• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

POLIZIA DI STATO: NESSUNA TREGUA AGLI SPACCIATORI

Redazione di Redazione
2 Aprile 2020
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – Questa mattina personale della locale Squadra Mobile ha dato  esecuzione  all’ordinanza di misura cautelare della custodia in carcere emessa dal GIP dr. Stefano IANNACONE, su richiesta dei Sostituti Procuratori dr. Fabio PICUTI e dr.ssa Roberta D’AVOLIO, nei confronti di P.F., cinquantenne nato a Viterbo ma da tempo residente a L’Aquila.

L’attività, scaturita nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura a contrasto del traffico illecito di stupefacenti, fenomeno particolarmente percepito nel territorio della provincia, ha avuto inizio a seguito di due decessi avvenuti in questo capoluogo nell’anno 2018, causati dall’assunzione di eroina e mix di psicofarmaci.

Le articolate indagini della Sezione Antidroga, esperite attraverso numerose escussioni testimoniali, sia di tossicodipendeni che di personale medico, attività tecniche, appostamenti e pedinamenti, hanno permesso di acquisire precisi, oggettivi e gravi indizi di colpevolezza nei confronti di P.F., in ordine alla commissione di numerose cessioni di droghe e di farmaci psicoattivi, tra cui quelle, rivelatesi fatali, effettuate verso i due soggetti poi deceduti, un trentenne e un cinquantenne aquilani.

Preziosa è stata, altresì , l’analisi fatta dagli investigatori della Squadra Mobile con l’aiuto di strutture sanitarie, nella verifica di  un elevato numero di prescrizioni e ricette mediche.

Tale complessa analisi, ha permesso di verificare come alcune di tali ricette fossero state contraffatte dall’indagato e poi utilizzate da P.F. per l’acquisto dei predetti psicofarmaci, tra cui l’ossicodone, un’oppioide semisintetico strutturalmente correlato a morfina e codeina, sostanza, tra l’altro, rinvenuta durante l’esame autoptico dei due defunti.

La successiva perquisizione personale domiciliare dell’indagato ha, inoltre, consentito di rinvenire nella sua disponibilità alcune ricette mediche, alterate, relative proprio a farmaci psicoattivi, che l’uomo  riusciva a reperire anche grazie al fatto di essersi  riuscito ad inserire in un gruppo di persone  in cura presso strutture locali, offrendo loro sostanza stupefacente.

L’applicazione della misura cautelare, pertanto, è stata suggerita come assolutamente necessaria dalla Squadra Mobile alla Procura della Repubblica aquilana che, sulla base delle solide indagini esperite, ne ha richiesto l’emissione al GIP allo scopo arginare la pericolosità dell’indagato e interromperne la nefasta attività di spaccio che, proprio perché rivolta anche a soggetti fragili, avrebbe potuto provocare, come già accaduto nel recente passato, conseguenze irreversibili per la salute dei “clienti”.

Il sapiente coordinamento delle investigazioni operato dai Sostituti Procuratori titolari delle indagini e l’assoluta dedizione e caparbietà dimostrata dai poliziotti della Sezione Antidroga hanno portato, nonostante la complessità delle attività di accertamento effettuate, all’emersione di un solido quadro indiziario nei confronti dell’indagato.

L’arrestato, che annovera numerosi e variegati precedenti penali, tra cui quelli relativi alla commercializzazione di sostanze stupefacenti, è stato rintracciato, questa mattina, in una frazione del comune di L’Aquila e poi condotto presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il Questore di L’Aquila, dr. Gennaro CAPOLUONGO, nell’esprimere la propria soddisfazione per l’ottimo risultato conseguito, ha voluto sottolineare come, anche e soprattutto in questo delicato e difficile momento che l’intero Paese sta vivendo, l’azione della Polizia di Stato è sempre rivolta all’adempimento scrupoloso e costante dei doveri di protezione dei cittadini, di salvaguardia dell’ordinata convivenza civile e della prevenzione e repressione dei fenomeni delittuosi.

Ne sono prova, tra l’altro, le numerose segnalazioni della Squadra Mobile aquilana nei confronti di soggetti ritenuti responsabili di delitti riconducibili alla sfera dello spaccio di stupefacenti, molti dei quali poi destinatari di misure cautelari da parte dell’Autorità Giudiziaria.

 

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

Tags: Autorità Giudiziariacustodia in carcereGip Stefano IannaconeL'AquilaProcura della RepubblicaQuestore di L’Aquila Gennaro CapoluongoQuestura di L'AquilaSezione AntidrogaSostituto Procuratore Fabio PicutiSostituto Procuratore Roberta D'AvolioSquadra Mobile
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LA POLIZIA LOCALE MARSICA SGOMBERA DUE ACCAMPAMENTI ABUSIVI DI NOMADI
Cronaca

LA POLIZIA LOCALE MARSICA SGOMBERA DUE ACCAMPAMENTI ABUSIVI DI NOMADI

3 Giugno 2023

AVEZZANO - Gli agenti del Corpo della Polizia Locale Marsica sotto la direzione del comandante Luca Montanari sono intervenuti questo...

CELANO: UNA GRANDINATA METTE IN GINOCCHIO LA CITTÀ
Cronaca

CELANO: UNA GRANDINATA METTE IN GINOCCHIO LA CITTÀ

2 Giugno 2023

CELANO – Fogne in tilt, strade impraticabili e due palazzine evacuate sono il bilancio di una violenta pioggia ed un’improvvisa...

Articolo successivo

FABBISOGNO ALIMENTARE, GLI AMMINISTRATORI DEL COMUNE DI SANTE MARIE IMPEGNANO 8.000 EURO DEL BILANCIO IN AGGIUNTA A QUELLI STANZIATI DAL GOVERNO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI

77ESIMA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD AVEZZANO CON IL PRIMO SINDACO DEI RAGAZZI, EMI CHIUCHIARELLI

5 ore fa
ATTACCO HACKER, MARINANGELI: “NESSUNA INTERRUZIONE NELLA FILIERA DELL’EMERGENZA” – VIDEO –

ASL 1: NON SI FERMANO BANDI E AVVISI PUBBLICI PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE SANITARIO

5 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi