articolo successivo
TECNICI ARTA ESAMINANO LO STATO DI SALUTE DELLE ACQUE REFLUE DEL NUCLEO INDUSTRIALE

TECNICI ARTA ESAMINANO LO STATO DI SALUTE DELLE ACQUE REFLUE DEL NUCLEO INDUSTRIALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.