• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
2 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TRASACCO: SUCCESSO PER LA RACCOLTA BENI VOLUTA DALLA CONSULTA DEI GIOVANI

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
7 Aprile 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
TRASACCO: SUCCESSO PER LA RACCOLTA BENI VOLUTA DALLA CONSULTA DEI GIOVANI
5
VIEWS
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

TRASACCO – Un grande successo di solidarietà quello dell’iniziativa “Trasacco solidale” messa in campo dai ragazzi della Consulta dei Giovani del paese marsicano. Una raccolta di alimenti e beni di prima necessità è stata avviata per aiutare le famiglie più deboli e fragili, che non riescono a far fronte neanche alla spesa quotidiana in questi giorni così difficili di emergenza Coronavirus.

Per quattro giorni, da sabato 4 fino a martedì 7 aprile, nei vari supermercati e negozi alimentari presenti sul territorio, sono stati messi a disposizione carrelli o scatoloni dove le persone potevano lasciare alimenti o generi di prima necessità. Ancora una volta i trasaccani hanno dimostrato di avere un gran cuore permettendo di raccogliere all’incirca una trentina di scatoloni, così da riempire un intero furgoncino di cibo ed altri beni necessari.

Davvero soddisfatti i ragazzi della Consulta che in un post su un noto Social hanno tenuto a ringraziare “il centro anziani che ancora una volta ha dimostrato la sua bontà e saggezza, gli esercizi commerciali che si sono dimostrati più che disponibili ad aiutarci. Il dott. John Campania che ci ha fornito lo spunto per realizzare quello che oggi vi stiamo raccontando. Grazie a Guido Venditti per l’appoggio e la fiducia dataci. Ma soprattutto dobbiamo ringraziare voi, voi che avete tolto qualcosa dalle vostre dispense e dai vostri frigoriferi e lo avete donato a chi ne ha più bisogno, voi che avete donato sorrisi, gioia e amore”.

Di concerto con l’Amministrazione comunale, è stato deciso di portare tutto ciò che è stato raccolto presso le Suore Passioniste di Trasacco, le quali provvederanno al confezionamento e alla distribuzione dei beni a di chi ne avrà bisogno.

“Abbiamo così deciso – spiega il presidente della Consulta Marco Meogrossi –  per garantire una maggiore privacy delle persone, nel rispetto della loro sensibilità e riservatezza. Chiedere aiuto alle Suore, piuttosto che in Comune, potrebbe anche comportare nelle persone meno imbarazzo nel dover manifestare la loro necessità”.  

I beni alimentari e non sono già disponibili dal pomeriggio di oggi, dunque, presso le Suore Passioniste alle quali potranno rivolgersi quanti avranno bisogno. Durante la settimana verranno seguiti i seguenti orari:

Martedì 14:00-18:00; Mercoledì 9:00-12:00 e 14:00-18:00; Giovedì 9:00-12:00.

I ragazzi della Consulta, hanno ritirato tutto ciò che è stato raccolto in questi giorni, ma hanno lasciato a disposizione carrelli e scatoloni presso i punti vendita per chi volesse continuare a donare.

Altra soddisfazione arriva, infine, dal progetto “Vicini..anche se lontani”, la raccolta fondi lanciata lo scorso 23 marzo. Ieri, infatti, i ragazzi hanno ritirato i venticinque bussolotti distribuiti tra gli esercizi commerciali rimasti aperti in Paese. La cifra raccolta sarà interamente utilizzata per acquistare i dispositivi di protezione da donare all’Ospedale civile di Avezzano.

 

92136862_1525798340929216_1027689891867131904_o
92229984_1525798414262542_8617627394368339968_o
92363390_1525808254261558_4726072134370066432_o
92849684_1525798524262531_1671635803140259840_o
8
0
1
0
Total
9
Shares
Condividi 8
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: #andràtuttobeneAbruzzoConsulta Giovani Trasaccoemergenza coronavirusMarco MeogrossiMarsicaRaccolta alimentareTrasaccoTrasacco Solidale

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
SANTANGELO E D’AMARIO: CHI NON SEMINA NON RACCOGLIE

SANTANGELO E D'AMARIO: CHI NON SEMINA NON RACCOGLIE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.