• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PD PROVINCIA DELL’AQUILA: “LA REGIONE MORTIFICA SINDACATI, SCUOLE PARITARIE E PENDOLARI. E SULLA SANITÀ MANCA IL MANICO”

Redazione di Redazione
5 Aprile 2020
in Abruzzo, Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
CONSIGLIO REGIONALE, APPROVATA LEGGE CHE ISTITUISCE AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – Si è riunito ieri il coordinamento politico provinciale del Partito democratico aquilano, come di consueto in questo periodo di emergenza, in videoconferenza. Al centro della riunione le determinazioni assunte dal Consiglio regionale dello scorso 1 aprile e le decisioni assunte dalla maggioranza di governo ritenute molto deludenti da parte dei democratici.

“L’apertura del Consiglio regionale con il Presidente Sospiri che dispone di ammainare la bandiera europea era stato un eloquente presagio della pessima giornata di lavoro consiliare – si legge in una nota del partito provinciale – Ma gli esiti sono stati persino peggiori delle previsioni, con un Governo regionale che ha licenziato una legge contro la crisi economica regionale, tanto scadente quanto roboante negli annunci, finanche ripresi da Giorgia Meloni che con un’ irriguardosa fake news ha pubblicizzato un inesistente indennità di 1000 euro per tutti gli abruzzesi. Sosteniamo con forza l’azione dei nostri consiglieri regionali che si sono responsabilmente astenuti dal voto, ma hanno duramente criticato una legge regionale vuota, carente sotto ogni profilo, oltreché sottratta ad un vero confronto con sindacati e categorie. E’ inaccettabile il deficit di confronto con minoranze e parti sociali in un momento tanto delicato per la Regione che mette in seria difficoltà la tenuta sociale, oltrechè economica, della nostra comunità regionale. Inoltre denunciamo pubblicamente la scarsa sensibilità della destra regionale su problematiche molto avvertite su settori importanti: facciamo riferimento alla bocciatura degli emendamenti dedicati all’istituzione di un fondo a sostegno del sistema integrato dei nidi e delle scuole dell’infanzia paritarie che stanno subendo una grave ripercussione dalla situazione di emergenza. Altrettanto grave la bocciatura dell’emendamento proposto dal centrosinistra per il ristoro e la sospensione degli abbonamenti semestrali e annuali per il trasporto dei pendolari: una misura di sostegno economico ritenuta dalla destra non meritevole di accoglimento. Così come la bocciatura per l’istituzione di un fondo regionale di solidarietà alimentare pari a 1,3 milioni di euro rigettato dalla maggioranza di governo e che avrebbe potuto soddisfare le esigenze di molte famiglie in difficoltà, integrando i 400 milioni previsti dal Governo centrale. Una serie di decisioni che riteniamo profondamente sbagliate e che si aggiungono ad una gestione dell’emergenza sanitaria assolutamente insoddisfacente. La completa mancanza di una governance da parte della Regione e della ASL sta determinando forti preoccupazioni nella cittadinanza: la situazione di evidente confusione sulla riorganizzazione dell’Ospedale San Salvatore, le gravi carenze nell’Ospedale di Avezzano, il forte ritardo nell’organizzazione dell’ospedale da campo presso l’interporto marsicano, le incertezze sul futuro degli ospedali di Tagliacozzo e Pescina, la situazione totalmente fuori controllo in Valle Peligna che sta mettendo in grave pericolo operatori sanitari e pazienti, sono l’immagine tristemente evidente di una gestione superficiale e non all’altezza. Saremo sul territorio sempre più impegnati per richiamare alle proprie responsabilità tutti coloro che hanno ruolo nelle istituzioni, dando voce ai nostri amministratori, ai nostri iscritti e a tutti i cittadini”.

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Giorgia MeloniGoverno regionaleOspedale di AvezzanoPartito democratico aquilanoPescinaPresidente SospiriTagliacozzoValle Peligna

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023
Attualità

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023

3 Marzo 2021

La recente approvazione del decreto Milleproroghe ha fatto slittare al 2023 l’obbligo del passaggio al mercato libero dell’energia per i...

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

CAOS CHIUSURA SCUOLE ANCHE IN ABRUZZO

2 Marzo 2021

di Avv.to Salvatore Braghini AVEZZANO - Con l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale abruzzese n. 11 del 27 febbraio, recante...

Articolo successivo
TRASFERIMENTO DI MASSA DI DETENUTI DAL CARCERE DI AVEZZANO

RICHIESTA SOTTOPOSIZIONE AD ESAMI PRO COVID19 PER IL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA ABRUZZESE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.