Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NUOVO MUNICIPIO: IL COMMISSARIO PASSEROTTI “PROPOSTO L’APPELLO AVVERSO IL LODO ARBITRALE IRIM”

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
6 Marzo 2020
in Attualità
A A
COMUNE NUOVO
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Parliamo del nuovo municipio di Avezzano, o contratto di quartiere II, mai finito, divenuto vecchio e cadente seppur mai utilizzato, nemmeno per una festicciola di quartiere. D’altronde i lavori non sono mai stati terminati e dentro lo scatolone non c’è assolutamente nulla.

Il Consiglio di Stato, infatti, ha definitivamente respinto il ricorso del Comune di Avezzano che aveva impugnato la precedente sentenza del Tar-Abruzzo, che aveva accolto il ricorso dell’associazione di imprese Irim, la società che ha vinto l’appalto ma non ha mai completato i lavori,  contro la procedura di annullamento di tutte le delibere in autotutela avviata dall’Amministrazione Di Pangrazio.

I lavori, è il caso ricordarlo, furono ideati, appaltati e avviati dall’Amministrazione di centrodestra di Antonio Floris, poi sono iniziati i problemi con le varianti e l’aumento dei costi, fino al loro raddoppio, l’interruzione dei lavori, mai ripresi, e l’intervento della magistratura con alcune condanne in primo grado di tecnici e progettisti.

Quindi l’Amministrazione Di Pangrazio, centro sinistra, tentò di annullare tutto, riprendersi lavori e cantiere, e cercare di avviare una nuova fase. Ma l’Irim ha presentato ricorso al Tar, vinto, e il Comune di Avezzano, poi, si è appellato al Consiglio di Stato. Il massimo organo giudicante amministrativo, però, ha dato ancora ragione all’Irim perché l’annullamento in autotutela è stato avviato troppo tardi, in tempi giudicati non ragionevoli, dall’inizio dei lavori e dell’iter procedurale stesso per l’appalto e per l’affidamento dei lavori. Insomma, ci si è pensato su un po’ troppo.

Oggi con l’ulteriore appello proposto dal Comune di Avezzano si tenterà il tutto per tutto. di seguito il comunicato del commissario Passerotti.

Per opportuna informazione si comunica che, previo incarico conferito quale legale rappresentante
dell’ente agli avv.ti Giorgio Sucapane del Foro di Avezzano e Raffaele Marciano del Foro di Nola,
con atto di appello notificato il 19 febbraio 2020 è stata proposta impugnazione avverso il lodo
arbitrale relativo alla controversia con IRIM Srl. L’atto di appello è stato depositato presso la Corte
d’Appello dell’Aquila il successivo 24 febbraio 2020 ed è stato rubricato al n. 213/2020 del
Registro Generale Affari Contenziosi, con udienza di comparizione fissata per il 23 giugno 2020.

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: AbruzzoAvezzanoComune di AvezzanoContratto di Quartiere IIIrimL'AquilaMarsicaNuovo Municipio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’INPS AL PASSO CON I CAMBIAMENTI

Articolo successivo

IMPRUDENTE: “CONSUMIAMO MADE IN ITALY E MADE IN ABRUZZO”

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
made in Italy

IMPRUDENTE: "CONSUMIAMO MADE IN ITALY E MADE IN ABRUZZO"

conf chieti

CORONAVIRUS: CONFARTIGIANATO, IN ABRUZZO A RISCHIO 10MILA IMPRESE E 23MILA LAVORATORI

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    80 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi