• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO: “DIAMOCI UNA MANO” È LA SOLIDARIETÀ CHE CORRE SU FACEBOOK IN SOCCORSO DEI MENO ABBIENTI

Redazione di Redazione
9 Aprile 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Diamoci una mano, l’iniziativa di solidarietà nata sul web, anzi per meglio dire su Facebook. Un gruppo pubblico che vanta già più di 1100 membri attivi.

Nato da un idea di Enrico De Nicola, docente di scienze motorie, e supportato da altri amici del mondo dello sport con la partecipazione dell’associazione sportiva Koryu dojo ju jutsu e che hanno già fornito viveri a più di 50 famiglie in difficoltà, grazie anche alle attività commerciali della città, con prodotti alimentari raccolti negli esercizi convenzionati.

Come funziona:

È possibile lasciare nei carrelli beni alimentari, che verranno recapitati alle famiglie che ne hanno bisogno. Se ogni persona lascia anche solo l’equivalente di un caffè tante mamme, papà e bambini potranno trascorrere una Pasqua un po’ più serena.

Ogni due giorni il gruppo effettua il giro delle attività commerciali per la raccolta dei beni alimentari donati dai cittadini per poi effettuare la distribuzione alle famiglie meno abbienti. Per far arrivare gli aiuti alimentari anche fuori dal centro cittadino e non violare le restrizioni di movimento stabilite dal governo per limitare i contagi, il gruppo “Diamoci una mano” ha chiesto il supporto della polizia provinciale grazie all’interessamento del Vice Comandante Antonio Del Boccio.

Anche oggi i ragazzi di “Diamoci una mano” hanno consegnato ben 23 pacchi spesa alle famiglie.

Per chi ne avesse bisogno  può chiamare il numero 353.337.9273 per le segnalazioni di difficoltà, potete usare anche il canale WathsApp.

Il gruppo invece lo trovate a questo link: https://www.facebook.com/groups/207268547274777/

 

Tags: diamoci una manoraccolta dei beni alimentarisolidarità
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Scuola

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

23 Settembre 2023

“Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024 torna il tema degli insegnanti di sostegno e degli operatori socio-educativi che dovranno...

universita teramo
Attualità

L’UNIVERSITÀ DI TERAMO ADERISCE ALL’EUROPEAN BIOTECH WEEK (EBW)

23 Settembre 2023

TERAMO – Anche quest’anno il Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Università di Teramo aderisce all’European Biotech Week...

Articolo successivo

NEI PRIMI TRE MESI DEL 2020, DAL 1° GENNAIO AL 1° APRILE, IL CORONAVIRUS RESTA L’ULTIMA CAUSA DI MORTE NEL MONDO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi