Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 17 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’APPELLO DI MEDICI E CONTAGIATI: RIMANETE A CASA, SOLO COSI’ POTETE AIUTARCI

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
18 Marzo 2020
in Attualità
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Niente, è inutile. C’è ancora tanta, troppa gente in giro, lo ha detto persino la squadra dei medici venuti da Wuhan.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Probabilmente, queste persone crederanno di essere invincibili, forse penseranno che la pandemia non li riguarda. Continuano a fare la loro vita, magari si sentono anche stressati dal dover rimanere in casa. Stressati loro, non tutto il personale sanitario che dallo scorso 20 febbraio sta combattendo una guerra estenuante con turni massacranti e che, invece, vorrebbe tanto stare in casa con le proprie famiglie, con i propri figli e invece no, loro sono tutti i giorni in trincea  a fare la conta dei morti.

Gli appelli dei sindaci, dei medici, di tutte le autorità in campo, per queste persone, continuano ancora a cadere nel vuoto. Tutte le scuse son buone per uscire di casa: la spesa tutti i giorni, il cane, le sigarette, la corsetta, la passeggiatina, la boccata d’aria. Non pensano affatto che questo loro comportamento, così sconsiderato, mette a rischio tutti anche le loro famiglie, i figli, gli amici, il vicino. Perché la gente è così, finché non ci sbatterà la testa (e ci auguriamo di no!) l’epidemia sembrerà essere una cosa ancora lontana.

E mentre loro fanno la passeggiatina quotidiana, o si ritrovano con gli amici, dagli ospedali si parla di una situazione drammatica, anche in Abruzzo. Sì, anche qui da noi il Covid-19 è arrivato e sta mietendo le prime vittime. E siamo solo all’inizio della diffusione del contagio.

La Valle del Giovenco è la zona marsicana al momento più colpita per la presenza di contagiati in più Comuni. E già ci si deve mettere in fila per i letti in Terapia Intensiva. Una donna, infatti, ha lanciato un grido di dolore e rabbia per la situazione in cui si trova il cognato perché non può essere trasferito all’ospedale di L’Aquila, mentre la sorella e la nipote, da quanto riportato, non hanno ancora potuto fare i tamponi. Come stareste psicologicamente in una situazione dove dovreste convivere con il dubbio per giorni, prima di sapere se siete positivi o negativi al test? E magari anche senza il supporto di uno psicologo.

E già, perché al momento i tamponi non vengono fatti agli asintomatici ma solo se si presentano determinati sintomi, ovvero tosse, febbre e dispnea (difficoltà respiratoria). Inoltre il virus non si trasmette solo agli anziani,  l’età dei contagiati si sta abbassando.

Una rianimatrice dell’ospedale di Pescara lancia un accorato appello a rimanere in casa, ad uscire solo se strettamente necessario, perché i medici hanno bisogno che noi combattiamo al loro fianco e il miglior aiuto che possiamo dare è non uscire dalle nostre abitazioni. Lo dice anche la donna di Collarmele risultata positiva al test: “Rispettiamo le regole, fatele rispettare ai vostri ragazzi e, soprattutto, proteggiamo le nostre famiglie, che sono più importanti di qualsiasi cosa”.

La signora, come tanti altri pazienti ricoverati, è sola e, magari, anche spaventata. Non può vedere la sua famiglia ed è preoccupata perché le figlie, a loro volta, sono contagiate e in quarantena. Dovranno affrontare il Covid-19 da sole, come stanno facendo tantissimi altri pazienti in tutta Italia.

La vostra vita, la vita dei vostri figli, dei familiari, della comunità a cui appartenete vale una passeggiata? Lascio a voi la riflessione.

Ecco il messaggio:

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2020/03/messaggio_wanda.ogg

 

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

Tags: AbruzzoAudio Donna contagiata CollarmeleAvezzanoCollarmeleemergenza coronavirusL'AquilaMarsicaMessaggio audioWhatsapp
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

EMERGENZA COVID-19, ASL1 DISPONE DIRETTIVE PER ATTUARE I PROTOCOLLI REGIONALI

Articolo successivo

GIANNI DI PANGRAZIO CHIEDE ATTIVAZIONE DEL CRUA. A MARSILIO L’ARDUA RISPOSTA

Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli Correlati

Attualità

INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

17 Maggio 2022

TAGLIACOZZO - Un’aula piena di colori e di vitalità nella scuola primaria “D. Bevilacqua” di Tagliacozzo. Questa mattina, il sindaco...

Attualità

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

17 Maggio 2022

L'Assemblea Nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, svoltasi lo scorso 9 maggio, nell'ambito della quale è avvenuto il rinnovo delle cariche...

Articolo successivo

GIANNI DI PANGRAZIO CHIEDE ATTIVAZIONE DEL CRUA. A MARSILIO L’ARDUA RISPOSTA

AVEZZANO: 13 DENUNCE PER VIOLAZIONE DEL DPCM DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

    8 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • ARRIVA KEYMOUNT, IL NUOVO TOUR OPERATOR ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DELLA MARSICA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    130 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 33
  • INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.