Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DRONI: LAVORO IN EMERGENZA

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
27 Marzo 2020
in Economia e Lavoro
A A
Yuneec H520 SkyHopper
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Italia 2020. Il Paese è in stato di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione di un nuovo tipo di virus chiamato Covid-19. In tutto il territorio è stato posto il blocco delle attività lavorative non essenziali allo scopo di contenere il contagio e limitare le vittime. A farne le spese, oltre al sistema sociale, è stato il sistema lavorativo che, rallentando, ha provocato notevoli disguidi economici e logistici; non ultimo, il settore dei droni che, come ben sappiamo, è in notevole espansione ma ancora povero di letteratura, casistica operativa e giurisprudenza. Il problema principale che si è venuto a creare, quindi, è il seguente: è possibile lavorare con i droni in stato di Emergenza Nazionale?

Diciamo subito che il problema si è posto per due fondamentali motivi: il primo è la “giovinezza” di questo nuovo settore lavorativo e il secondo è l’eccezionalità dell’emergenza in corso, che non ha precedenti nella storia contemporanea. Incastrare questi due aspetti da parte di Enac e del Governo non è stato semplice. Per farla breve, il Governo, dichiarando lo stato emergenza, ha di fatto bloccato tutte le attività aeree non necessarie, ad eccezione degli aeromobili di Stato e quelli equiparati. Il nodo da sciogliere, quindi, è se i droni rappresentino uno strumento professionale necessario o meno. Nei decreti emanati dal Governo sono elencate le attività produttive necessarie al Paese. Ora, dato che il Lavoro dei SAPR non è ancora pienamente riconosciuto “in mancanza di una esplicita previsione di questa categoria professionale e questo lavoro, l’attività con i SAPR durante l’emergenza coronavirus, in sintesi, è lecita, se rientra nell’ambito di una attività che è di per sé autorizzata” afferma il dott. Di Marino, Giurista del M.I. e specialista aeronautico della P.S. in una intervista a DroneZine. Viene da sé che, il tutto deve essere compatibile con le normativa Enac e le misure di contenimento del contagio.

Qualora, quindi, si presentasse una situazione non rinviabile dovuta a qualsivoglia necessità o urgenza, risulta lecito l’utilizzo dei droni quale strumento di mitigazione della situazione in corso: cantieri (se operativi), ispezioni e sorveglianza (se richiesti da P.A.), informazione e comunicazione (drone journalism) e in tutte quelle applicazioni dove il drone favorisce il distanziamento interpersonale; in altre parole, portare gli occhi dove i piedi non arrivano.

In ultima nota, le attività di tipo ricreativo non sono consentite in quanto in pieno contrasto con le misure anti-contagio del Governo.

In questo clima di emergenza, quindi, la raccomandazione principale è sempre la stessa: rimanere in casa ed uscire con i “volatili” solo per estreme necessità lavorative o se richiesto da P.A..

Leggianche...

50&PIU‘ e CONFCOMMERCIO L’AQUILA: APERTE LE CANDIDATURE PER I PREMI “MAESTRI DEL COMMERCIO 2023“

RILASCIO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: LE DATE PER GLI ESAMI

Tags: AbruzzoAvezzanoCORONAVIRUSdroniemergenzaenacL'AquilaLAVORO AEREOMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’ASSOCIAZIONE ONLUS DIABETE&VITA SPOSA L’INIZIATIVA DEL LIONS CLUB DI AVEZZANO CON IL MOTTO “TUTTI PROTETTI!”

Articolo successivo

SI GUARISCE DA COVID-19 MA SI TORNA POSITIVI ASINTOMATICI

Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Articoli Correlati

vendita dettaglio
Attualità

50&PIU‘ e CONFCOMMERCIO L’AQUILA: APERTE LE CANDIDATURE PER I PREMI “MAESTRI DEL COMMERCIO 2023“

29 Gennaio 2023

L'Associazione 50&Più di L'Aquila  e Confcommercio L'Aquila hanno il piacere di comunicare  che sono aperte le candidature per la premiazione...

SCORTA TECNICA
Economia e Lavoro

RILASCIO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: LE DATE PER GLI ESAMI

25 Gennaio 2023

Il Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise di L’Aquila rende noto di aver  individuato nel 29 marzo, 31 maggio, 27 settembre...

Articolo successivo
corona lab

SI GUARISCE DA COVID-19 MA SI TORNA POSITIVI ASINTOMATICI

calvino cotturone

CELANO: ACCOLTE LE PROPOSTE DEL PARTITO DEMOCRATICO

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1860 condivisioni
    Condividi 744 Tweet 465
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    52 condivisioni
    Condividi 21 Tweet 13
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.