Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 20 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SINDACO DE ROSA: “NESSUNA DISCARICA A CIELO APERTO NEI PRESSI DELL’AREA ARCHEOLOGICA”

Redazione di Redazione
12 Marzo 2020
in Ambiente, Attualità
A A
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

LUCO DEI MARSI – “Sono costretta, malgrado il momento di emergenza senza precedenti e le immaginabili attività che impegnano i Sindaci, a intervenire, onde evitare ulteriore allarme tra i cittadini, circa una presunta discarica pubblica nella nostra area archeologica… o nei pressi, o meglio, presentata in questi giorni come tale da certa stampa”. Lo sottolinea la sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Se qualcuno si fosse informato correttamente prima di scrivere avrebbe appurato che non vi è alcuna “discarica a cielo aperto” più o meno abusiva. Al contrario, la proprietà privata fotografata dall’articolista (o presa per discarica dall’articolista), tra l’altro a dieci metri dall’area sud del cimitero e a centinaia di metri dall’area archeologica, è appunto un sito privato in cui il proprietario sta attuando in questo periodo i lavori di ripulitura, tanto che proprio a causa di queste attività di sbancatura vi sono ramaglie e residui vari a vista, insieme a diversi altri materiali depositati in precedenza nel sito, oggi visibili per via della eliminazione del frascame, e destinati anch’essi essere smaltiti; la nostra Amministrazione, tra l’altro, si è già attivata tempo addietro nei confronti di altri proprietari di siti nell’area, in cui sono depositati attrezzature e vari materiali, perché attuino un riordino nei loro terreni, come è pure evidente lo sforzo compiuto e costante, con la Segen, di riportare e mantenere il decoro in paese, dopo anni di degrado dei luoghi. Non mancano, come purtroppo non mancheranno, sacche sporadiche di inciviltà, che si notano talvolta negli abbandoni di rifiuti qua e là, che continueremo a combattere in ogni modo, come testimoniano i tanti strumenti predisposti al riguardo, tra cui decine di fototrappole, e la costante attività di pulizia. L’area archeologica è stata sottoposta a un’opera integrale di cura, sotto tutti i punti di vista: ambientale e gestionale. Merita ricordare che un gruppo di volontari continua da due anni a effettuare anche nella zona lavori vari, gratis e a favore della comunità, per il mantenimento del decoro dell’area archeologica e della sua fruibilità, con risultati visibili e apprezzabili da tutti: fortunatamente, a fronte di qualcuno che tenta in tutti i mdi di svilire l’immagine del nostro paese, vi sono molti che si impegnano nel contribuire a migliorarlo e a mantenerne decoro e bellezza, con rispetto per esso e per la comunità cui appartengono. A certi leoni da tastiera rivolgo l’invito a unirsi ai volontari, a emergenza finita, portando solo la loro buona volontà e la loro reale attenzione per il paese, se ne hanno, alle attrezzature possiamo provvedere noi. Vale la pena anche ricordare che abbiamo dato vita, e continuiamo a farlo, di concerto con la Soprintendenza e la cooperativa archeologica Limes, a una serie di magnifiche iniziative, curate da qualificatissimi professionisti, che sono state partecipate e apprezzate da centinaia di visitatori provenienti da diversi luoghi, attività che oggi speriamo di poter riprendere presto. Qualcuno ha perso un’altra ottima occasione per rendere un buon servizio all’informazione e al paese, evitando di scrivere notizie inesatte. Riguardo alla presunta “mancanza di illuminazione” nella zona, chi si fosse premurato, anche in questo caso, di informarsi, avrebbe scoperto che nei pressi dell’area archeologica abbiamo portato la luce persino alle mura ciclopiche, e che la momentanea scarsa illuminazione in un punto specifico e limitato è dovuta al fatto che stiamo provvedendo a modificare le infrastrutture presenti, al fine di offrire un servizio migliore e più economico per i cittadini, con luci a basso consumo, alta luminosità e con minori spese di gestione, e per le quali sarà a breve ultimata la contrattualizzazione con l’azienda competente. Confidiamo che i lupi e cinghiali che di tanto in tanto vengono avvistati nella zona archeologica, e citati dall’articolista, possano sopportare la minore illuminazione – comunque presente – ancora per qualche tempo senza troppo risentirne”.

 

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

Tags: Area Archeologicadiscarica a cielo apertoLuco dei MarsiMarivera De rosaMarsicaSegen
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

Il SINDACO STEFANO IULIANELLA, QUESTA SERA, IN DIRETTA SU FACEBOOK

Articolo successivo

CORONAVIRUS: DI MATTEO “SOSTEGNO AL MONDO DELL’IMPRESA CON POLITICHE ECONOMICHE D’EMERGENZA CHE EVITINO IL COLLASSO DEL SISTEMA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Attualità

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

20 Maggio 2022

Dopo l’approvazione all’unanimità dell’Assise civica del nuovo Regolamento sui dehors, ancora una buona notizia per gli esercenti e i titolari...

Attualità

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

20 Maggio 2022

Aielli continua a far parlare di sé a livello nazionale. Questa volta il piccolo centro marsicano sarà protagonista, insieme ad...

Articolo successivo

CORONAVIRUS: DI MATTEO “SOSTEGNO AL MONDO DELL’IMPRESA CON POLITICHE ECONOMICHE D’EMERGENZA CHE EVITINO IL COLLASSO DEL SISTEMA”

IL COMUNE DI ORTUCCHIO E LA PRO LOCO, INSIEME, PER L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI

ADV

Articoli più letti

  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.