• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

RIPARTE IL CAMMINO DI FRANCESCO E TOMMASO. FIRMATO TRA I COMUNI ADERENTI AL PROGETTO IL PROTOCOLLO D’INTESA

Redazione di Redazione
29 Febbraio 2020
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
RIPARTE IL CAMMINO DI FRANCESCO E TOMMASO. FIRMATO TRA I COMUNI ADERENTI AL PROGETTO IL PROTOCOLLO D’INTESA
5
VIEWS
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

CELANO – Riparte il cammino di Francesco e Tommaso: nella riunione svoltasi lo scorso 28 febbraio al Municipio di Celano, infatti, è stato raggiunto un importante risultato, ovvero si è proceduto alla ratifica del protocollo d’intesa tra i Comuni che hanno aderito al progetto.

La riunione tra i rappresentanti delle amministrazioni locali che hanno già confermato l’adesione al progetto si è tenuta a Celano, che come è noto, è assurta al ruolo di ente capofila nella ideazione e realizzazione del cammino giubilare e francescano strettamente legato alle figure di San Francesco e Fra’ Tommaso da Celano. Il “cammino” attraversa l’Umbria, l’Abruzzo e il Lazio, sulle orme dei pellegrinaggi fatti dai due frati nei luoghi dove la religiosità francescana è ancora oggi molto sentita.

Alla riunione che ha sancito la firma del protocollo d’intesa hanno partecipato per il Comune di Celano (come detto capofila del progetto) il Sindaco Ing. Settimo Santilli, l’Assessore al Turismo Toni Di Renzo, il Consigliere comunale Ezio Ciciotti; per il Comune di Sante Marie ha partecipato il Sindaco Lorenzo Berardinetti; per Castelvecchio Subequo c’era il Sindaco Salutari; per conto dell’Amministrazione comunale di Gagliano Aterno il Consigliere Santilli; per i Comuni di Fiamignano il Vicesindaco Alfonsi e Pescorocchiano l’Assessore Magrini. Il Sindaco di Petrella Salto non ha partecipato alla riunione per un imprevisto all’ultimo minuto, ma il Comune ha comunque aderito al progetto. Presente anche il CAI Sottosezione di Celano che ha coadiuvato il Comune capofila nella realizzazione del tracciato che va da Castelvecchio Subequo a Borgo San Pietro (RI). “La riunione è stata proficua ed aver sottoscritto il protocollo d’intesa è un ottimo risultato.

Non è solo l’aspetto religioso, comunque, a spingere i pellegrini ad affrontare il lungo percorso – ha sottolineato l’assessore comunale al Turismo Toni Di Renzo – in quanto il progetto punta anche alla riscoperta ed alla valorizzazione del patrimonio storico, religioso, culturale, naturalistico e gastronomico dei luoghi. La partecipazione di altri Enti è un segnale importante e decisivo per la buona riuscita del progetto che punta anche al sostanziale incremento dei flussi turistici come valido sostegno allo sviluppo dell’economia locale”. Nel corso della riunione, infine, è stata tracciata anche una sorta di agenda. Prossimo passo sarà l’individuazione dei punti dove inserire le frecce direzionali del Cammino composte dalle caratteristiche di ogni tappa (nome, km, tempo di percorrenza). Questo entro la fine del mese di marzo. In seguito si passerà all’installazione delle stesse e solo allora si potrà “inaugurare” il Cammino.

5
0
1
0
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Ezio CiciottiLorenzo BerardinettiSettimo SantilliToni Di Renzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”
Attualità

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”

7 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Nel 2021, il tasso di violenza sul gentil sesso è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte...

Articolo successivo
TRASPORTI. CEGLIE (PD): «REGIONE E TRENITALIA NEGANO ALLA MARSICA LA DOPPIA CORSA DA E PER PESCARA»

FERROVIA VELOCE ROMA – PESCARA – L’AQUILA E ZES ABRUZZO: PRIORITA’ PER IL MINISTRO PAOLA DE MICHELI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.