Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 23 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA FONDAZIONE CARISPAQ STANZIA 150 MILA EURO A FAVORE DELLA ASL L’AQUILA, AVEZZANO, SULMONA PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS

Redazione di Redazione
16 Marzo 2020
in Attualità
A A
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA -La Fondazione Carispaq presieduta da Domenico Taglieri, ha deliberato un primo stanziamento di 150 mila euro a favore della Asl L’Aquila, Avezzano, Sulmona da destinare ad interventi urgenti e per il potenziamento della struttura di terapia intensiva di riferimento per la gestione dell’emergenza Covid-19.
“L’evoluzione della situazione epidemiologica, che ha evidenti risvolti di ordine sanitario, sociale ed economico, sta mettendo a dura prova il sistema sanitario nazionale e, più in generale, il welfare sociale, ivi compreso quello locale. Per questo – ha spiegato il Presidente Taglieri – il Consiglio di Amministrazione della Fondazione unanimemente ha voluto dare un primo concreto segnale di attenzione e di vicinanza al territorio della provincia dell’Aquila di fronte alla grave emergenza sanitaria provocata dal coronavirus. In uno dei frangenti più difficili della storia recente del nostro paese, ha evidenziato Taglieri – la Fondazione ha ritenuto doveroso essere vicina all’Azienda Sanitaria Locale e sostenere quindi i medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario impegnato in prima linea nella gestione dell’emergenza. E’ necessario che ogni nostro sforzo sia ora indirizzato a dare man forte alle iniziative di contrasto e di risposta all’epidemia e, in tal senso, la Fondazione è pronta – prosegue Taglieri – a valutare, d’intesa con la Asl, ulteriori interventi facendo squadra anche con le altre Fondazioni di origine bancaria della nostra regione. Ognuno di noi è chiamato a dare il proprio contributo allo sforzo che impegna l’intero Paese”.
Con questo primo intervento la Fondazione Carispaq intende dare anche un messaggio di speranza e di fiducia, confermando il proprio ruolo di soggetto attivo che opera sul territorio per il bene comune. A queste prime misure si aggiunge la partecipazione della Fondazione Carispaq ad un intervento di sistema che sta mettendo a punto Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio SpA, che sarà finanziato attraverso il Fondo nazionale iniziative comuni, istituito dalle Fondazioni proprio per rispondere alle emergenze che investono l’intero Paese e in passato già utilizzato in occasione di terremoti e alluvioni. “La Fondazione Carispaq – ha concluso Taglieri – nonostante le difficoltà operative del momento, non farà mai mancare il proprio sostegno a tutte le realtà sociali, economiche e culturali colpite dalle conseguenze dall’emergenza coronavirus, cosi come già fatto in occasione dell’emergenza post sisma del 2009, attraverso i tradizionali canali di finanziamento. La nostra azione sarà volta anche per favorire la ripresa socio-economica, post emergenziale”.
La Fondazione Carispaq si è resa protagonista già in passato di interventi significativi nel settore della “Salute Pubblica”, contribuendo, qualche anno fa, all’acquisizione da parte della Asl aquilana del Robot Chirurgico Da Vinci, strumento di altissima tecnologia che ha migliorato sensibilmente la qualità delle prestazioni di alta specializzazione dell’ospedale aquilano, già centro di eccellenza per la chirurgia mininvasiva. Numerosi, in questi anni, sono stati i contributi a favore di progetti promossi dal mondo del volontariato volti a favorire il benessere fisico, mentale e sociale della persona, il miglioramento della salute e della qualità della vita.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

Tags: Abruzzo L'AquilaAsl Avezzano-Sulmona-L'AquilaAssociazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio SpAAvezzanoCovid-19Domenico TaglieriFondazione CarispaqRobot Chirurgico Da Vinci
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

NURSIND ABRUZZO: PROTEGGERE PERSONALE SANITARIO AUMENTANDO I DPI

Articolo successivo

CORONAVIRUS: CONFERMATO IL CASO DI COLLARMELE E NUOVO CASO A PESCINA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ambiente

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Nell'ambito della settimana della riduzione dei rifiuti, promossa dal Comune di Avezzano, dall’assessore all’Ambiente Maria Teresa Colizza e...

Attualità

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

21 Maggio 2022

TAGLIACOZZO – La statua dell’antico Patrono della Città, protettore contro le pestilenze e le epidemie è tornata al suo originario...

Articolo successivo

CORONAVIRUS: CONFERMATO IL CASO DI COLLARMELE E NUOVO CASO A PESCINA

EX CONSIGLIERE VERDECCHIA, "BASTA AI TANTI PROCLAMI"

ADV

Articoli più letti

  • italian road signs on motorway near Rome City and the arrows directions to Naples and more cars

    AUTOSTRADE A24 E A25 A RISCHIO, LA MOSSA DEL CAVALLO DEL GRUPPO TOTO: RECEDE DALLE CONCESSIONI E CHIEDE OLTRE 2MLD DI DANNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • A24/A25, PEZZOPANE (PD): DOPO LETTERA STRADA DEI PARCHI IL GOVERNO DICA COSA VUOLE FARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.