• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
6 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ARTIGIANATO, CASSA INTEGRAZIONE PER OLTRE 8 MILA LAVORATORI IN ABRUZZO

Redazione di Redazione
19 Aprile 2020
in Attualità, Lavoro
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – Ad oggi, 8324 lavoratori del comparto artigiano sospesi dal lavoro, per un totale di più di 2500 aziende, potranno contare su ammortizzatori sociali che garantiranno l’80 per cento della retribuzione, per un importo massimo mensile 1.193 euro lordi. E questo grazie al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (Fsba), gestito dall’Ente Bilaterale Nazionale per l’Artigianato, che a livello regionale è l’Ebrart (Ente Bilaterale Regionale per l’Artigianato d’Abruzzo).
“Il comparto artigiano – dice Ernesto D’Eliseo, coordinatore del comparto artigianato della Uil Abruzzo, coadiuvato dal delegato di bacino Valerio Camplone – è stato sicuramente tra i più colpiti dalla crisi del covid-19. Parrucchieri, estetiste, idraulici, falegnami, officine meccaniche, sarti, orafi, fabbri, panifici, acconcerie e altre decine di categorie che con le proprie mani letteralmente svolgono il proprio lavoro ogni giorno, si sono trovati dall’oggi al domani a fermare o a ridurre l’attività. Nell’emergenza sanitaria emersa, nonostante non fosse mai stato previsto per il fondo un flusso di richieste di sostegno così ingente, possiamo dire con soddisfazione che la tutela dei lavoratori dell’artigianato abruzzese non è venuta meno e che anzi ha risposto meglio di altri ammortizzatori sociali, dedicati a settori produttivi di norma più tutelati”.
Lo strumento Fsba è una tutela, ed anche una conquista contrattuale, che vede in prima linea l’enorme lavoro svolto delle parti sociali (Cgil, Cisl, Uil, Cna, Confartigianato, Casartigiani e C.L.A.A.I) pronte a garantire assistenza e garanzia di accesso al sostegno al reddito, soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria così impattante sul mondo del lavoro per le aziende artigiane e ai lavoratori del comparto.
“Il lavoro svolto in questi difficili giorni – conclude D’Eliseo – nonostante l’impossibilità sugli spostamenti e la difficoltà di incontro tra le parti sociali, ha portato anche a livello nazionale dei risultati sorprendenti a garanzia di copertura degli ammortizzatori sociali per 555.751 lavoratori del comparto artigiano, dimostrazione che la bilateralità è uno strumento che funziona e che sopperisce alla mancanza di tutela ordinaria in alcuni settori lavorativi cardine del nostro paese”.

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoCovid-19Ente Bilaterale Regionale per l’Artigianato d’AbruzzoErnesto D’EliseoFondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”
Attualità

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”

7 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Nel 2021, il tasso di violenza sul gentil sesso è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte...

Articolo successivo
QUESTURA DI L’AQUILA: PRIMA VIGNETTA DELLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS

QUESTURA DI L’AQUILA: PRIMA VIGNETTA DELLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.