• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
5 °c
Avezzano
8 ° Mar
6 ° Mer
3 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MACCHIA, STORIA DI UN CANE ABBANDONATO QUATTRO VOLTE

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
26 Febbraio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
MACCHIA, STORIA DI UN CANE ABBANDONATO QUATTRO VOLTE
7
VIEWS
Total
227
Shares
Condividi 227
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Macchia è stato trovato cucciolo in una discarica vicino Gioia dei Marsi circa un anno e mezzo fa, insieme al suo fratellino che venne subito adottato. Lui, invece, fu accolto da una famiglia di San Benedetto che, però, una volta cresciuto lo mise a catena in giardino. Scoperta questa cosa dalle volontarie Claudia e Alessandra, di “Mano nella zampa – mamma Bruna”, lo presero con loro e nel 2019 lo fecero adottare da una famiglia di Roma, che lo avrebbe tenuto in casa. Ma Macchia, oltre ad essere coccolone, è un cane esuberante che non è stato ancora educato e, rimanendo da solo in casa per tutto il giorno, combina qualche piccolo guaio e i due decidono di cederlo, di nuovo.

Siamo alla seconda adozione e al terzo abbandono per il povero Macchia, che viene riconsegnato alle volontarie.

Rimane ancora per qualche mese con loro per andare poi, lo scorso dicembre, in pre affido da una ragazza di Alba Adriatica che, non riuscendo a gestirlo, riconsegna anche lei il cane dopo Capodanno. Per l’ennesima volta Macchia passa dal bagagliaio dell’auto dell’adottante a quello delle volontarie.

Il cucciolone è davvero sfortunato e l’adozione non va a buon fine. Nessuno degli adottanti comprende il suo grande senso di abbandono e la sua iperprotettività, dati dall’ansia di avere sempre vicino le persone proprio per paura di essere di nuovo abbandonato.

A gennaio di quest’anno  una famiglia di Torino contatta le volontarie per adottare Macchia perché conoscitori della razza. Spiegate le problematiche del cane, dietro consiglio delle ragazze, la famiglia torinese contatta anche un educatore che sarebbe stato pagato da loro.

Viene organizzato il viaggio per fine mese. Ancora una volta Claudia e Alessandra affrontano il viaggio, stavolta fino a Firenze dove un’altra volontaria torinese le sta aspettando per portare Macchia dalla sua nuova famiglia. Dopo nove-dieci ore di viaggio Macchia, però, è stressato e agitato e non fa una bella impressione agli adottanti che, senza ragione decidono che sia mordace e, alla fine, lo fanno portare in un canile privato di Torino.

Disperate, dopo aver contattato il canile per assicurarsi che Macchia stesse bene, le volontarie si sono messe in moto per trovare una soluzione.

Grazie alla gara di solidarietà, scattata nella chat di mamme e papà a distanza, gestita da Claudia e Alessandra, in meno di due giorni le ragazze riescono a reperire i soldi necessari per tirare Macchia fuori dal canile. Non solo, riescono anche a trovare un’educatrice di zona che si è portata Macchia a casa con sé. L’educatrice si sta occupando del cucciolone dai primi giorni di febbraio e farà in modo di educarlo e di abituarlo anche a stare in casa da solo, senza combinare guai. Inoltre, a detta delle volontarie marsicane lui l’ha già conquistata con la sua dolcezza e simpatia.

Tutto questo con la speranza  che riesca presto, da cane educato, a trovare una famiglia che gli voglia davvero bene e che lo accolga per sempre.

 

IMG-20200215-WA0008
IMG-20200215-WA0003
IMG-20200215-WA0006
227
0
0
0
Total
227
Shares
Condividi 227
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanocane MacchiaMano nella zampa - mamma BrunaMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli correlati

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO

1 Marzo 2021

Avezzano - Oggi le scuole sono chiuse. Lo ha deciso la Regione Abruzzo per dare una ulteriore stretta nel tentativo...

ADDIO ARCURI, DRAGHI NOMINA IL GENERALE FIGLIUOLO NUOVO COMMISSARIO
Attualità

ADDIO ARCURI, DRAGHI NOMINA IL GENERALE FIGLIUOLO NUOVO COMMISSARIO

1 Marzo 2021

ROMA - Domenico Arcuri non è più commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato...

SARDEGNA IN ZONA BIANCA, PEZZOPANE (PD): “SIA L’OBIETTIVO DELL’ABRUZZO”
Attualità

SARDEGNA IN ZONA BIANCA, PEZZOPANE (PD): “SIA L’OBIETTIVO DELL’ABRUZZO”

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Dopo l'entrata in zona bianca della Sardegna e un Abruzzo che fatica a rimanere in zona arancione, è...

Articolo successivo

AVEZZANO. PASSEROTTI RICLASSIFICA IL COMUNE E REVOCA IL SEGRETARIO COMUNALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.