• Pubblicità
  • Contatti
2 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I CONSIGLIERI QUAGLIERI E ALFONSI: “I PENDOLARI MARSICANI NON SONO NUMERI FIGLI DI UN DIO MINORE”

Redazione di Redazione
18 Marzo 2020
in Viabilità e Trasporti
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
I CONSIGLIERI QUAGLIERI E ALFONSI: “I PENDOLARI MARSICANI NON SONO NUMERI FIGLI DI UN DIO MINORE”
5
VIEWS
Total
17
Shares
Condividi 17
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

MARSICA – In relazione alla risposta fornita dalla Società Sangritana circa la soppressione delle linee Avezzano Roma intervengono il Consigliere Regionale Mario Quaglieri e quello provinciale Gianluca Alfonsi:

“Le motivazioni addotte dalla Società confermano chiaramente che il problema è di ordine economico e poiché i pendolari marsicani sono pochi “numeri” e quindi non remunerativi il servizio è stato soppresso. Inoltre, si indica che avrebbero, quale alternativa il treno, dimenticando che gli orari previsti non consentono all’utenza, che è bene ricordare alla società (che avrebbe dovuto nei suoi puntuali rilevamenti accertarsi non solo dei “numeri’ ma anche del perché quei numeri sono costretti a viaggiare) sono appartenenti alle forze dell’ordine (paganti) e a personale medico e paramedico che si recano a Roma, rischiando di proprio, per assolvere a funzioni ritenute fondamentali in questo particolare momento emergenziale e non per mero piacere!
Chiedevamo, aggiungono gli esponenti politici marsicani, semplicemente, di integrare con qualche corsa il servizio di Trenitalia in modo da consentire agli utenti di poter arrivare in tempo utile per intraprendere il servizio visto che medici infermieri e forze dell’ordine già stremati dal lavoro estenuante svolto in questi giorni non possono certo attendere il cambio in ritardo. Da una società partecipata interamente da TUA, concludono Quaglieri e Alfonsi, seppur gerente linee commerciali, ci saremmo aspettati un’etica di servizio pubblico diversa ma tant’è e ne prendiamo atto. Ringraziamo il Presidente Marsilio per l’attenzione e per aver sollecitato la Società per una soluzione, nonché, di cuore, gli operatori privati che, assicurando il servizio in modo continuo, hanno consentito stamane ai pendolari marsicani, che non sono figli di un Dio minore, di poter arrivare puntuali a Roma e di poterlo fare per i giorni a venire“.

A rafforzare le ragioni dei due consiglieri marsicani, l’ultima ordinanza n.8 a firma del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: che prevede misure urgenti relative al trasporto pubblico.

Nel particolare è stata prevista la riduzione fino al 80% dei servizi ferroviari al fine di evitare eventuali contagi. A tal punto sarebbe opportuno ripristinare la regolarità delle corse commerciali dei trasporti pubblici verso la capitale, per ovviare, appunto, alla necessità sopraggiunta in favore di quelle categorie di lavoratori pendolari che sono obbligati allo spostamento.

17
0
0
0
Total
17
Shares
Condividi 17
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Consigliere provinciale Gianluca AlfonsiConsigliere Regionale Mario Quaglierilinee Avezzano RomaMarco Marsiliopresidente MarsilioRomaSocietà SangritanaTrenitaliaTua
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

NUOVA AMMINISTRAZIONE E SI TORNA A PARLARE DEL T-RED: LA RIFLESSIONE DEL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO
Viabilità e Trasporti

AVEZZANO: SISTEMA DEL T-RED SPENTO

15 Febbraio 2021

AVEZZANO - È scattato alle 24 nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 febbraio, la disattivazione del T-red all’incrocio...

Viabilità e Trasporti

TRATTA ROMA-AVEZZANO-PESCARA, GENOVESI (LEGA): “BASTA ALLARMISMI, LA MARSICA NON SI TOCCA”

13 Gennaio 2021

AVEZZANO - “Il progetto di potenziamento e ammodernamento della linea ferroviaria Roma-Pescara esiste, è ben definito, e la Marsica non sarà esclusa”. A precisarlo, all’indomani...

ALTA CAPACITA’ FERROVIARIA PESCARA – ROMA INSERITA NELL’ELENCO DELLE OPERE DA FINANZIARE CON IL RECOVERY FUND
Viabilità e Trasporti

FERROVIA ALTA VELOCITÁ: ARRIVA LA SMENTITA DELLA REGIONE. ANGELOSANTE: “NESSUNA ESCLUSIONE DELLA MARSICA E DELLA VALLE PELIGNA”

11 Gennaio 2021

AVEZZANO -  Si alza il livello di attenzione sulla possibile esclusione della Marsica dal tratto di alta velocità della ferrovia...

Articolo successivo
AVEZZANO: UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI DONA TUTE ED OCCHIALI PROTETTIVI AL PRONTO SOCCORSO

AVEZZANO: UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI DONA TUTE ED OCCHIALI PROTETTIVI AL PRONTO SOCCORSO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.