• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA LETTERA DI TANGREDI AI DELEGATI E DELEGATE FIM-CISL

Redazione di Redazione
18 Marzo 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
CARICHI DI LAVORO ALLA LFOUNDRY, LA FIM: «BASTA CON LE DECISIONI UNILATERALI DELL’AZIENDA»

Antonello Tangredi segretario territoriale Fim-Cisl

5
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta alle delegate e ai delegati della FIM-CISL firmata da Antonello Tangredi

“Carissime e Carissimi,
fare la delegata e il delegato della FIM – CISL non è mai stato facile !!
Rappresentare un’Organizzazione che ha sempre rifiutato il populismo e la demagogia, a favore della verità e del pragmatismo, a volte ci ha esposti a critiche e strumentalizzazioni ma, alla fine, ci ha sempre consegnato l’apprezzamento e il riconoscimento delle persone.
Rappresentare le proprie colleghe e i propri colleghi, non è soltanto un onere e un onore ma anche un atto di grande amore: dedicare tempo e fatiche, come state facendo in questi giorni, condividere gioie e lacrime; impegnarsi per migliorare le condizioni e il futuro dei propri compagni di lavoro, contribuire a costruire un Paese più giusto, costa sacrificio e rinunce ma, è anche un grande privilegio.
Sappiamo benissimo che questi sono giorni molto duri per tutti voi che siete il volto migliore della FIM, quello che le persone osservano per cercare speranza; le braccia della nostra Organizzazione alla quale le persone si aggrappano nei momenti di difficoltà e le mani a cui strappare un conforto. Questa è una fase inedita per tutti !
È forse la prima volta che ci sembra di non avere delle risposte alle domande che sono sempre più numerose e incalzanti. Ci sentiamo presi da sconforto e viviamo un sentimento d’ impotenza e inadeguatezza. Sappiate che non è così !
Per noi è fonte di sicurezza, sapere che le fabbriche metalmeccaniche della nostra Marsica sono presidiate da tante delegate e delegati che stanno raccogliendo la rabbia delle persone trasformandola in risposte solidali, utili a trovare le migliori soluzioni a tutela della salute e del lavoro.
Una grande comunità di cultura e solidarietà che anche questa volta sarà in grado di far vincere le persone e il paese intero.
In Abruzzo e nella Marsica la situazione del contagio è ancora sotto controllo ma bisogna tenere alta la guardia, abbiamo pochissimi posti in terapia intensiva, dobbiamo evitare il peggio, rispettando al massimo le disposizioni dei vari DCPM per evitare al massimo la propagazione del contagio.
Tra i lavoratori la paura è tanta, ma la chiusura totale delle imprese può avvenire solo tramite un decreto del Governo, non è nelle nostre disponibilità. Tuttavia possiamo fare la nostra parte e la stiamo facendo BENE.
In tutti i luoghi di lavoro del nostro territorio in cui siamo presenti, grazie al vostro prezioso contributo, abbiamo preteso il rispetto delle misure sanitarie e la riduzione dell’attività̀ lavorativa, chiesto e sottoscritto accordi per lo smart – working dove possibile.
E abbiamo messo in piedi insieme alle aziende, protocolli estremamente rigidi per garantire al massimo la sicurezza e prevenire il contagio.
Sicuramente non basterà, le persone hanno paura e nelle fabbriche sta crescendo l’assenteismo.
Dovremo gestire ancora questa grande emergenza, utilizzando al meglio gli ammortizzatori sociali o gli strumenti previsti dal contratto nazionale: Andiamo avanti !
Ci piace, infine, ricordare due semplici parole che spesso ci dimentichiamo di utilizzare: scusa e grazie.
Scusateci se in questa fase vi sentite stanchi, frustrati, nervosi e impotenti.
Scusateci se in questo momento anche la presenza fisica, tra noi e voi, si è dovuta allentare per cause di forza maggiore.
Vi ringraziamo perché, ancora una volta, vi state occupando degli altri.
Vi ringraziamo perché, ancora una volta, non state lasciando nessuno da solo.

Questa crisi, potente e inedita, dovrà anche essere l’occasione per rigenerare i rapporti tra le persone e per riscoprire la solidarietà, fatta di responsabilità civica, passione civile e impegno etico; quella che mette al centro delle azioni di ognuno di noi, “l’altro”, ricordandoci che ogni nostra scelta ha delle ripercussioni sulle altre persone.
Un fatto di cui occorre tenere conto se abbiamo a cuore il bene comune.
È questo senso di responsabilità che ha dato vita al Sindacato, che lo ha sempre animato e che, oggi, ci consentirà di rilanciare il Paese, ripartendo dai luoghi di lavoro, correndo sulle vostre solide gambe mosse da un cuore generoso”.

1584462146735_CORONAVIRUS FIM 2020 TUTELA LAVORATORI

COMUNICATO STAMPA
2
0
0
0
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: fabbriche metalmeccanicheFim-CislMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023
Attualità

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023

3 Marzo 2021

La recente approvazione del decreto Milleproroghe ha fatto slittare al 2023 l’obbligo del passaggio al mercato libero dell’energia per i...

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

Articolo successivo
TENSIONE FRA FIM-CISL E LFOUNDRY DI AVEZZANO SU PAUSE, PRECARI E LAVORI USURANTI

I SINDACATI SCRIVONO ALLA DIREZIONE LFOUNDRY SRL

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.